• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avellino,sospetti casi di legionellosi: l’ASL sospende le attività delle terme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Avellino,sospetti casi di legionellosi: l’ASL sospende le attività delle terme
Share on FacebookShare on Twitter

legionellaTre persone residenti nel comune di Sperone (AV) sono state ricoverate martedì scorso all’ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino per febbre alta refrattaria alle terapie, difficoltà respiratorie e marcata astenia. Attualmente sono tutti in fase di guarigione tranne uno dei pazienti, un uomo di 74 anni, purtroppo deceduto all’ospedale Santa Maria della Pietà di Nola (NA).

ADVERTISEMENT

Queste tre persone avevano in comune nella loro storia clinica il soggiorno per cure termali a spese del comune presso la struttura termale “San Teodoro” di Villamaina in provincia di Avellino nel periodo compreso tra il 25 maggio e il 6 giugno.
Con loro altri dieci anziani, attualmente sotto stretta osservazione dei loro medici di base, tutti aderenti al “Progetto Benessere” promosso dal Comune di Sperone a proprie spese per garantire un ciclo di fanghi e inalazioni a pazienti che ne avevano la necessità per patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio.

In attesa degli opportuni accertamenti, l’ASL di Avellino, in via precauzionale, ha disposto la sospensione delle attività termali per sospetta legionellosi.
Sarà l’isolamento del batterio su opportuni campioni biologici a dare la risposta certa, ma i sintomi presentati dai pazienti ricoverati sarebbero suggestivi della malattia.

Altrettanto indicativa sarebbe la fonte del contagio: la Legionella pneumophila è infatti un microrganismo flagellato che si trova molto a proprio agio in acqua e anche alle temperature di 35-40 °C, quelle utilizzate per le cure termali in questo caso, sopravvive meravigliosamente. Inoltre, è un batterio per nulla schizzinoso: colonizza agevolmente gli impianti di condizionamento a temperature anche basse e, diversamente da parecchi suoi simili, si adatta a range di pH piuttosto ampi.
E’ quindi probabile che i pazienti, a circa una settimana dal soggiorno nel complesso termale di Villamaina, abbiano sviluppato la legionellosi nella sua forma più grave. Soprattutto nel caso del signore poi deceduto, probabilmente per le complicanze epatiche e renali causate dalla malattia.

L’effetto psicosi da Legionella tra i residenti di Sperone non si è fatto attendere: decine di persone si sono presentate al Pronto Soccorso dell’ospedale Moscati convinte di avere la legionellosi perchè avevano avuto contatti con i pazienti nei giorni precedenti all’inizio dei sintomi.
In ospedale sono stati rassicurati dai medici e dagli infermieri: la legionellosi non si infetta per contagio tra persona e persona.

Ha infatti assicurato il primario del reparto di Malattie infettive Nicola Acone: “Per i familiari non c’è rischio alcuno di contagio, la legionella colpisce in maniera anche grave i polmoni soltanto attraverso contatto diretto e inalazione di acqua stagnante non clorata. In questo caso specifico, è probabile che la causa sia da ricondursi all’aerosol che queste persone hanno fatto durante il soggiorno termale”.

A questo punto la preoccupazione riguarda maggiormente gli operatori che lavorano negli stabilimenti termali che rappresentano una vera e propria categoria a rischio: unica profilassi della malattia resta un controllo severo dell’ acqua utilizzata per le terapie aerosol e ovviamente degli impianti e dei macchinari atti all’erogazione della stessa.

Tags: avellinolegionellalegionellositerme
ADVERTISEMENT
Prec.

Un amore difficile e travagliato: PALOMMA ‘E NOTTE

Succ.

Maurizio Sarri: chi è il nuovo allenatore del Napoli

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Maurizio Sarri: chi è il nuovo allenatore del Napoli

Maurizio Sarri: chi è il nuovo allenatore del Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?