• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spionaggio: Morsi condannato all’ergastolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2015
in News
0
Spionaggio: Morsi condannato all’ergastolo
Share on FacebookShare on Twitter

morsi

ADVERTISEMENT

La Corte d’assise del Cairo ha confermato la condanna a morte preliminare inflitta il mese scorso al deposto presidente egiziano, Mohamed Morsi, per un’evasione di massa del 2011. La sentenza è appellabile.

La stessa corte ha inoltre inflitto in primo grado l’ergastolo a Morsi, in un altro processo  per collaborazione con organizzazioni straniere, cosiddetto “spionaggio per Hamas“.

la Corte d’Assise del Cairo, sentito il Gran Mufti, ha commutato la condanna a 25 anni. Una condanna che unita a quella a 20 anni già incassata, equivale a un ergastolo. Ma la pena di morte rimane per evasione di massa. La sentenza, appellabile, è stata letta in tv. Il verdetto ha inflitto una nuova condanna a morte anche per Mohamed Badie, la guida suprema della Fratellanza musulmana di cui Morsi è leader politico.

Nella stessa mattina quindi Morsi si è visto condannare all’ergastolo, a 25 anni di reclusione ed alla pena di morte. La condanna all’ergastolo dell’ex leader dei Fratelli musulmani – nell’ambito di un processo aspramente criticato da Amnesty International – si è accompagnata alla pena capitale nei confronti di altri sedici membri della Fratellanza, di cui 13 in contumacia, tra cui il numero due e tre dell’organizzazione, rispettivamente Khairat el Shater e Mohamed El Beltagui (il segretario generale del partito).

Nell’aula del tribunale vari imputati hanno accolto la sentenza mostrando il «rabaa», le quattro dita della mano simbolo della violenta repressione della protesta dei Fratelli contro la sanguinosa deposizione di Morsi nel 2013 ad opera dell’esercito. È atteso ora anche il verdetto sulla condanna a morte preliminare inflitta il mese scorso a Morsi per partecipazione ad un’evasione di massa del 2011.

Si attende invece ancora anche il verdetto sulla condanna a morte preliminare inflitta il mese scorso per partecipazione all’ evasione di massa del 2011.

Bisogna precisare che in Egitto, per “ergastolo” si intende una pena massima a 25 anni di reclusione. Lo scorso mese, la condanna a morte di Morsi e di altri 105 coimputati appartenenti ai Fratelli Musulmani, era stata sottoposta al parere del Gran Mufti, come prevede la procedura. Il 2 giugno il tribunale si era riunito, ma il suo presidente, Shaaban al-Shami, aveva deciso di rinviare la decisione alla giornata di ieri, con la motivazione ufficiale che il parere del Gran Mufti era appena pervenuto, e il suo esame richiedeva tempo.

Tags: #EgittocondannaergastoloMohammed Morsipremierspionaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

All’Orto Botanico domenica 21 giugno: “Favola del Nord”

Succ.

Morire a 30 anni per mano di una lanterna cinese

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Morire a 30 anni per mano di una lanterna cinese

Morire a 30 anni per mano di una lanterna cinese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?