• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo MADRE: video screening e talk con l’artista Sergio Vega

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo MADRE: video screening e talk con l’artista Sergio Vega
Share on FacebookShare on Twitter

Vega_The ants and..Napoli, “città porosa” dove i confini tra realtà ed immaginario diventano sempre più evanescenti. La porosità come metafora dominante e presente nell’architettura, nel traffico, nello stile di vita cittadino e nel suo antico passato, mostrando una città in continua metamorfosi. Un teatro in cui l’intelletto nord europeo perde la sua autorevolezza, guidato dallo spettacolo sensoriale delle strade.

ADVERTISEMENT

Così, vede Napoli l’artista Sergio Vega (Buenos Aires, Argentina, 1959) nei suoi lavori video ispirati da alcuni saggi degli anni ’20 del filosofo tedesco Walter Benjamin. Sullo sfondo l’eterno Vesuvio, ritratto da molteplici punti di vista, che occupa un ruolo fortemente simbolico nell’approccio e nello sguardo dell’artista. Il latente pericolo di un’eruzione del vulcano si scontra con le scene di vita intima e quotidiana della città, che diventano “nature morte” nella visione di Vega, sviluppando tra le righe un’acuta riflessione sulla natura della fotografia.

Da alcuni anni nei suoi lavori Sergio Vega ripercorre con graffiante ironia la vicenda coloniale sudamericana, mostrando come essa sia stata costruita in relazione alla specifica mitologia paradisiaca in virtù della quale si credeva, cercando conferma nella Genesi, che il giardino dell’Eden fosse da localizzarsi in Sud America, in ragione della straordinaria prodigalità naturale di quelle regioni temperate, che tanto affascinavano i viaggiatori europei durante le prime esplorazioni.

L’artista ha portato avanti una complessa e multiforme ricerca artistica intitolata “Il Paradiso nel Nuovo Mondo”, ispirata dall’omonimo libro secentesco di Antonio De Leon Pinelo, consigliere portoghese del re di Spagna, esploratore e storico delle Nuove Indie. Ripercorrendo, a Cuiaba, un villaggio del Mato Grosso brasiliano, le orme delle osservazioni di Antonio De Leon Pinelo, Vega ha redatto un diario dettagliato in cui ha registrato le sue riflessioni sulla storia di quella regione, tra passato e presente, mitologia e realtà; una mitologia nostalgica di una felicità perduta e mai dimenticata.

Mercoledì 24 giugno al museo MADRE (ore 18:00, Sala delle Colonne, primo piano) la proiezione di due tra le più importanti opere video di Sergio Vega – Hashish in Naples, 2009, espressamente realizzata a Napoli e dedicata alla città, e The Ants and the Soap, 2006, – sarà accompagnata da una conversazione tra l’artista, Andrea Viliani, direttore del MADRE, ed Eugenio Viola, curator at Large del museo. Evento organizzato nell’ambito di ten more ten, in collaborazione con la Galleria Umberto di Marino.

Tags: . napoliartearte contemporaneamuseo madresegio vegavideo screening
ADVERTISEMENT
Prec.

Roma, folla al Family day: “No alle unioni civili”

Succ.

Il fuoco sacro della passione: ACCAREZZAME

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il fuoco sacro della passione: ACCAREZZAME

Il fuoco sacro della passione: ACCAREZZAME

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?