• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Nord a Sud, la complicata vita degli autisti del trasporto pubblico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Da Nord a Sud, la complicata vita degli autisti del trasporto pubblico
Share on FacebookShare on Twitter

busgaleraDa Nord a Sud, da Milano a Napoli nella fattispecie, essere l’autista di un mezzo pubblico è un mestiere che richiede nervi saldi e una dose di pazienza non indifferente.

ADVERTISEMENT

Lo sanno bene gli autisti dell’Anm di Napoli che, solo contando i casi verificatisi e denunciati dall’inizio del 2015, sono stati aggrediti circa settanta volte.
Aggressioni fisiche ma anche verbali, insulti sessisti verso le conducenti, atti di teppismo e di vandalismo contro chi sta cercando di svolgere il proprio mestiere, quotidiano e di fondamentale utilità per tantissime persone che si servono dei mezzi pubblici per spostarsi per lavoro o per svago da una parte all’altra della città.

L’ultimo episodio in ordine di tempo è stata l’aggressione avvenuta tre giorni fa ai danni di un autista del bus della linea 194, aggredito da due banditi al capolinea di Piazza Garibaldi.

Per appropriarsi di un borsello di proprietà del conducente, i due malviventi hanno anche sbattuto con violenza il malcapitato contro un cassonetto, fratturandogli due coste e il pollice della mano sinistra.
Commenta il sindacalista Adolfo Vallini: “Ci sentiamo abbandonati, senza un adeguato sistema di prevenzione per la sicurezza sul lavoro e della legalità a bordo dei mezzi pubblici.”
Riguardo una possibile soluzione a questa penosa situazione, afferma: “Gli autisti stanno considerando l’opportunità di richiedere all’Azienda una trattenuta in busta paga, equivalente ad un ora di lavoro mensile, al fine di garantire la presenza a bordo dei bus e sui capolinea di guardie giurate visto che la tanta sbandierata cooperazione con le forze dell’ordine non riesce a garantire, pienamente, i risultati attesi” .

Un’altra patata bollente è quella che sta gestendo l’Atm, l’azienda di trasporto pubblico milanese: in seguito all’utilizzo di otto bus utilizzati nell’ambito del trasporto eccezionale di immigrati tra la stazione centrale delle Ferrovie e i centri di accoglienza, erano state sollevate preoccupazioni circa i casi di scabbia e malaria tra gli stranieri e quindi i rischi per la salute dei conducenti dei bus e per le loro famiglie.
Al punto che la Rappresentanza Sindacale Unitaria trasporti aveva invitato gli autisti dell’Atm a rifiutarsi in futuro di far salire a bordo dei mezzi gli immigrati “in mancanza di garanzie sanitarie certificate o dotazioni di prevenzione”.

Questo comunicato ha inevitabilmente scatenato un polverone: da una parte il punto di vista di chi la pensa come il segretario della Cgil Susanna Camusso che venerdì scorso, nel corso di un convegno alla Camera di Commercio di Milano, ha commentato: “É un gesto che, comunque lo si voglia raccontare, é un gesto razzista. Perché se rifiuto di trasportare certe persone, sto decidendo che quelle persone sono diverse dalle altre”.

Dall’altra il pensiero, condiviso da diverse persone e riassunto dalla sigla Tranvieri Milano Leganord: “Dopo le aggressioni dobbiamo rischiare anche di prenderci malattie? E come noi le nostre famiglie, i nostri bambini e non dimentichiamoci dei passeggeri, ignari di quello che è appena stato fatto con quei mezzi?!”.

L’Atm da parte sua, in un comunicato di giovedì scorso, aveva già risposto alla nota della RSU, specificando che le vetture utilizzate per il trasporto dei rifugiati erano state in seguito opportunamente trattate secondo rigidi protocolli sanitari per evitare rischi a carico della salute dei viaggiatori che avrebbero successivamente usufruito dei mezzi e ovviamente anche del personale che quelle vetture le guida quotidianamente.

Insomma, al di là delle varie polemiche, è evidente che i problemi affrontati ogni giorno dagli autisti dei mezzi pubblici di tutta Italia si esemplificano bene attraverso questi due recenti avvenimenti verificatisi a Napoli e a Milano.

Tags: . napoliaggressione busanmatmimmigrazionemilano
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Succ.

VANDALISMO CONTRO ANDREA, AFFETTO DA SINDROME DI DOWN.

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
VANDALISMO CONTRO ANDREA, AFFETTO DA SINDROME DI DOWN.

VANDALISMO CONTRO ANDREA, AFFETTO DA SINDROME DI DOWN.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?