• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi body-cam sulle divise, la tecnologia a supporto della Polizia di Stato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2015
in News
0
Da oggi body-cam sulle divise, la tecnologia a supporto della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

body_cam-620x310Parte da oggi la seconda fase della sperimentazione delle body-cam a Napoli per i Reparti volanti della Polizia e per la Polizia stradale.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento adottato da parte del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per le più grandi città italiane prevedeva in un primo momento l’utilizzo di videocamere di dimensioni molto contenute da applicare alla divisa solo per agenti di Polizia impegnati in azione di ordine pubblico, dopodiché si è deciso di adottare il nuovo supporto tecnologico anche per le volanti e per la stradale.

La scelta di far indossare delle piccole videocamere agli agenti, con un supporto digitale che permette di registrare tutto ciò che accade per una durata di 6-8 ore per volta, nasce dall’esigenza “di fornire agli operatori, durante l’attività operativa, ulteriori strumenti per la raccolta di documentazione” – come precisa una nota del Dipartimento di Pubblica Sicurezza- e i nastri digitali che non risulteranno utili per fornire elementi importanti per risolvere casi o testimoniare reati saranno distrutti dopo trenta giorni.

Gli agenti di Polizia sono stati adeguatamente addestrati all’utilizzo delle body-cam che, come il nome suggerisce, sono almeno nell’idea un progetto di importazione: Stati Uniti e Inghilterra sono stati infatti i primi Paesi ad adottarle.

In USA la decisione che portò all’utilizzo delle body-cam era figlia di una tensione particolare scatenatasi dopo gli eventi di Ferguson e St. Louis alla fine dello scorso anno: negli scontri tra Polizia e manifestanti, infatti, perse la vita un ragazzo afroamericano di 18 anni e seguirono innumerevoli polemiche su presunti abusi di metodi violenti per sedare il corteo di protesta e anche sul fatto che il ragazzo morto era stato picchiato più duramente in quanto di colore. Obama si trovò a gestire l’ennesimo caso di velato razzismo tra le forze dell’ordine e decise di introdurre le videocamere per tutelare sia chi ogni giorno indossa la divisa e pretende di portare la pelle e lo stipendio a casa, sia chi manifesta con metodi non violenti le proprie idee.

In Inghilterra, invece, già paese al mondo tra i più controllati con occhi elettronici, il progetto di far indossare agli agenti la body- cam è nato non dall’esigenza di “controllare” l’operato degli agenti ma, come in Italia, per raccogliere elementi, prove dirette e quanto altro che aiuti a risolvere i crimini. La differenza con l’Italia è che le videocamere montate sulle divise degli agenti londinesi hanno un tasto di accensione e spegnimento volontario, quindi registrano solo quando è ritenuto opportuno dal poliziotto.

In ogni caso, nelle prossime settimane saranno svelati ulteriori dettagli sull’utilizzo delle body-cam a Napoli, Torino, Milano e Roma e soprattutto sarà interessante osservare se effettivamente le videocamere apportano sostanziali vantaggi alla risoluzione dei casi in cui la Polizia si imbatte ogni giorno.

Tags: body-camdipartimento di pubblica sicurezzapoliziapolizia stradalevolanti
ADVERTISEMENT
Prec.

“Fantasmi a Napoli” sulle orme di Virgilio Mago: giugno all’insegna della cultura

Succ.

L’app che ritrova il ladro

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
L’app che ritrova il ladro

L'app che ritrova il ladro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?