• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud
Share on FacebookShare on Twitter

renatoscarpaRenato Scarpa, milanese classe 1939, è uno dei più apprezzati attori del cinema italiano.

ADVERTISEMENT

Inizia la sua carriera a teatro, alternando gli studi in architettura alla sua grande passione per la recitazione, esibendosi al Teatro Gerolamo di Milano.

Decide dunque di trasferirsi a Roma per studiare al Centro Sperimentale di Cinematografia.
La sua carriera sul grande schermo inizia alla fine degli anni 60 sotto il segno di grandi registi: debutta con “Sotto il segno dello scorpione” dei fratelli Taviani e figura poi in “Nel nome del padre” di Marco Bellocchio. La sua versatilità ne fa anche un pregevole attore comico ed è infatti diretto da Verdone in “Un sacco bello” nel 1979.

Nel 1981 incontra sul set di “Ricomincio da tre” Massimo Troisi, del quale diventerà grande amico. In quest’ultimo film interpretò l’indimenticabile ruolo del complessato Robertino attaccato alla gonna di mamma nonostante la sua non più tenera età.

“Io non feci altro che pigiare sulla mia autobiografia di figlio unico di madre vedova e orfano di guerra e nacque il personaggio di Robertino, che mi fece sentire per la prima volta celebre” – ricorda Scarpa. Aggiunge inoltre un episodio buffo legato a questo personaggio interpretato: una signora a Napoli gli disse che in quel film sembrava un perfetto ebete e l’aveva fatta ridere di cuore. “Evidentemente l’interpretazione era riuscita”, commenta divertito l’attore.

Scarpa lavorò con Troisi anche nel film “Il postino” di Michael Radford nel 1994. A proposito di questo sodalizio artistico e affettivo con l’indimenticato attore napoletano, commenta Scarpa: “Lavorare con Massimo è stata una grande fortuna. E’ stato un dono per me potergli stare vicino, lo considero un regalo che mi ha fatto la vita. Massimo era un inusuale e limpido professionista, ma prima di tutto un uomo dallo sguardo trasparente. Ebbi subito per lui una grandissima simpatia, ci intendemmo immediatamente”.

Sempre a proposito di Troisi, Scarpa non perde mai occasione per ricordare con affetto l’amico e collega. Nell’ottobre del 2013, quando è stato chiamato a ricevere il premio alla carriera, ha dichiarato: “Essere segnalato per un premio a nome di Massimo Troisi è un grandissimo onore. Lo dico sempre: lui sarebbe il portabandiera dell’unica vera grande rivoluzione di cui il nostro Paese ha bisogno, l’onestà “.

Altra nomination avuta da Renato Scarpa durante la sua ricca carriera è stata il David di Donatello come miglior attore non protagonista per il film “Habemus Papam” di Nanni Moretti nel 2011, dove Scarpa torna ad essere diretto da Moretti dopo dieci anni dalla sua interpretazione ne ” La stanza del figlio”.

Senza mai abbandonare il teatro e anche il piccolo schermo, si ricordino le partecipazioni di Scarpa a sceneggiati televisivi e film per la TV come “Trilussa – Storia d’amore e di poesia” e “L’ultimo papa re”, l’attore milanese ha recitato al fianco di attori internazionali come Vincent Cassel e Shirley Henderson nell’episodio “Le due vecchie” del film “Tale of tales” di Matteo Garrone, uscito al cinema proprio nel 2015.

Tags: attori italianirenato scarpa
ADVERTISEMENT
Prec.

Antichi mestieri di Napoli: Venditore di Pulcinella dint’ o cuppetiello

Succ.

Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?