• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Madre, quinto incontro del ciclo PARTORIRE CON L’ARTE: Diventare madre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2015
in News
0
Madre, quinto incontro del ciclo PARTORIRE CON L’ARTE: Diventare madre
Share on FacebookShare on Twitter

foto-580x458Quinto appuntamento al museo MADRE con PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE, un corso innovativo, interdisciplinare e gratuito di preludio al parto, che si articola in sei incontri settimanali ed è rivolto alle future mamme, ai loro partner e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita.

ADVERTISEMENT

Dopo il successo al museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE è ospitato, nei mesi di maggio e giugno 2015, al museo MADRE di Napoli. Il corso è ideato dal ginecologo Antonio Martino (medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma), e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla (docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista). Attraverso questo corso il museo MADRE si prende cura del benessere delle “future madri” e dei loro nascituri, in linea con gli studi scientifici più recenti che dimostrano come la bellezza e la cultura contribuiscano alla nostra salute: invitare le future mamme al museo è un atto semplice quanto rivoluzionario, perché presuppone l’idea che la maternità sia uno dei più straordinari eventi creativi, e l’opportunità per l’intero gruppo sociale di contribuire, insieme, ad un futuro comune.

Quinto appuntamento lunedì 15 giugno 2015, ore 18:00 (Sala delle Colonne, primo piano) sul tema Diventare madre. Il neonato e la nuova vita.

Intervengono:

Giuseppe De Bernardo, neonatologo, Clinica Ruesch, Napoli;

Raffaella Bozzini, gallerista;

Pasquale Mastrangelo, dirigente UOC Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Boscotrecase (Napoli);

Annamaria Colao, endocrinologa, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Modera: Miriam Mirolla, ideatrice del progetto, professore di psicologia dell’Accademia di Belle Arti, Roma.

In psicologia, il termine maternage indica quell’insieme di cure, atteggiamenti e azioni nel rapporto madre-figlio che, nei primissimi anni di vita, è in grado di determinare la forza o la fragilità dell’Io del bambino che cresce. Proprio in questa delicata esperienza di maternage affondano le radici dell’indecifrabile agire futuro di ognuno. Nel quinto incontro di PARTORIRE CON L’ARTE medici e scienziati si alterneranno a figure del mondo dell’arte contemporanea, per esplorare i vari risvolti del “prendersi cura” di un neonato così come di un progetto artistico e culturale.

Ultimo appuntamento:

Lunedì 22 giugno

La cultura fa bene alla salute. La madre e l’artista: genesi di un’opera d’arte

NATI CON LA CULTURA

A conclusione del ciclo di incontri “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”, il museo MADRE di Napoli annuncerà l’adesione al progetto “Nati con la cultura”, già sperimentato in altri luoghi d’arte, tra cui Palazzo Madama e il Castello di Rivoli. Il progetto è rivolto ai futuri nascituri e alle loro famiglie e prevede il rilascio, al momento della nascita, di un “passaporto culturale” che consentirà ai neonati e alle loro famiglie l’ingresso gratuito al museo.

 

Tags: . napoliarte contemporaneamuseo madrepartorire con l'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Quattro colpi in canna per il Napoli

Succ.

Realizzata una torta da 4 quintali a Pompei

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Realizzata una torta da 4 quintali a Pompei

Realizzata una torta da 4 quintali a Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?