• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studenti rinunciano alla gita per donare i soldi alla prof malata di cancro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2015
in News
0
Studenti rinunciano alla gita per donare i soldi alla prof malata di cancro
Share on FacebookShare on Twitter

prof

ADVERTISEMENT

Una scelta fatta senza esitazione, l’emozione che si trasforma in lacrime. Protagonisti di questa storia sono alcuni studenti del liceo ‘Profile School’ di Bethlehem, Pennsylvania, che hanno scelto di donare i soldi destinati per la gita di classe alla preside dell’istituto malata di cancro.

Hanno così deciso di rinunciare alla gita di classe, il momento più atteso dell’anno scolastico, dopo aver saputo che la professoressa, malata di cancro, non avrebbe potuto accompagnarli. E non è tutto, perché, con il denaro risparmiato, hanno contribuito a pagare le spese per le cure, (8 mila dollari, pari a circa 7 mila euro). Una manna, in un sistema sanitario diverso da quello italiano, dove i costi dei trattamenti sono tutti a carico del cittadino.

Pochi giorni prima, la docente aveva detto loro che le avevano diagnosticato un sarcoma del tessuto molle, e che la malattia l’avrebbe costretta a stare lontana da scuola. A quel punto, il rappresentante di classe non ha avuto dubbi, e ha proposto una votazione ai compagni che hanno scelto all’unanimità di rinunciare alla gita di quattro giorni a Rydin’ Hi Ranch, New York, per donare i soldi alla professoressa.

“Lei è sempre molto attenta e molto altruista, abbiamo voluto essere altruisti anche noi” ha detto il rappresentante di classe, Ian Baker; “ognuno di noi ha un legame con lei – hanno aggiunto gli studenti  – lei ci ha dato così tanto, noi volevamo semplicemente darle qualcosa indietro“.

Quando Courtney, la diretta interessata, ha saputo del gesto, è stata letteralmente sopraffatta dall’emozione: «Sono senza parole», dice, «in questa scuola abbiamo sempre cercato di insegnare i valori della solidarietà e dell’attenzione al prossimo, ma mai avrei pensato che gli studenti sarebbero arrivati a tanto».

Questi ragazzi, hanno dato al mondo intero un grandissimo esempio di solidarietà, un termine che tutti conosciamo, ma non sempre applichiamo. Essere solidali significa sacrificare anima e corpo per battersi, non per il bene personale, bensì per il bene della società cui si appartiene, per il mondo intero o anche solo per l’aiuto di una singola persona.

Non a caso, è proprio quando manca questo spirito solidale, e ognuno rimane chiuso nel proprio egoismo, che la convivenza tra uomini diventa faticosa, e talvolta, nella peggiore delle ipotesi, impossibile.

Tags: alunniamericacancrocuregitascuolasolidarietà
ADVERTISEMENT
Prec.

Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”

Succ.

Masha e Orso Show: le date napoletane del musical

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Masha e Orso Show: le date napoletane del musical

Masha e Orso Show: le date napoletane del musical

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?