• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il litorale del Miglio d’Oro: un potenziale distrutto dagli scarichi abusivi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Il litorale del Miglio d’Oro: un potenziale distrutto dagli scarichi abusivi
Share on FacebookShare on Twitter

scarico_liquami_77711Ventidue scarichi abusivi, tra cui opere di contenimento di reflui e rifiuti liquidi che finivano direttamente in mare, sono stati individuati dagli uomini della Guardia Costiera di Torre del Greco lungo il litorale del Miglio d’Oro.

ADVERTISEMENT

La rigogliosa selva digradante verso il mare, il panorama che spazia su tutto il Golfo di Napoli con vista su Capri, Ischia e Procida, il prestigio della presenza della dimora reale (Reggia di Portici), il fascino delle vestigia dell’antichità (scavi di Ercolano) e la mitezza del clima, avrebbero potuto rendere questa, una zona turistica dal valore inestimabile.

Ma il destino del litorale, ha seguito una strada molto diversa, a partire dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale e dalla successiva speculazione edilizia, fino ai giorni nostri.

Causa ed effetto, mai come in questo caso, sembrano essere due fenomeni inscindibili.

Il 9 Giugno sono venuti alla luce, probabilmente anche a causa del mal tempo dei giorni precedenti che ha peggiorato la situazione, 22 scarichi abusivi, delle vere e proprie fogne a cielo aperto, che renderanno quasi impossibile il recupero del mare in quella zona.

L’attività condotta vicino ad abitazioni e insediamenti produttivi ha portato alla denuncia di venticinque persone. Ad Ercolano in due fabbricati sono state rinvenute vasche destinate alla raccolta di reflui e l’apertura di scarichi di acque reflue domestiche che, privi di trattamento, finivano nell’alveo principale di bonifica e, attraverso di esso, in mare.

Lungo lo stesso tratto cittadino, costeggiante l’alveo principale di bonifica, è stato sottoposto ad accertamenti un terzo fabbricato: gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato scarichi abusivi e strutture di contenimento di rifiuti liquidi, realizzate senza autorizzazioni che lasciavano finire senza trattamento i reflui lì stoccati lungo il canale tombato.

Ai proprietari delle abitazioni e degli esercizi commerciali, sottoposti al controllo, sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di oltre 50mila euro.

A Torre del Greco a seguito di accertamenti eseguiti in un impianto di depurazione sono stati elevati a carico del gestore due verbali amministrativi, rispettivamente per apertura ed effettuazione non autorizzata di scarico e per il superamento dei limiti tabellari previsti dal testo unico ambientale.

 

Tags: . napoliErcolanofogneinquinamentoliquamiLitorale del Miglio d'Oroscarichi abusivitorre del greco
ADVERTISEMENT
Prec.

Il sogno dei bambini del parco Merola continua a ribadire di essere una “realtà”

Succ.

TERRE DEL SUD: taglio del nastro in grande stile

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
TERRE DEL SUD: taglio del nastro in grande stile

TERRE DEL SUD: taglio del nastro in grande stile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?