• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La piccola Irene di Scampia ha un cuore nuovo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in News
0
La piccola Irene di Scampia ha un cuore nuovo
Share on FacebookShare on Twitter

ire

ADVERTISEMENT

La piccola Irene, è la bimba di Scampia che ha commosso l’Italia: la sua vita, seppur ancora breve, è stata travagliata; e se prosegue ancora è grazie al cuore di un’altra bambina.

Colpita da miocardite lo scorso Settembre, la piccola era stata ricoverata d’urgenza prima a Napoli e successivamente trasferita – per carenza di organico – al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Arianna e Moreno, i genitori di Irene, hanno solo diciotto anni, abitano con la madre di lui in un locale al piano terra occupato abusivamente a Scampia, e vivono in grande difficoltà economica. La piccola, è stata per lunghi mesi in attesa del trapianto che avrebbe potuto salvarle la vita.

Ed ecco giunto il momento di svolta: come Irene, anche Vittoria, di pochi mesi più piccola, era in lista d’attesa per un trapianto. Ma purtroppo non ce l’ha fatta. «Se mia figlia Irene è ancora davanti a me, lo devo a Claudia e a suo marito», commenta dalla sala rianimazione della Cardiochirurgia pediatrica del Monaldi , Arianna, il viso pallido e provato da tre interminabili settimane passate sulle spine. Una decina di giorni dopo il trapianto di cuore che ha salvato la vita alla sua Irene, la giovanissima mamma di Scampia ha voluto scrivere alcune semplici parole ai genitori di Vittoria: «Avete fatto un gesto che vi fa onore. Io, mio marito Moreno e tutta la nostra famiglia lo apprezziamo moltissimo, ma dovrebbero apprezzarlo tutti», scrive Arianna, secondo la quale questa storia dovrebbe far capire a tutti quanto sia importante la scelta di donare gli organi.

«Irene e Vittoria – prosegue la donna – hanno sofferto entrambe, adesso la vostra generosità ci dà quella forza in più per affrontare le difficoltà che ancora ci sono. La mia bambina se ne stava andando e grazie a voi è viva. Io credo che quel nome che avete scelto, Vittoria, sia un segno del destino. E oggi è come se avessi due figlie».

Per quanto riguarda l’attuale stato di salute della bambina, “dal punto di vista cardiaco e emodinamico si è stabilizzata”, ha spiegato Andrea Petraio, il medico che da mesi assiste la piccola. «Il cuore che ha ricevuto è una Ferrari, lei ha un respiro spontaneo, muove gli arti, riconosce le voci. È uno dei trapianti meglio riusciti che abbiamo fatto», conclude.

Ma ancora la strada è in salita per la piccola Irene, il dottor Petraio, al fine di far capire lo stato attuale della piccola paziente, ricorre ad una metafora informatica: «Irene è come un computer che è stato resettato: bisogna reinstallare pian piano tutti i programmi – spiega – Dobbiamo valutare lo stato cognitivo e quello neurologico per capire come vanno la vista e l’equilibrio, la risonanza magnetica ci darà qualche indicazione in più».

Non resta dunque che sperare per il meglio, augurandoci un lieto fine per questa storia commovente il prima possibile.

Tags: . napolibambinacuoreIrenemalattiascampiatrapianto
ADVERTISEMENT
Prec.

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Succ.

Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una “realtà”

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una “realtà”

Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una "realtà"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?