• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo MADRE: ultimo appuntamento con “PARTORIRE CON L’ARTE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo MADRE: ultimo appuntamento con “PARTORIRE CON L’ARTE”
Share on FacebookShare on Twitter

Artemisia_Gentileschi,_Annunciazione_-_Na_Museo_di_Capodimonte_ridottaSesto e ultimo appuntamento al museo MADRE di Napoli con il progetto PARTORIRE CON L’ARTE… ovvero L’ARTE DI PARTORIRE, corso innovativo, interdisciplinare e gratuito  di preludio al parto  ideato dal ginecologo Antonio Martino e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla e rivolto alle future mamme, ai partner e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita.

ADVERTISEMENT

Dopo il successo al Museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, la terza edizione, ospitata al museo MADRE, si conclude, lunedì 22 giugno, con l’incontro La cultura fa bene alla salute. La madre e l’artista: genesi di un’opera d’arte (ore 18:00, Sala delle Colonne, primo piano). Medici, artisti, studiosi e scienziati si confrontano questa volta, dopo aver approfondito i temi dell’origine, dell’auto-percezione corporea e della maternità, sugli aspetti in comune tra creatività artistica e gestazione biologica. Insieme agli ideatori del progetto, Antonio Martino e Miriam Mirolla, anche moderatrice, intervengono:

Achille Bonito Oliva, critico d’arte;

Nicola Colacurci, professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia SUN di Napoli;

Maurizio di Mauro, commissario straordinario Azienda universitaria ospedaliera SUN

Enzo Grossi, advisor scientifico Padiglione Italia Expo 2015 “Maternità e ricerca scientifica”;

Giulia Piscitelli, artista;

Pietro Rigolo, archivista presso The Getty Research Institute di Los Angeles;

Rosy Rox, artista

Catterina Seia, Fondazione Medicina a misura di Donna di Torino e ideatrice di “Il Passaporto culturale”;

Angelo Zerella, past president Rotary Club Napoli Ovest

L’incontro è anche l’occasione per annunciare la partecipazione del museo MADRE al progetto Nati con la cultura che, già sperimentato in altre istituzioni artistiche – tra cui Palazzo Madama di Torino e il Castello di Rivoli – metterà in collegamento, anche a Napoli e in Campania, uno dei più importanti ospedali ostetrici e ginecologici, il I Policlinico – SUN di Napoli, con il museo MADRE, rilasciando ai futuri nascituri del I Policlinico, al momento della nascita, un “passaporto culturale” che consentirà loro, e a tutta la famiglia, l’ingresso gratuito al museo per tre anni. La cultura entra così a far parte delle raccomandazioni per una buona crescita. I familiari dei nuovi nati potranno scegliere un’opera o un ambiente del MADRE per scattare una foto con il bambino, come ricordo della sua prima esperienza culturale al museo da apporre sul “passaporto culturale”.

Questo ultimo appuntamento è il compimento ideale del percorso intrapreso con PARTORIRE CON L’ARTE – che ha permesso, grazie a un parterre di studiosi, artisti, scienziati di fama internazionale, e al confronto tra competenze diverse, di fare luce non solo sulla potentissima radice femminile presente nella scienza, nell’arte e nella storia sociale di Napoli (bene da valorizzare sempre di più anche in relazione alla tradizione e alla storia della sua importante Scuola di Ostetricia), ma anche di introdurre straordinarie novità teoriche e pratiche nel rapporto tra arte contemporanea e medical humanities. Tra le novità più originali e interessanti è The Living Gift, il dono alle future mamme che partecipano al ciclo di incontri di un’opera d’arte appositamente creata per loro dagli artisti invitati, come inizio di una nuova collezione dedicata ai nascituri. Una proposta che conferma la grande generosità biologica e intellettuale che lega e accomuna gli artisti alle donne incinte. Studi scientifici più recenti dimostrano infatti come la bellezza e la cultura facciano bene alla salute.

Invitare le donne incinte in un museo d’arte contemporanea anziché in ospedale è un dunque un atto semplice quanto rivoluzionario, perché presuppone l’idea che la maternità non sia una malattia, bensì uno dei più straordinari eventi creativi, e l’opportunità, per l’intero gruppo sociale, di fare un salto evolutivo verso il futuro.

 

Antonio Martino è medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma e collezionista d’arte contemporanea.

 

Miriam Mirolla è docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista.

Tags: . napoliarte contemporaneamuseo madrepartorire con l'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Giffoni Film Festival: una “Call” per selezionare quattro elementi del cast ufficiale del Giffoni Music Concept

Succ.

Green Days: il secondo appuntamento di sabato 20 giugno si avvicina con tante Econovità

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Green Days: il secondo appuntamento di sabato 20 giugno si avvicina con tante Econovità

Green Days: il secondo appuntamento di sabato 20 giugno si avvicina con tante Econovità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?