• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capolavoro del ‘700, ridotto in macerie: Villa Lauro Lancellotti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Capolavoro del ‘700, ridotto in macerie: Villa Lauro Lancellotti
Share on FacebookShare on Twitter

Portici_-_Villa_Lauro-LancellottiVilla Lancellotti, costruita nel 1776, è una delle meraviglie settecentesche del Miglio d’oro.

ADVERTISEMENT

La villa fu edificata nel 1776 su commissione del principe Scipione Lancellotti, il quale assegnò il progetto dell’edificio a Pompeo Schiantarelli, architetto romano di estrazione fughiana.

La villa prospetta lungo il corso Garibaldi, essa si eleva su un piano compreso il pian terreno e il mezzanino.

La facciata è tripartita, la parte centrale è caratterizzata dagli effetti del bugnato Portici_-_Villa_Lauro-Lancellotti_-_Portonerustico; il pian terreno presenta tre portali, quello maggiore a tutto sesto, mentre i laterali sono alti fino all’imposta dell’arco del principale e sormontati da due medaglioni scolpiti che poggiano sulla piattabanda dell’ingresso.

Portici_-_Villa_Lauro-Lancellotti_-_MedaglioneDall’ingresso si dipartono quattro mensole bugnate che reggono il balcone centrale. Al piano nobile si presenta con un schema simile al pian terreno, l’apertura centrale, con sovrapporta in stucco e terminante con timpano triangolare, è la maggiore e due laterali concave con piattabanda.

L’esterno è caratterizzato dalla facciata posteriore che affaccia sul giardino, l’apparato decorativo è più elaborato di quello principale; rimanda agli stilemi decorativi del Fuga. Al centro della terrazza al piano nobile è presente un padiglione di ordine ionico a timpani triangolari; ai lati sono presenti due rampe di scale che raccordano il piano nobile con il giardino, il quale si estende fino al mare. Alla fine di quest’ultimo c’è un padiglione che fungeva da luogo di accesso alla spiaggia.

Il piano superiore della villa presenta un salone decorato con otto scenette di vita cinese, realizzato alla fine del Settecento da un artista non ancora individuato con certezza.

 

Dopo la II Guerra Mondiale, le Ville del territorio di Portici sono andate incontro ad una progressiva e, a quanto pare, inarrestabile decadenza.

Palazzo Lauro Lancellotti, sebbene sia una costruzione d’epoca borbonica d’importanza storica estremamente rilevante, oggi è un rudere abbandonato.

Dopo la morte dell’ultima abitante, Natalia Massimo Lancellotti , nel 2006, la proprietà del Palazzo si è frazionata; la mancanza di manutenzione e l’opera di solerti ladri che l’hanno depredata ne hanno causato l’estrema fatiscenza.
La monumentale facciata a tre varchi è murata, ma rimane accessibile a chiunque dalla parte posteriore: attraversando i binari ferroviari si entra nel giardino, diventato più che altro una selva, col cafè-haus, la bellissima esedra con due scale a forcipe dalle quali si scendeva a mare, ormai depredata delle colonne a torciglione e distrutta nella struttura architettonica.1024px-Palazzo_Lauro_Lancellotti_crollato

L’androne si presenta spoglio degli stucchi originari; sono visibili, comunque, le nicchie dove erano situate le statue, ovviamente scomparse. Anche l’accesso ai piani è stato murato, dal momento che si sono verificati crolli interni.

Il 17 marzo 2011, durante le celebrazioni dell’Unità d’Italia, la parte centrale della facciata settecentesca e parte delle volte decorate sono crollate.

Le cause dell’evento sono tuttora da accertare, ma sembra che le incessanti piogge verificatesi giorni prima dell’evento, abbiano contribuito a compromettere la stabilità della struttura.

Tags: . napoliLauro LancellottiporticiVille miglio d'oro
ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra: uccide rivale in amore dandogli fuoco

Succ.

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?