• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il virus MERS spaventa anche l’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2015
in News
0
Il virus MERS spaventa anche l’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’acronimo inglese timthumbMERS si fa riferimento alla Middle East Respiratory Syndrome, ossia alla sindrome respiratoria mediorientale causata da un virus appartente alla famiglia dei Coronavirus.

ADVERTISEMENT

Il virus che causa la MERS fu identificato per la prima volta nel 2012 da un virologo egiziano, Ali Mohamed Zaki, a Jeddah in Arabia Saudita nell’espettorato di un paziente malato di polmonite. Dopodichè fu isolato lo stesso virus, sempre nel 2012, su un paziente in Qatar che aveva diversi sintomi simili a quelli di una comune influenza.

virus mersSecondo i ricercatori il virus si sarebbe sviluppato da un serbatoio animale – i pipistrelli prima per poi passare ai cammelli e ai dromedari poi- e solo attraverso successive mutazioni del suo materiale genetico sarebbe diventato patogeno per l’uomo.

I dati resi disponibili dall’Organizzazione Mondiale della Sanità danno un quadro molto chiaro: dal 2012, 1200 pazienti sono stati infettati in Medio Oriente ma anche in altri 25 Paesi, 500 dei quali sono morti e gli ultimi resoconti in Corea del Sud attestano 165 persone infettate, 5500 messe in quarantena e 23 decessi nell’ultima settimana.

Il virus della Mers purtroppo diffonde per via aerogena, quindi è facilmente trasmissibile da uomo a uomo per esempio nelle persone, familiari o personale medico, che prestano assistenza ad un malato. Il periodo di incubazione è di 12 giorni e la malattia può esordire con dei sintomi aspecifici che ricordano quelli dell’influenza, ma che ben presto portano alla dispnea ingravescente fino all’insufficienza respiratoria grave. Il quadro clinico può essere complicato in alcuni pazienti dall’insufficienza renale e dalla diarrea profusa che provoca squilibri elettrolitici che possono portare a morte il paziente.

Il virus Mers ha messo in allarme l’Europa perchè il 6 giugno scorso è deceduto un signore di 65 anni nella città di Ostercappeln, in Germania, dopo aver contratto il virus in seguito ad una vacanza negli Emirati Arabi.

“Siamo pronti a mettere in atto tutti i sistemi di controllo e osservazione per fronteggiare casi di Mers in Italia, l’importante è non smantellare la rete presente”, ha detto Massimo Andreoni, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive.
L’italia due anni fa ha già fronteggiato con successo ben tre casi di Mers, precisa Andreoni, ma “Ha comunque ragione l’Oms a dire di mantenere un sistema vigile in tutti gli Stati: ogni anno si stima che ci siano nel mondo un miliardo di viaggiatori ed è inevitabile che portino con sé anche i virus”.

Evitando allarmismi inutili, è comunque importante precisare che attualmente la cura per la Mers è solo tesa a controllare i sintomi più gravi e a stimolare le difese immunitarie del paziente contro il virus, ma non esiste un vero e proprio vaccino in grado di prevenire il contagio.

Si sta usando attualmente lo stesso rimedio che fu messo a punto per la Sars nel 2002: il plasma di pazienti infettati che contengono gli anticorpi contro il virus. Si tratta in ogni caso di un’immunizzazione passiva che ha meno efficacia rispetto a quella che avrebbe un vaccino vero e proprio, sul quale attualmente sono in corso studi scientifici affinchè sia pronto all’uso nel tempo più breve possibile.

Tags: Arabia Sauditagermaniamalattie infettivemersomssindrome respiratoria del medio oriente
ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival, il documentario “Gomorraland” apre la sezione “Location negata”

Succ.

Liternum: il parco archeologico di Lago Patria

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Liternum

Liternum: il parco archeologico di Lago Patria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?