• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Debutta a Napoli l’edizione 2015 di Driving Skills For Life

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Debutta a Napoli l’edizione 2015 di Driving Skills For Life
Share on FacebookShare on Twitter

ford-driving-skills-for-life_100388062_mAl via l’edizione 2015 di Ford Driving Skills For Life, il programma di corsi gratuiti di guida responsabile indirizzato ai giovani nella fascia d’età 18-24, che quest’anno si svolgerà per la prima volta anche a Napoli, durante le giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 giugno alla Mostra d’Oltremare (ingresso via Terracina).

ADVERTISEMENT

Per partecipare basta registrarsi all’indirizzo www.drivingskillsforlife.it scegliendo una delle sessioni, mattutine (inizio ore 10.00) o pomeridiane (inizio ore 14.00), disponibili nel calendario.

Per l’edizione 2015 di Driving Skills For Life, Ford ha lanciato campagna di sensibilizzazione #FordSafe, declinata attraverso 2 hashtag dedicati, #noScrollingWhileDriving e #noSelfieWhileDriving, con i quali l’Ovale Blu invita a non utilizzare lo smartphone alla guida se non per le funzioni gestibili attraverso i comandi vocali dell’auto.

Sulla base di quanto emerso dalla ricerca, l’edizione 2015 del programma DSFL prevede anche un innovativo modulo con un focus specifico sui rischi causati dall’utilizzo del smartphone o del cellulare per scattarsi ‘selfie’ e accedere ai social media durante la guida, pratiche pericolose ma che, secondo uno studio condotto da Ford, sono molto diffuse anche in Italia.

Dopo aver già coinvolto, nelle passate edizioni, Roma (Vallelunga), Milano (Monza) e Pavia, le nuove sessioni di quest’anno si svolgeranno, dunque, in città finora non raggiunte dal programma: a Napoli e Padova, dove le sessioni si terranno il 23 e 24 giugno.

“Abbiamo deciso di portare Driving Skills For Life anche a Napoli e Padova per diffondere ulteriormente, raggiungendo nuove città, la cultura della responsabilità alla guida”, ha dichiarato Domenico Chianese, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Italia. “Tutti i ragazzi che seguono il training Ford, infatti, diventano a loro volta ambasciatori di questo importante messaggio. Assieme a loro contribuiamo a costruire una nuova generazione sempre più responsabile alla guida e consapevole dei pericoli”.  

Per la sessione di Napoli, Ford Italia ha stabilito una partnership con l’Università degli Studi Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali. Oltre a coinvolgere gli studenti napoletani, Ford contribuirà allo sviluppo di un piano di ricerca sui temi della percezione sociale del rischio. I risultati della ricerca, che sarà condotto nel corso del 2015, contribuiranno all’evoluzione del programma Driving Skills For Life e all’implementazione di moduli costantemente aggiornati rispetto alla società che cambia.

Uno studio Ford ha, infatti, rivelato che 1 giovane guidatore europeo su 4 (in Italia 1 su 5) controlla con frequenza il telefono mentre guida per visualizzare, facendolo scorrere con il dito, il proprio ‘feed’ social. Tra i giovani europei, inoltre, 1 su 4 (anche in Italia) scatta ‘selfie’ mentre guida, un’abitudine che comporta elevatissimi rischi di incidente.

Sulla base di quanto emerso dalla ricerca, l’edizione 2015 del DSFL prevede anche un innovativo modulo con un focus specifico sui rischi causati dall’utilizzo dello smartphone o del cellulare per scattarsi ‘selfie’ e dall’accesso ai social media durante la guida.

Studi precedenti condotti da Ford hanno evidenziato inoltre quanto sia frequente, per i più giovani, sottovalutare i rischi della guida in stato di ebbrezza. I risultati hanno portato alla definizione di uno dei moduli di maggior successo del programma, che tramite la ‘Drink Driving Suit’, una speciale tuta che simula lo stato d’ebbrezza, permette ai ragazzi di rendersi conto, da sobri, quali siano gli effetti dell’alcool sull’attenzione e sui riflessi.

I corsi del programma DSFL aiutano i ragazzi a imparare a riconoscere e a prevenire le situazioni di pericolo. Nel corso delle sessioni, gli istruttori di guida Ford insegnano la teoria e le tecniche di guida responsabile per evitare le distrazioni, imparare a riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo, controllare il veicolo in situazioni d’emergenza, gestire gli spazi e tenere sotto controllo la velocità.

Tags: . napoli#fordsafe#noscrollingwhiledriving#noselfiewhiledrivingdriving skills for lifefuorigrottamostra d'oltremare
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli si avvicina alle grandi d’Europa

Succ.

Neonato muore durante il parto in Calabria

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Neonato muore durante il parto in Calabria

Neonato muore durante il parto in Calabria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?