• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una mostra di opere d’arte recuperate al Museo storico dell’Arma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Una mostra di opere d’arte recuperate al Museo storico dell’Arma
Share on FacebookShare on Twitter

resizerNegli scorsi giorni è stata inaugurata a Roma, presso il Museo Storico dell’Arma, una mostra di opere d’arte recuperate, sia in Italia che all’estero, dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.

ADVERTISEMENT

Il giorno dell’inaugurazione della mostra hanno presenziato all’evento il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano e il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.

La mostra, che resterà visitabile fino al 12 Luglio, è un’imparagonabile opportunità per le numerose opere che esibisce e che le conferiscono un valore inestimabile, anche per le vicende storico-artistiche che le caratterizzano.

L’esposizione prevede l’ingresso gratuito e mostra la legittima professionalità del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, grazie alla quale è possibile ammirare opere che altrimenti sarebbero rimaste, sempre, totalmente ignote. I capolavori provenienti da furti, scavi clandestini o da esportazioni che violavano la normativa vigente, dopo molte trattative con le istituzioni straniere per questioni legali dovute alle proprietà dei beni, sono tornati a casa e abbiamo la possibilità di andare ad ammirarli, inoltre, è possibile visitare l’intero Museo Storico dell’Arma, situato in Piazza Risorgimento.

Come si evince dal comunicato stampa dell’Arma dei Carabinieri, la mostra ha aperto le sue porte al pubblico in concomitanza di altri due eventi: “La concessione di una Medaglia d’Oro ai Benemeriti della cultura e dell’arte alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, da parte del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, On. Dario Franceschini, nel corso della cerimonia del 201° Annuale di Fondazione dell’Arma; – il convegno che il TPC terrà il 9 giugno 2015 presso il Conference Centre di Expo 2015 a Milano con l’intervento di autorevoli relatori, e che verterà sulla “Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, preziosa piattaforma creata e gestita proprio dal TPC, grazie alla quale è stato possibile recuperare le opere in mostra.”

Chiara Cancelli

Tags: mostramuseo storico dell'armaopere d'arte recuperateroma
ADVERTISEMENT
Prec.

35 scuole napoletane campane presentano il progetto “La salute come categoria interculturale”

Succ.

Caso Whirlpool, un passo avanti e uno indietro

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Caso Whirlpool, un passo avanti e uno indietro

Caso Whirlpool, un passo avanti e uno indietro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?