• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caso Whirlpool, un passo avanti e uno indietro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Caso Whirlpool, un passo avanti e uno indietro
Share on FacebookShare on Twitter

whirlpFumata grigia alla fine del tavolo di discussione tra la Whirlpool e i sindacati dei lavoratori che si è tenuto ieri a Roma al Ministero dello Sviluppo economico.

ADVERTISEMENT

Il vertice era stato convocato per cercare di arrivare ad un compromesso tra i sindacati e la multinazionale degli elettrodomestici che ha intenzione di tagliare più di 2000 posti di lavoro, chiudendo gli stabilimenti di Albacina (AN), None (TO) e Carinaro (CE).

Le parole del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi al termine dell’incontro, a quanto riferiscono le fonti sindacali, non lasciano presagire buone notizie: “Sono stati fatti piccoli passi avanti ma non sufficienti, così non va bene, l’azienda deve fare di più”.

La Whirlpool ha trovato una soluzione per i lavoratori dello stabilimento di None: la Mole Logistica, un consorzio piemontese d’imprese che operano nel settore della logistica, ha prospettato un modo per salvare 90 posti di lavoro. I lavoratori sarebbero assorbiti in due modalità: 44 dipendenti resterebbero nel sito di None, mentre gli altri andrebbero fuori provincia di Torino e la Whirlpool prevede in questo caso un supporto economico per lo spostamento e garantisce i corsi di formazione a tutti.

Altra decisione presa dalla Whirlpool riguarda lo spostamento a Napoli di un sito di lavaggio che garantirebbe almeno 100 nuovi posti di lavoro.

Resta critica invece la situazione per il sito di Caserta: la Whirlpool punta sull’incentivo economico all’esodo e sarebbe disposta a pagare dai 70 ai 100 mila euro per ciascuno degli addetti che perderà il posto di lavoro.
A quanto pare una parte dei lavoratori sarebbe disposta ad accettare, ma questa soluzione in termini di prospettiva occupazionale del territorio campano e di desertificazione industriale è inaccettabile agli occhi di molti.

Commenta infatti il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli: “L’azienda dopo aver annunciato di ricercare missioni produttive è ancora a mani vuote e ora lavora sulla reindustrializzazione ma non ha nessun progetto nè iniziativa credibile e spendibile. L’azienda faccia rientrare lavoro e missione industriale specifica per il sito di Carinaro; senza questa condizione non ci saranno percorsi nè accordi con la Fim Cisl”.

Critico sulla questione di Carinaro anche il segretario regionale della Fim-Cisl Giuseppe Terracciano: “È inaccettabile che la Whirlpool continui a confermare per lo stabilimento di Carinaro un generico piano di reindustrializzazione. Carinaro ha bisogno di una precisa missione produttiva”. Prima ancora di garantire una buona uscita ai lavoratori licenziati, sembra necessario secondo Terracciano e gli altri sindacalisti preservare i livelli occupazionali in Campania.

Inoltre, Bentivogli ha confermato, in seguito al vertice con la Whirlpool al Ministero dello Sviluppo economico, lo sciopero nazionale dei lavoratori della Whirlpool e la manifestazione di dopodomani a Varese, sede principale della società.

Tags: assunzionicasertaesodatiIndesitscioperoWhirlpool
ADVERTISEMENT
Prec.

Una mostra di opere d’arte recuperate al Museo storico dell’Arma

Succ.

Napoli: confusione? No, burocrazia

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: confusione? No, burocrazia

Napoli: confusione? No, burocrazia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?