• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno, Paperino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2015
in Fenomeni Virali
0
Buon compleanno, Paperino
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultPaolino Paperino esordisce in un cortometraggio pubblicato per la prima volta il 9 giugno 1934, dalla Walt Disney sotto il titolo “La gallina saggia”. Fino ad oggi, giorno del suo ottantunesimo compleanno, Paperino, in lingua originale Donald Duck, ha ottenuto notevole successo con le sue avventure che hanno alimentato la fantasia di generazioni di bambini e ragazzi di tutto il mondo.

ADVERTISEMENT

Data la sua fama già dagli esordi la Disney si rende disponibile a creare una striscia e delle tavole domenicali che lo rappresentano nel suo limpido piumaggio bianco e le zampe arancioni come il suo becco che negli anni ha cambiato spesso forma e dimensioni. “Silly Symphonies featuring Donald Duck” così furono inizialmente denominate le tavole, pubblicate per la prima volta il 16 settembre 1934, sceneggiate da Ted Osborne e disegnate da Al Taliaferro successivamente cambiano nome, dal 22 agosto 1937, in “Donald Duck”.

Carl Barks firmò nel tempo i successi di Paperino, che rappresentava, come numerosi fumetti dell’epoca la linea anti-fascista e anti-nazista, coerente con il clima da economia di guerra caratterizzante quel periodo storico. Solo nel 1935 Paperino fa il suo debutto nelle strisce di Topolino, disegnate dall’artista Floyd Gottfredson.

Al Protagonista furono affiancati altri personaggi, i suoi nipoti: Qui, Quo, Qua; Zio Paperone, Paperino e il resto degli abitanti di Paperopoli, storica città immaginaria, all’interno della quale si svolgono le avventure e le disavventure dei simpatici interpreti. Lo sfortunato Paperino italiano, spesso al verde, trascorre la maggior parte del suo tempo disteso sull’amaca situata nel suo giardino, la sua travolgente sfortuna è in perenne opposizione alla sfrontata fortuna del cugino Gastone Paperone. Le prime narrazioni apparvero in Italia tra il 1937 e il 1940 nel periodico Paperino Giornale, grazie alla fantasia e alla mano di Federico Pedrocchi, aiutato frequentemente da altri autori. Tra le più celebri citazioni di Paperino, l’emblema della sua paradossalmente straziante e divertente vita è: “Il riposo non è ozio”.

Chiara Cancelli

Tags: cartone animatofumettopaperinoqui quo quaWalt Disneyzio paperone
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia della natura al museo di paleontologia di Napoli

Succ.

“Cos cos cos”: Clementino tramuta in rime l’anima di Napoli

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
“Cos cos cos”: Clementino tramuta in rime l’anima di Napoli

"Cos cos cos": Clementino tramuta in rime l'anima di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?