• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il miglior testimonial napoletano contro l’omofobia: “Peppe Le Poissonnier”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
17 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

hqdefault“Un metro e ottanta, 68 libbre di muscoli, e il più bel sorriso della tribù dei Femminielli!”: così una troupe televisiva approdata all’ombra del Vesuvio dalla Francia, descrive “Peppe il pescivendolo”.

ADVERTISEMENT

Peppe è una figura emblematica, non solo della napoletanità più genuina e carismatica, ma anche e soprattutto della forma più antica e longeva di omosessualità.

Peppe è un esempio di perfetta e compiuta integrazione: accanto al suo chiosco siamo sgusciati innumerevoli volte senza mai storcere il naso, anzi.

Peppe non è più “un caso al quale far caso” perché appartiene e pertiene all’ordinaria consuetudine di quel contesto.

Vuoi per la sua solare e colorita loquacità, vuoi per quel modo di fare, carnale, gioviale, semplice ed amichevole piuttosto che per l’eco della notorietà consegnata proprio dall’intervista confezionata dalla tv francese e pubblicata su youtube, divenuta un autentico fenomeno virale, consentendo a Peppe di presentarsi anche a chi ignorava la sua esistenza, ma all’ormai famigeratissimo pescivendolo omosessuale di Napoli, proprio non si può indirizzare avversione.

Al cospetto di Peppe, diventa tutto estremamente semplice e “omofobia” risulta una parola tanto, troppo complessa, incapace di contendersi la scena con una semplice ed autentica star.

Il grande merito di Peppe è proprio quello di aver dimostrato la semplicità di qualcosa che nella reale sostanza dei fatti lo è davvero. È la nostra cieca ostinazione a volerla macchiare di cocciuta e becera complessità.

Tags: . napolifemminielloOmofobiaomosessualeomosessualitàpeppe il pescivendoloPeppe Le Poissonnier
ADVERTISEMENT
Prec.

Il vulcano più pericoloso d’Europa: Campi Flegrei

Succ.

Piombo negli spaghettini

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Succ.
Piombo negli spaghettini

Piombo negli spaghettini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?