• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lampedusa e la SUA giornata del rifugiato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Lampedusa e la SUA giornata del rifugiato
Share on FacebookShare on Twitter

lampedusa_giornata_rifugiatoLa Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

ADVERTISEMENT

Giornata che con molta retorica, è celebrata in tutto il mondo, senza però passare dalla parola ai fatti.

Lampedusa, che storicamente è la prima ancora di salvezza nel mediterraneo, essendo la più vicina e per questo la più facilmente raggiungibile, nella giornata di ieri, ha voluto lanciare un segnale molto forte nei confronti di chi predica bene e razzola male.

Uno striscione all’uscita dell’aeroporto di Lampedusa ha accolto i turisti sbarcati sull’isola, con questa questa frase: “20 giugno 2015. Lampedusa celebra la giornata del rifugiato. 365 giorni l’anno”.

L’iniziativa è di un nutrito gruppo di cittadini, da qualche mese riunito nel Forum solidale di Lampedusa, che vuole in questo modo evidenziare che l’impegno ad accogliere dignitosamente chi è costretto a fuggire dal proprio Paese deve essere costante, personale e non delegabile esclusivamente alle associazioni che gestiscono il sistema dell’accoglienza e alla politica.

“Ognuno e ognuna può e deve fare esattamente quello che vorrebbe venisse fatto per noi e per i nostri figli se fossimo costretti ad abbandonare le nostre case e le nostre sicurezze“, dice Marta Bernardini, operatrice del progetto Mediterranean hope, della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, che ha aderito all’iniziativa; “ma al contempo continuiamo a chiedere all’Europa e alle Nazioni unite l’immediata apertura di corridoi umanitari che consentano a queste persone di raggiungere in maniera legale e sicura il paese che essi scelgono per richiedere asilo“.

Alle 21 sul corso principale di Lampedusa i partecipanti all’iniziativa hano letto poesie, lettere e storie che raccontano le vite dei migranti, i loro sogni e le loro speranze.

Il diritto di asilo è un diritto umano fondamentale riconosciuto dalle Convenzioni internazionali e dalla Costituzione italiana. slide-0-700x520L’Onu conta che sono 60 milioni le persone in fuga dalla guerra.

Gente che non ha più nulla nel proprio Paese di origine e pur di scappare da una morte certa affronta lunghi viaggi dagli esiti incerti. L’unica motivazione che è rimasta è la sopravvivenza, l’stinto primordiale che costringe l’uomo a prove assurde.

Vedendo le immagini dei barconi, della miseria, di queste donne che in piena gravidanza affrontano lunghi viaggi in mare bisognerebbe chiedersi,  per annullare le distanze e le polemiche: e se fossi io?

Tags: giornata del rifugiatolampedusaSiciliasolidarietàvittime del mare
ADVERTISEMENT
Prec.

La favola di Carmelo Imbriani raccontata dai bambini di Ponticelli

Succ.

Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?