• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lampedusa e la SUA giornata del rifugiato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Lampedusa e la SUA giornata del rifugiato
Share on FacebookShare on Twitter

lampedusa_giornata_rifugiatoLa Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

ADVERTISEMENT

Giornata che con molta retorica, è celebrata in tutto il mondo, senza però passare dalla parola ai fatti.

Lampedusa, che storicamente è la prima ancora di salvezza nel mediterraneo, essendo la più vicina e per questo la più facilmente raggiungibile, nella giornata di ieri, ha voluto lanciare un segnale molto forte nei confronti di chi predica bene e razzola male.

Uno striscione all’uscita dell’aeroporto di Lampedusa ha accolto i turisti sbarcati sull’isola, con questa questa frase: “20 giugno 2015. Lampedusa celebra la giornata del rifugiato. 365 giorni l’anno”.

L’iniziativa è di un nutrito gruppo di cittadini, da qualche mese riunito nel Forum solidale di Lampedusa, che vuole in questo modo evidenziare che l’impegno ad accogliere dignitosamente chi è costretto a fuggire dal proprio Paese deve essere costante, personale e non delegabile esclusivamente alle associazioni che gestiscono il sistema dell’accoglienza e alla politica.

“Ognuno e ognuna può e deve fare esattamente quello che vorrebbe venisse fatto per noi e per i nostri figli se fossimo costretti ad abbandonare le nostre case e le nostre sicurezze“, dice Marta Bernardini, operatrice del progetto Mediterranean hope, della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, che ha aderito all’iniziativa; “ma al contempo continuiamo a chiedere all’Europa e alle Nazioni unite l’immediata apertura di corridoi umanitari che consentano a queste persone di raggiungere in maniera legale e sicura il paese che essi scelgono per richiedere asilo“.

Alle 21 sul corso principale di Lampedusa i partecipanti all’iniziativa hano letto poesie, lettere e storie che raccontano le vite dei migranti, i loro sogni e le loro speranze.

Il diritto di asilo è un diritto umano fondamentale riconosciuto dalle Convenzioni internazionali e dalla Costituzione italiana. slide-0-700x520L’Onu conta che sono 60 milioni le persone in fuga dalla guerra.

Gente che non ha più nulla nel proprio Paese di origine e pur di scappare da una morte certa affronta lunghi viaggi dagli esiti incerti. L’unica motivazione che è rimasta è la sopravvivenza, l’stinto primordiale che costringe l’uomo a prove assurde.

Vedendo le immagini dei barconi, della miseria, di queste donne che in piena gravidanza affrontano lunghi viaggi in mare bisognerebbe chiedersi,  per annullare le distanze e le polemiche: e se fossi io?

Tags: giornata del rifugiatolampedusaSiciliasolidarietàvittime del mare
ADVERTISEMENT
Prec.

La favola di Carmelo Imbriani raccontata dai bambini di Ponticelli

Succ.

Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Blitz anti-pedofilia in tutta Italia. Arrestate 17 persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?