• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”
Share on FacebookShare on Twitter

Foto Workshop AquiloniaTutto pronto per la prima edizione del Workshop “TRADUZIONI” – DESIGN COME PROCESSO DI RIGENERAZIONE, in programma ad Aquilonia (Av) dall’8 al 21 giugno con l’obiettivo di diffondere e innovare il patrimonio di sapienze artigianali sedimentate in Irpinia attraverso l’interazione con il design e l’arte contemporanea.

ADVERTISEMENT

La guida essenziale di artisti e designer di fama internazionale, l’esperienza sapiente degli artigiani irpini e la creatività di 50 partecipanti provenienti da tutt’Italia si danno appuntamento ad Aquilonia con l’obiettivo di disegnare e produrre nuovi prototipi di oggetti che coniughino tradizione rurale e design contemporaneo.

Il cuore dell’iniziativa, ideata da +tstudio/rihabitat, coordinata dagli architetti Enzo Tenore e Katia Fabbricatti e diretta dal teorico e critico del design Marco Petroni, prenderà il via giovedì 11 giugno presso il Museo della Civiltà Contadina del Comune di Aquilonia.

I partecipanti (studenti, architetti e creativi in generale) sono circa 50 e provengono principalmente dalla Campania, ma non manca chi giungerà in Irpinia da altre regioni d’Italia come Lombardia, Basilicata, Puglia, Emilia Romagna, Toscana, Molise, Sicilia, Marche. L’età media dei partecipanti si attesta sui 30 anni. Il più giovane ne ha soli 20, mentre il più esperto ne ha 50.

Guidati da un selezionato gruppo di artisti e designer quali Bianco/Valente, Andrea Anastasio, Vittorio Venezia, proveranno a dare vita a idee attraverso le quali trasformare le risorse del territorio in progetti e prodotti innovativi e, al tempo stesso, a sperimentare un insieme di pratiche finalizzate alla creazione nel territorio di Aquilonia della prima scuola di design rurale.

Tema del workshop, promosso e finanziato dal GAL Consorzio CILSI, in attuazione degli interventi previsti nel Piano di Sviluppo Locale “Terre d’Irpinia” (ASSE 4 del PSR Campania 2007/2013 – Azioni specifiche Leader) e in collaborazione con Confartigianato Avellino e il Comune di Aquilonia (AV), è il patrimonio di mestieri e sapienze locali radicati nei territori dell’Irpinia “d’Oriente”, da riscoprire e riattivare tramite l’arte ed il design.

L’obiettivo è di rivitalizzare, con la riqualificazione del patrimonio architettonico e con il recupero di valori sociali e delle abilità produttive e imprenditoriali, i contesti marginali, misurandosi con la complessità e le opportunità del mondo del design processuale e dell’arte contemporanea.

Il workshop, che si inserisce all’interno del più ampio progetto E.COLONIA per la riattivazione delle aree interne, è articolato in due sezioni:

  • sezione1_design, con Andrea Anastasio e Vittorio Venezia, per la “traduzione” delle sapienze locali;
  • sezione2_arte, con Bianco-Valente, alla riscoperta del territorio e della comunità che lo vive.

L’iniziativa si svolgerà ad Aquilonia, presso i laboratori +tstudio, che ospiterà le attività di accoglienza e comunicazione, e nel Museo delle Città Itineranti per le attività pratiche.

I laboratori didattici, invece, si terranno presso le botteghe di alcuni maestri artigiani della provincia di Avellino (Aquilonia, Calitri, Monteverde e Lioni). Fabbri, ceramisti, organisti, sarti, falegnami, lattonieri metteranno a disposizione dei designer e degli artisti che interverranno la propria conoscenza, per innescare processi innovativi e realizzare prodotti che reinterpretino la tradizione.

I partecipanti vedranno le proprie idee trasformarsi in un progetto/prototipo, che costituirà il primo nucleo di un nuovo catalogo di design rurale E.COLONIA.

I risultati del workshop saranno esposti in una mostra.

 

Tags: aquiloniaavellinoworkshop
ADVERTISEMENT
Prec.

“Cos cos cos”: Clementino tramuta in rime l’anima di Napoli

Succ.

Studenti rinunciano alla gita per donare i soldi alla prof malata di cancro

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Studenti rinunciano alla gita per donare i soldi alla prof malata di cancro

Studenti rinunciano alla gita per donare i soldi alla prof malata di cancro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?