• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud
Share on FacebookShare on Twitter

renatoscarpaRenato Scarpa, milanese classe 1939, è uno dei più apprezzati attori del cinema italiano.

ADVERTISEMENT

Inizia la sua carriera a teatro, alternando gli studi in architettura alla sua grande passione per la recitazione, esibendosi al Teatro Gerolamo di Milano.

Decide dunque di trasferirsi a Roma per studiare al Centro Sperimentale di Cinematografia.
La sua carriera sul grande schermo inizia alla fine degli anni 60 sotto il segno di grandi registi: debutta con “Sotto il segno dello scorpione” dei fratelli Taviani e figura poi in “Nel nome del padre” di Marco Bellocchio. La sua versatilità ne fa anche un pregevole attore comico ed è infatti diretto da Verdone in “Un sacco bello” nel 1979.

Nel 1981 incontra sul set di “Ricomincio da tre” Massimo Troisi, del quale diventerà grande amico. In quest’ultimo film interpretò l’indimenticabile ruolo del complessato Robertino attaccato alla gonna di mamma nonostante la sua non più tenera età.

“Io non feci altro che pigiare sulla mia autobiografia di figlio unico di madre vedova e orfano di guerra e nacque il personaggio di Robertino, che mi fece sentire per la prima volta celebre” – ricorda Scarpa. Aggiunge inoltre un episodio buffo legato a questo personaggio interpretato: una signora a Napoli gli disse che in quel film sembrava un perfetto ebete e l’aveva fatta ridere di cuore. “Evidentemente l’interpretazione era riuscita”, commenta divertito l’attore.

Scarpa lavorò con Troisi anche nel film “Il postino” di Michael Radford nel 1994. A proposito di questo sodalizio artistico e affettivo con l’indimenticato attore napoletano, commenta Scarpa: “Lavorare con Massimo è stata una grande fortuna. E’ stato un dono per me potergli stare vicino, lo considero un regalo che mi ha fatto la vita. Massimo era un inusuale e limpido professionista, ma prima di tutto un uomo dallo sguardo trasparente. Ebbi subito per lui una grandissima simpatia, ci intendemmo immediatamente”.

Sempre a proposito di Troisi, Scarpa non perde mai occasione per ricordare con affetto l’amico e collega. Nell’ottobre del 2013, quando è stato chiamato a ricevere il premio alla carriera, ha dichiarato: “Essere segnalato per un premio a nome di Massimo Troisi è un grandissimo onore. Lo dico sempre: lui sarebbe il portabandiera dell’unica vera grande rivoluzione di cui il nostro Paese ha bisogno, l’onestà “.

Altra nomination avuta da Renato Scarpa durante la sua ricca carriera è stata il David di Donatello come miglior attore non protagonista per il film “Habemus Papam” di Nanni Moretti nel 2011, dove Scarpa torna ad essere diretto da Moretti dopo dieci anni dalla sua interpretazione ne ” La stanza del figlio”.

Senza mai abbandonare il teatro e anche il piccolo schermo, si ricordino le partecipazioni di Scarpa a sceneggiati televisivi e film per la TV come “Trilussa – Storia d’amore e di poesia” e “L’ultimo papa re”, l’attore milanese ha recitato al fianco di attori internazionali come Vincent Cassel e Shirley Henderson nell’episodio “Le due vecchie” del film “Tale of tales” di Matteo Garrone, uscito al cinema proprio nel 2015.

Tags: attori italianirenato scarpa
ADVERTISEMENT
Prec.

Antichi mestieri di Napoli: Venditore di Pulcinella dint’ o cuppetiello

Succ.

Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Napoli: gli azzurri sono in giro per il mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?