• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi body-cam sulle divise, la tecnologia a supporto della Polizia di Stato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2015
in News
0
Da oggi body-cam sulle divise, la tecnologia a supporto della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

body_cam-620x310Parte da oggi la seconda fase della sperimentazione delle body-cam a Napoli per i Reparti volanti della Polizia e per la Polizia stradale.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento adottato da parte del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per le più grandi città italiane prevedeva in un primo momento l’utilizzo di videocamere di dimensioni molto contenute da applicare alla divisa solo per agenti di Polizia impegnati in azione di ordine pubblico, dopodiché si è deciso di adottare il nuovo supporto tecnologico anche per le volanti e per la stradale.

La scelta di far indossare delle piccole videocamere agli agenti, con un supporto digitale che permette di registrare tutto ciò che accade per una durata di 6-8 ore per volta, nasce dall’esigenza “di fornire agli operatori, durante l’attività operativa, ulteriori strumenti per la raccolta di documentazione” – come precisa una nota del Dipartimento di Pubblica Sicurezza- e i nastri digitali che non risulteranno utili per fornire elementi importanti per risolvere casi o testimoniare reati saranno distrutti dopo trenta giorni.

Gli agenti di Polizia sono stati adeguatamente addestrati all’utilizzo delle body-cam che, come il nome suggerisce, sono almeno nell’idea un progetto di importazione: Stati Uniti e Inghilterra sono stati infatti i primi Paesi ad adottarle.

In USA la decisione che portò all’utilizzo delle body-cam era figlia di una tensione particolare scatenatasi dopo gli eventi di Ferguson e St. Louis alla fine dello scorso anno: negli scontri tra Polizia e manifestanti, infatti, perse la vita un ragazzo afroamericano di 18 anni e seguirono innumerevoli polemiche su presunti abusi di metodi violenti per sedare il corteo di protesta e anche sul fatto che il ragazzo morto era stato picchiato più duramente in quanto di colore. Obama si trovò a gestire l’ennesimo caso di velato razzismo tra le forze dell’ordine e decise di introdurre le videocamere per tutelare sia chi ogni giorno indossa la divisa e pretende di portare la pelle e lo stipendio a casa, sia chi manifesta con metodi non violenti le proprie idee.

In Inghilterra, invece, già paese al mondo tra i più controllati con occhi elettronici, il progetto di far indossare agli agenti la body- cam è nato non dall’esigenza di “controllare” l’operato degli agenti ma, come in Italia, per raccogliere elementi, prove dirette e quanto altro che aiuti a risolvere i crimini. La differenza con l’Italia è che le videocamere montate sulle divise degli agenti londinesi hanno un tasto di accensione e spegnimento volontario, quindi registrano solo quando è ritenuto opportuno dal poliziotto.

In ogni caso, nelle prossime settimane saranno svelati ulteriori dettagli sull’utilizzo delle body-cam a Napoli, Torino, Milano e Roma e soprattutto sarà interessante osservare se effettivamente le videocamere apportano sostanziali vantaggi alla risoluzione dei casi in cui la Polizia si imbatte ogni giorno.

Tags: body-camdipartimento di pubblica sicurezzapoliziapolizia stradalevolanti
ADVERTISEMENT
Prec.

“Fantasmi a Napoli” sulle orme di Virgilio Mago: giugno all’insegna della cultura

Succ.

L’app che ritrova il ladro

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
L’app che ritrova il ladro

L'app che ritrova il ladro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?