• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capolavoro del ‘700, ridotto in macerie: Villa Lauro Lancellotti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Capolavoro del ‘700, ridotto in macerie: Villa Lauro Lancellotti
Share on FacebookShare on Twitter

Portici_-_Villa_Lauro-LancellottiVilla Lancellotti, costruita nel 1776, è una delle meraviglie settecentesche del Miglio d’oro.

ADVERTISEMENT

La villa fu edificata nel 1776 su commissione del principe Scipione Lancellotti, il quale assegnò il progetto dell’edificio a Pompeo Schiantarelli, architetto romano di estrazione fughiana.

La villa prospetta lungo il corso Garibaldi, essa si eleva su un piano compreso il pian terreno e il mezzanino.

La facciata è tripartita, la parte centrale è caratterizzata dagli effetti del bugnato Portici_-_Villa_Lauro-Lancellotti_-_Portonerustico; il pian terreno presenta tre portali, quello maggiore a tutto sesto, mentre i laterali sono alti fino all’imposta dell’arco del principale e sormontati da due medaglioni scolpiti che poggiano sulla piattabanda dell’ingresso.

Portici_-_Villa_Lauro-Lancellotti_-_MedaglioneDall’ingresso si dipartono quattro mensole bugnate che reggono il balcone centrale. Al piano nobile si presenta con un schema simile al pian terreno, l’apertura centrale, con sovrapporta in stucco e terminante con timpano triangolare, è la maggiore e due laterali concave con piattabanda.

L’esterno è caratterizzato dalla facciata posteriore che affaccia sul giardino, l’apparato decorativo è più elaborato di quello principale; rimanda agli stilemi decorativi del Fuga. Al centro della terrazza al piano nobile è presente un padiglione di ordine ionico a timpani triangolari; ai lati sono presenti due rampe di scale che raccordano il piano nobile con il giardino, il quale si estende fino al mare. Alla fine di quest’ultimo c’è un padiglione che fungeva da luogo di accesso alla spiaggia.

Il piano superiore della villa presenta un salone decorato con otto scenette di vita cinese, realizzato alla fine del Settecento da un artista non ancora individuato con certezza.

 

Dopo la II Guerra Mondiale, le Ville del territorio di Portici sono andate incontro ad una progressiva e, a quanto pare, inarrestabile decadenza.

Palazzo Lauro Lancellotti, sebbene sia una costruzione d’epoca borbonica d’importanza storica estremamente rilevante, oggi è un rudere abbandonato.

Dopo la morte dell’ultima abitante, Natalia Massimo Lancellotti , nel 2006, la proprietà del Palazzo si è frazionata; la mancanza di manutenzione e l’opera di solerti ladri che l’hanno depredata ne hanno causato l’estrema fatiscenza.
La monumentale facciata a tre varchi è murata, ma rimane accessibile a chiunque dalla parte posteriore: attraversando i binari ferroviari si entra nel giardino, diventato più che altro una selva, col cafè-haus, la bellissima esedra con due scale a forcipe dalle quali si scendeva a mare, ormai depredata delle colonne a torciglione e distrutta nella struttura architettonica.1024px-Palazzo_Lauro_Lancellotti_crollato

L’androne si presenta spoglio degli stucchi originari; sono visibili, comunque, le nicchie dove erano situate le statue, ovviamente scomparse. Anche l’accesso ai piani è stato murato, dal momento che si sono verificati crolli interni.

Il 17 marzo 2011, durante le celebrazioni dell’Unità d’Italia, la parte centrale della facciata settecentesca e parte delle volte decorate sono crollate.

Le cause dell’evento sono tuttora da accertare, ma sembra che le incessanti piogge verificatesi giorni prima dell’evento, abbiano contribuito a compromettere la stabilità della struttura.

Tags: . napoliLauro LancellottiporticiVille miglio d'oro
ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra: uccide rivale in amore dandogli fuoco

Succ.

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Un (lungo)mare di libri a Napoli,weekend dedicato alla musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?