• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri di Napoli: Venditore di Pulcinella dint’ o cuppetiello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

giaquinto

ADVERTISEMENT

Negli anni ’50 e ’60, quando non vi erano ancora tutti questi giochini elettronici, cellulari sempre più dotati, play station, X box, e tutte le tecnologie di nuova generazione che catturano, incantano e stregano i bambini di oggi, ci si divertiva con poco, ma veramente poco.

Il Pulcinella dint’ o cuppetiello, anche chiamato Pulcinella musicale, era uno dei passatempi preferiti di quell’epoca.

“Accattateve ‘o Pullecenella dint’  ‘o cuppetiello ….. comme sona bello ‘o Pullecenella”, così gridava il venditore ambulante che pubblicizzava il suo etnico Pulcinella musicale.

Il venditore ambulante dei Pulcinella musicali era provvisto di una grossa cesta di vimini poggiata sul petto e sorretta tramite una cintura di cuoio nero ancorata al collo, nella qualeambulante giacevano, allineate in bella mostra, le sue marionette-giocattolo. Questo personaggio, aveva solitamente il viso bruciato dal sole per le lunghe camminate dovute al suo mestiere, lo potevi trovare nelle fiere, nelle feste di piazza, sulla spiaggia o che precedeva le processioni religiose. In genere per rendere più appetibile la sua mercanzia, soleva camminare adoperando uno dei pulcinella in vendita.

Il Pulcinella musicale consta di un cono di cartone sul quale vi è attaccato, con colla vinilica, della carta colorata da regalo, dal quale fuoriesce una testa in terra cotta di un Pulcinella che veste di panno-cencio rigorosamente bianco. La testa del Pulcinella è attaccata da un’estremità ad un filo di ferro zincato passando attraverso il cono di cartone e fuoriuscendo dall’estremità opposta della strettoia inferiore dello stesso cono di cartone, grazie ad un foro praticato.

Quest’ultima estremità è piegata su se stessa in modo da essere facilmente impugnata con l’indice e il pollice della mano destra e mossa con movimenti simultanei e cadenzati dal basso verso l’alto e viceversa.

In tal modo la piccola marionetta di Pulcinella entra ed esce ripetutamente dal cono facendo sì che essa appaia e scompaia.

Nel contempo è possibile suonare, portandola alla bocca, una piccola trombetta di plastica applicata perpendicolarmente sullo stesso cono, la quale emette dei suoni stridenti ed argentini.

Questa simbiosi sonora e visiva del Pulcinella, che appare e scompare dal cono di cartone, ha permesso momenti di spensieratezza e ha fatto divertire migliaia di bambini.

Ancora oggi, anche se raramente, nel centro storico di Napoli, si può incontrare uno di questi venditori ambulanti, che pur trattando sempre lo stesso articolo, il loro target di compratori è essenzialmente cambiato: non più bambini ammaliati dal suono e dal gioco, troppo impegnati a mandare e ricevere messaggi su whatsapp, ma nostalgici adulti che, ricordando la loro infanzia, acquistano il giocattolo come testimonianza e ricordo del loro passato.

 

 

 

 

Tags: . napoliambulantecuppetiellopulcinellavenditore
ADVERTISEMENT
Prec.

Green Days: il Vomero si tinge di verde con gli appuntamenti ecologici

Succ.

Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud

Renato Scarpa, attore milanese amato da Nord a Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?