• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La piccola Irene di Scampia ha un cuore nuovo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in News
0
La piccola Irene di Scampia ha un cuore nuovo
Share on FacebookShare on Twitter

ire

ADVERTISEMENT

La piccola Irene, è la bimba di Scampia che ha commosso l’Italia: la sua vita, seppur ancora breve, è stata travagliata; e se prosegue ancora è grazie al cuore di un’altra bambina.

Colpita da miocardite lo scorso Settembre, la piccola era stata ricoverata d’urgenza prima a Napoli e successivamente trasferita – per carenza di organico – al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Arianna e Moreno, i genitori di Irene, hanno solo diciotto anni, abitano con la madre di lui in un locale al piano terra occupato abusivamente a Scampia, e vivono in grande difficoltà economica. La piccola, è stata per lunghi mesi in attesa del trapianto che avrebbe potuto salvarle la vita.

Ed ecco giunto il momento di svolta: come Irene, anche Vittoria, di pochi mesi più piccola, era in lista d’attesa per un trapianto. Ma purtroppo non ce l’ha fatta. «Se mia figlia Irene è ancora davanti a me, lo devo a Claudia e a suo marito», commenta dalla sala rianimazione della Cardiochirurgia pediatrica del Monaldi , Arianna, il viso pallido e provato da tre interminabili settimane passate sulle spine. Una decina di giorni dopo il trapianto di cuore che ha salvato la vita alla sua Irene, la giovanissima mamma di Scampia ha voluto scrivere alcune semplici parole ai genitori di Vittoria: «Avete fatto un gesto che vi fa onore. Io, mio marito Moreno e tutta la nostra famiglia lo apprezziamo moltissimo, ma dovrebbero apprezzarlo tutti», scrive Arianna, secondo la quale questa storia dovrebbe far capire a tutti quanto sia importante la scelta di donare gli organi.

«Irene e Vittoria – prosegue la donna – hanno sofferto entrambe, adesso la vostra generosità ci dà quella forza in più per affrontare le difficoltà che ancora ci sono. La mia bambina se ne stava andando e grazie a voi è viva. Io credo che quel nome che avete scelto, Vittoria, sia un segno del destino. E oggi è come se avessi due figlie».

Per quanto riguarda l’attuale stato di salute della bambina, “dal punto di vista cardiaco e emodinamico si è stabilizzata”, ha spiegato Andrea Petraio, il medico che da mesi assiste la piccola. «Il cuore che ha ricevuto è una Ferrari, lei ha un respiro spontaneo, muove gli arti, riconosce le voci. È uno dei trapianti meglio riusciti che abbiamo fatto», conclude.

Ma ancora la strada è in salita per la piccola Irene, il dottor Petraio, al fine di far capire lo stato attuale della piccola paziente, ricorre ad una metafora informatica: «Irene è come un computer che è stato resettato: bisogna reinstallare pian piano tutti i programmi – spiega – Dobbiamo valutare lo stato cognitivo e quello neurologico per capire come vanno la vista e l’equilibrio, la risonanza magnetica ci darà qualche indicazione in più».

Non resta dunque che sperare per il meglio, augurandoci un lieto fine per questa storia commovente il prima possibile.

Tags: . napolibambinacuoreIrenemalattiascampiatrapianto
ADVERTISEMENT
Prec.

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Succ.

Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una “realtà”

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una “realtà”

Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una "realtà"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?