• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taormina Film Festival: Richard Gere sulla questione immigrazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Taormina Film Festival: Richard Gere sulla questione immigrazione
Share on FacebookShare on Twitter

rich

ADVERTISEMENT

Nella giornata di ieri, “l’Ufficiale Gentiluomo” per eccellenza, ha sfilato per le caratteristiche strade di Taormina: fans sfegatate di ogni età hanno atteso l’attore per strappare un bacio, un autografo o un selfie con il divo d’oltreoceano, approdato in occasione del Taormina Film Festival. E’ arrivato in camicia bianca e occhiali scuri. Oltre alla grande folla, la sala del Palazzo dei Congressi era gremita.

Richard Gere era la star di Hollywood più attesa della 61esima edizione del Taormina Film Festival, ma non è stato soltanto un trionfo di selfie e scatti fotografici, bensì, Richard Gere ha mostrato subito ai cittadini e ai visitatori arrivati nella Perla dello Jonio il suo profilo sensibile, spirituale e umanitario.

Tratti che stridono con i post ingiusti che si leggono in questi giorni sui social network, del tipo «i migranti stanno negli hotel a cinque stelle e gli italiani sui gommoni». Nel trionfo del qualunquismo e della superficialità, Richard Gere ha la forza e la personalità di rompere la stupida moda del momento, infatti, a tal proposito, l’attore americano ha pronunciato alcune dichiarazioni che sono rimbalzate sui siti nazionali e mondiali. Una dimostrazione che il Taormina Film Festival non scivola addosso alla città indifferente, ma in molti casi lascia un segno, un’opportunità di riflessione.

«L’immigrazione è un problema non solo della Sicilia» – Nelle ore in cui la città di Ventimiglia si è trasformata in una frontiera dell’Europa per impedire il passaggio di profughi provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, nei mesi in cui il mar Mediterraneo si è trasformato in un orizzonte di morte e indifferenza, ecco che le parole di Richard Gere assumono un significato particolare.

L’attore, proclamato da tempo buddista, ha detto proprio quanto accennato prima: ovvero che «l’immigrazione è un problema non solo della Sicilia, ma di tutto il mondo che vede questa gente rifiutata che cerca solo un posto dove stare. Siamo un po’ tutti responsabili di questa situazione». Richard Gere nel contesto della Diva mediterranea ha messo in luce la parola “responsabilità”, che al giorno d’oggi sembra essere stata messa da parte dagli esseri umani in qualsiasi contesto.

Queste, le parole importanti dell’interprete di American Gigolò e Ufficiale e Gentiluomo, premiato con il Taormina Art Award al Teatro Antico. Nostro dovere morale è offrire agli immigrati, che scappano spesso da una guerra, casa e sicurezza. “Voi siciliani siete al centro di questo flusso, che è globale”.

Riguardo al film che sta girando, Oppenheimer Strategies, di Joseph Cedar, thriller drammatico che segue le vicende di Norman Oppenheimer, un uomo che ha smania di potere sopratutto quando un suo amico diventa leader mondiale, dice: “È un film denso su un ebreo newyorchese che si sente ai margini e fa di tutto per stare vicino al potere. In realtà lui non vuole il potere ma vuole solo esserci. Così millanta amicizie pur di sentirsi al centro. Lui non vuole accedere al tavolo dei grandi ma solo far parte di quel mondo”.

Tra gli altri suoi film c’è Franny di Andrew Renzi che uscirà in Italia con la Lucky Red, in cui interpreta un personaggio inusuale ed eccentrico con capelli e barba lunga. Dall’attore infine, un ricordo della Sicilia: “Ho visitato Palermo 15 anni fa insieme al Dalai Lama”. Mentre di Roma dice: “Ho ricevuto anni fa il David di Donatello per il film di Terrence Malik I giorni del cielo. Ero molto giovane e nel back stage c’era Giulietta Masina. Per un giovane cresciuto a Syracuse, nello stato di New York, è stata davvero una grande emozione”.

Tags: attoreimmigrazionepremiorichard gereSiciliataorminaTaormina Film Festival
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli città migranda”: la città raccontata dai suoi figli adottivi

Succ.

Maturità 2015: la prima prova raccontata con una vignetta…

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Maturità 2015: la prima prova raccontata con una vignetta…

Maturità 2015: la prima prova raccontata con una vignetta...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?