• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2015
in News
0
Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori
Share on FacebookShare on Twitter

20150613_c4_ambulanza1La paura del mondo esterno condiziona menti e vita di una famiglia di Grosseto. Per oltre trent’anni madre e due figli, un uomo e una donne di 50 anni, si sono barricati in casa, per non affrontare il “male” che c’era fuori.

ADVERTISEMENT

A causare gioco forza il loro contatto col mondo esterno, è la rottura di un tubo dell’acqua. L’idraulico intervenuto per la riparazione ha scorto una situazione tragica ed ha lanciato l’allarme che ha determinato l’intervento sanitario obbligatorio nella famiglia in questione.

La vicenda risalente a un anno fa, torna alla ribalta mediatica, allorchè le tre persone protagoniste della storia, al termine della cura psichiatrica in strutture assistite, potrebbero rientrare in quella che di fatto è stata per 30 anni la loro tana, a partire dalla fine degli anni Settanta.

Al rientro dal servizio militare del figlio della donna, allora ventenne, il ragazzo e la sorella sparirono dalla vista dell’assetto socio-cittadino di Grosseto. Stesso discorso per la genitrice dei due giovani, abituata raramente ad uscire solo per commissioni e per il ritiro della pensione.

Il terrore per il “male” che poteva contagiarli  ha indotto madre e figli a foderare l’appartamento di carta assorbente per uso domestico e di nastro adesivo. Nonostante una grave malattia del ragazzo, nessuno, eccetto i medici, è mai riuscito ad entrare in casa. La spesa veniva ordinata per telefono, i familiari, restavano sul pianerottolo quando si recavano a far visita ai loro parenti.

La famiglia era esente da problemi economici, dal momento che in casa sono stati ritrovati circa 50.000 euro in contanti. Nell’appartamento pertanto, dopo l’intervento idraulico, sono stati scoperti ovunque sacchetti di immondizia, cibo, oggetti ammassati e servizi igienici mal funzionanti.

Tags: barricati in casa per pauracronacafobia del male
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Succ.

“Il caso – Sii turista della tua città”: una multa di 8.000 euro e tante polemiche

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Il caso – Sii turista della tua città”: una multa di 8.000 euro e tante polemiche

"Il caso - Sii turista della tua città": una multa di 8.000 euro e tante polemiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?