• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pagarsi il Master con il Crowdfunding

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Pagarsi il Master con il Crowdfunding
Share on FacebookShare on Twitter

Gli Studi del Master di Cinema del Suor Orsola (1)Martedì 23 Giugno alle ore 10.30 nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa si svolgerà la presentazione della prima edizione del Master in Cinema e Televisione ideato dall’Ateneo napoletano, già sede dal 2003 della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno.

ADVERTISEMENT

E sarà una presentazione decisamente particolare perché conterrà la lezione introduttiva ad un Corso gratuito di formazione al Crowdfunding con l’obiettivo di creare un progetto finalizzato alla richiesta di finanziamento della partecipazione al Master.

Alla presentazione, introdotta da Arturo Lando, coordinatore scientifico del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola, prenderanno parte il Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, il produttore cinematografico Alessandro Bonifazi, il critico cinematografico Valerio Caprara, l’autore Rai, Massimo Cinque, il giornalista Mediaset, Antonio Frascadore, il regista Gianfranco Pannone e il produttore televisivo Aldo Zappalà.

L’incontro con le Iene e il Corso di Formazione al Crowdfunding

Dopo la presentazione del Master la mattinata sarà divisa in due momenti: un incontro degli studenti con Sabrina Nobile, inviata de “Le Iene” e Alessandra Frigo, storica autrice de “Le Iene”, e la lezione di Introduzione al Crowdfunding di Maurizio Imparato, fondatore di Crowdfunding Training.

Dopo la lezione introduttiva fino al 12 luglio sarà possibile iscriversi gratuitamente (semplicemente iscrivendosi alle selezioni del Master in Cinema e Televisione che si svolgeranno poi ad Ottobre) ad un corso bisettimanale gratuito di formazione al Crowdfunding che si svolgerà al Suor Orsola nella seconda metà di Luglio, con l’obiettivo di realizzare per ogni partecipante un video motivazionale per promuovere e sostenere il proprio progetto di vita, utilizzando la migliore piattaforma web italiana di Crowdfunding, Eppela.com, per chiedere il sostegno per l’iscrizione e il pagamento della retta del Master in Cinema e Televisione.

Il Concorso “Porta la tua Idea”

Al termine della giornata saranno illustrate anche le modalità di partecipazione al Concorso “Porta la tua Idea” aperto a tutti i partecipanti all’incontro di presentazione del Master, che potranno presentare un’idea per un cortometraggio, per un docufilm, per un format televisivo o per la puntata pilota di una webseries alla direzione del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola. L’idea più originale e più adatta a trovare sostegno in rete sarà innanzitutto pubblicata su Eppela.com a cura – e con i suggerimenti – del Master in Cinema e Televisione e sarà in più cofinanziata da un’azienda partner di Eppela.com con un importo pari al 100% del sostegno economico che il progetto avrà poi trovato in rete.

Il concorso “Porta la tua Idea” sarà il primo esempio di una lunga serie di campagne di Crowdfunding che nasceranno nell’ambito del Master in Cinema e Televisione, grazie alle idee e ai progetti dei 30 allievi di ogni edizione, e grazie alla specifica formazione al Crowdfunding che il Master avrà tra i suoi insegnamenti più caratterizzanti.

 

Info: [email protected]

Tags: . napolicinemacrowdfundingle ienemasterTelevisioneuniversità
ADVERTISEMENT
Prec.

TERRE DEL SUD: taglio del nastro in grande stile

Succ.

Manba: la moda dalle origini giapponesi

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Manba: la moda dalle origini giapponesi

Manba: la moda dalle origini giapponesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?