• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I 10 luoghi comuni più diffusi su Napoli e i napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
3
Share on FacebookShare on Twitter

2577161287_3e91f1361c_oSe c’è un popolo che viene classificato attraverso luoghi comuni e stereotipi fissi e immutabili nel tempo, è proprio il popolo napoletano.

ADVERTISEMENT

Abbiamo provato a redarre una selezione dei 10 luoghi comuni più diffusi, che identificano Napoli e il napoletano agli occhi del mondo:

  1. Voglia di lavorare saltami addosso: Tutti i napoletani sono scansafatiche, nessuno ha voglia di lavorare e vivono come parassiti, sulle spalle degli altri. Basterebbe ricordare che il popolo napoletano, dalla primissima colonizzazione greca ai tempi odierni, pur di racimolare onestamente, qualche spicciolo per sfamare la famiglia, ha al suo attivo, il numero maggiore di mestieri inventati dall’oggi al domani. Qualche piccolo esempio: il ‘O cartonaro, il Lustrascarpe, ‘O pazzariello e perchè no, anche il parcheggiatore abusivo.
  2. I napoletani sono tutti furbi e ladri: Stereotipo principe, che si collega direttamente al primo punto. Ricordiamo tutti l’infelice battuta che il Sig. Beppe Grillo, ha indirizzato ad una giornalista delle Iene, per l’appunto napoletana: ” Sei onesta? Vuol dire che sei geneticamente modificata.”
  3. A Napoli non piove mai, c’è sempre il sole: A dirla tutta, forse questo, pur non essendo affatto vero, è uno di quei luoghi comuni, che tanto piacciono al napoletano stesso. Napoli è la città del sole, è un verso di una famosa canzone napoletana ‘O Paese d’ ‘o sole, nella quale il senso di appartenenza alla città partenopea, è celebrato più che in tutte le altre. L’idea che Napoli abbia sempre avuto il monopolio del bel tempo, è così radicata nei napoletani, che anche il grande Totò, nel famosissimo film Totò, Peppino e la Malafemmina, evidenziò tale convinzione nella divertentissima scena dell’arrivo alla stazione di Milano.
  4. Pizza e spaghetti: Che un popolo intero, fatto di circa 10.000 abitanti, si nutra, solo ed esclusivamente, senza eccezione alcuna, di pizza e spaghetti, è forse il più inverosimile degli stereotipi, ma per contro, è anche il più diffuso. A nulla valgono le tradizioni culinarie millenarie che questa città ha esportato in tutto il globo.
  5. Non fare il napoletano: Non gesticolare, non urlare, non buttare le carte a terra, non rispettare la fila, non sorpassare con la striscia continua, non parcheggiare in divieto di sosta. In definitiva non farti riconoscere. Tirando le somme, tutti i difetti dell’uomo, indipendentemente dal luogo di nascita in tutto il globo, possono riassumersi, secondo questo luogo comune, nell’espressione non fare il napoletano.
  6. E a “munnezza” come state messi?: In genere questa simpatica e ironica domanda, segue immediatamente dopo, il classico “Piacere Gennaro Esposito”.
  7. I cantanti napoletani sono tutti neoamelodici: Massimo Ranieri, Lina Sastri, Pino Daniele, Eduardo De Crescenzo, Roberto Murolo, Sergio Bruni, solo per citarne alcuni, è molto probabile che siano nati ad Udine e che abbiano tutti, falsificato l’atto di nascita, spacciandosi per napoletani.
  8. Ma veramente sei di Napoli?: Lo stereotipo invertito del punto 5. Chiunque si ritrovi in una qualsiasi città italiana e non urli, non si sbracci, non canti ‘O sole mio e non diventi dopo due minuti il mattatore e giullare del gruppo, non sembra napoletano. Se sta in silenzio o parla a bassa voce non sembra napoletano. Se poi parla addirittura in italiano corretto, il problema è davvero grave. Se non sembra napoletano, non può esserlo, è questo il punto.
  9. Tutti commedianti: Questo caso poi, è davvero emblematico. Se da un lato, il napoletano ha il teatro nel sangue e il luogo comune rappresenta orgoglio e vanto, dall’altro il non essere mai creduto perchè recita, non è sicuramente edificante.
  10. Il Napoletano puzza: a quest’ultima poco lusinghiera affermazione, il napoletano verace e ironico per natura, ha più volte risposto: “Puzzo? E va bene puzzo. Io puzzo di salsedine e di mare, di agrumi e di erica. Io puzzo di caffè tostato, di terra inondata dal sole, di pizza appena sfornata e di pomodorini rossi e maturi. Se questo vuol dire puzzare, allora io puzzo.”

 

Tags: . napoliluoghi comunistereotipi
ADVERTISEMENT
Prec.

Lungomare Caracciolo,domani sarà Summerbasket!

Succ.

La novità dell’estate 2015: il gelato al gusto “Oreo”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
La novità dell’estate 2015: il gelato al gusto “Oreo”

La novità dell'estate 2015: il gelato al gusto "Oreo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?