• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Castel dell’Ovo in mostra l’arte giapponese del disegno ad inchiostro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
A Castel dell’Ovo in mostra l’arte giapponese del disegno ad inchiostro
Share on FacebookShare on Twitter

kakejikuDal 26 Giugno al 2 Luglio presso le Terrazze di Castel dell’Ovo si respirerà l’atmosfera tipica delle case giapponesi attraverso una delle tradizioni più belle e più radicate della cultura made in Japan.

ADVERTISEMENT

La International Calligraphy and Ink Painting Association  infatti promuoverà una mostra di 80 opere di calligrafia giapponese contemporanea e disegni ad inchiostro che prendono il nome di kakejiku o kakemono.

Il kakemono  che letteralmente può essere tradotto come “cosa da appendere” è un dipinto o una scritta in  giapponese che può essere realizzato su diversi materiali,seta,cotone o carta più o meno pregiati, conservato in una sorta di rotolo e destinato appunto ad essere appeso in verticale e a decorare le case giapponesi.

Il kakejiku o kakemono spesso evoca attraverso dipinti raffinati le stagioni,può sottolineare qualche evento o qualche festività o semplicemete adornare le pareti. Essendo dunque collegato a periodi specifici dell’anno o a occasioni particolari viene esposto solo temporaneamente e poi debitamente arrotolato viene deposto  in apposite scatole e sostituito da un altro kakejiku più appropriato alla nuova data.Dunque una sorta di prezioso calendario che scandisce le tradizioni culturali giapponesi e che veste di volta in volta a nuovo la casa. Alcune famiglie giapponesi ne possiedono in gran numero, addirittura centinaia che vengono tramandate di generazione in generazione e che spesso vengono lasciate addirittura in eredità come cimeli di famiglia avendo alcuni di essi un valore inestimabile.

Dopo il successo ottenuto nelle precedenti tappe mondiali di Verona, Shangai, Dresda, Taipei, Hanoi, Guilin, Salamanca, Nancy e Ulan Bator in Mongolia,arriva dunque a Castel dell’Ovo KAKEJIKU, SHO e l’arte giapponese contemporanea del disegno ad inchiostro che ha come scopo quello di far conoscere le antiche e nobili arti della cultura giapponese anche in virtù del fatto che Napoli è caratterizzata da uno speciale rapporto di interscambio con la cultura giapponese grazie al gemellaggio con la città di Kagoshima e alla presenza dell’Università Orientale e che dunque si presta ad essere il luogo ideale per accogliere questa mostra  nella sale di uno dei suoi monumenti più belli.

Orari: Feriali dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (ultimo accesso ore 18.45).Nei giorni festivi e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (ultimo accesso ore 13.15).Ingresso libero

Tags: Castel dell'ovocultura giapponesekakejiku o kakemono
ADVERTISEMENT
Prec.

Saviano torna a Casal di Principe

Succ.

Giovanissimi Napoli: un punto per le semifinali

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovanissimi Napoli: un punto per le semifinali

Giovanissimi Napoli: un punto per le semifinali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?