• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serena Autieri, volontà e sorriso di una tipica donna del sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Serena Autieri, volontà e sorriso di una tipica donna del sud
Share on FacebookShare on Twitter

Serena-AutieriSerena Autieri è il simbolo della vivacità partenopea. Bella, solare, è attrice, cantante e presentatrice tv. Mamma e moglie soddisfatta, l’Autieri è un’autentica donna del sud, capace di conciliare col sorriso, famiglia e lavoro.

ADVERTISEMENT

Nata nel quartiere di Soccavo a Napoli, cresce col sogno di diventare cantante. Approda nel 1998 ad ‘Un posto al sole’, col desiderio di far valere le proprie doti canore, ma si scopre brava anche nella recitazione. Non a caso infatti, dopo il diploma all’Istituto d’Arte di Napoli, frequenta la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II, intraprendendo contemporaneamente la carriera di attrice.

E’ nel 2001 che inizia la sua carriera televisiva, al fianco Alberto Castagna nel programma ‘Stranamore’. Quest’anno a lei molto caro, vede la sua affermazione nel mondo dello spettacolo. Serena, donna dai colori di Napoli, comincia ad interpretare ruoli su ruoli. E’ il Festival di Saremo a rivelarne la bravura; come valletta di Pippo Baudo, insieme alla collega Claudia Gerini, nel 2002, la Autieri guadagna la fama e mostra al pubblico tutte le sua capacità.

Gira in tournée col musical e durante la grande cerimonia del Columbus Day di New York, rappresenta l’Italia con un concerto dal vivo al Manhattan Center. Nel cinema esordisce girando alcuni cortometraggi e intanto continua a coltivare la passione per il bel canto.

Attiva nel sociale, Serena sposa cause a sostegno dei minori e spesso nel promuoverle, si emoziona. Sperimenta anche l’attività di doppiatrice, così da risultare una delle poche donne italiane complete artisticamente nel mondo dello spettacolo. Musa ispiratrice di registi italiani, la sexy napoletana conquista red carpet e premi per la sua avvenente e fascinosa personalità. Pur essendo giovane, l’attrice ha alle spalle una carriera di tutto rispetto, anche se intende arrivare a mete sempre più alte, soprattutto in ambito privato, desiderando la nascita di un secondo figlio.

Tags: attricicinemaculturamusicaSerena Autierispettacolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Eurostat: in Italia solo metà dei laureati lavora a tre anni dalla laurea

Succ.

L’eroe mascherato

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’eroe mascherato

L'eroe mascherato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?