• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in News
0
Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei
Share on FacebookShare on Twitter

turchia

ADVERTISEMENT

Angora – Una violenza domestica si chiude in Turchia con una doppia condanna: per l’aggressore e per la vittima.

I due erano già arrivati all’attenzione della polizia locale fin dai primi episodi, la moglie era stata spostata insieme ai figli in una struttura protetta, per la loro tutela. Erano stati i vicini a segnalare quell’episodio alle autorità, che accorse sul posto hanno disposto lo spostamento. Il marito aveva anche avuto l’opportunità di vedere i propri figli, ma ciò si è rivelato un pretesto per tornare in contatto con la donna e poterne nuovamente fare la propria vittima.

Durante l’ultima violenza, denunciato di nuovo dalla donna, l’uomo avrebbe riportato lesioni: una mano gonfia, la stessa con cui l’aveva picchiata. L’aggressore ha così sporto denuncia nei confronti della moglie ed il tribunale gli ha dato ragione: il giudice di turno ha disposto la stessa pena per entrambi, ovvero il pagamento di una multa di circa 3.000 lire turche, poco più di mille franchi, senza approfondire la vicenda.

Secondo il giornale Milliyet, dopo la sentenza, il marito ha continuato a picchiare regolarmente la moglie in totale impunità.

Un insulto per la strada, una mano allungata sull’autobus, uno schiaffo, il bullismo e l’aggressione disinibita, facile, che molto probabilmente rimarranno impuniti, perché in Turchia, come in molti altri paesi purtroppo,  la violenza contro le donne è resa facile da un codice penale più permissivo, oltre ad essere quasi un elemento culturale.

“In Turchia, donne vengono uccise, molestate e stuprate da uomini quasi tutti i giorni”. Così si apriva qualche mese fa la pagina dell’agenzia di stampa indipendente Bianet che raccoglie tutti i casi di violenza maschile contro le donne riportati dai mezzi d’informazione, dal 2009 a oggi.

Nel solo mese di gennaio 2015 in Turchia sono state uccise 27 donne, stuprate 7, costrette a prostituirsi 24, ferite 36, molestate 13. Tutti atti di violenza commessi da uomini. Tra cui l’uccisione della studentessa ventenne Ozgecan Aslan, che ha scatenato un’ondata di proteste sia in piazza che sui social media.

Non a caso la stampa di opposizione ha più volte denunciato la estrema tolleranza di molti magistrati turchi nei confronti di mariti e compagni responsabili di violenze contro le donne.

Tags: AnkaracondannaTurchiaviolenza domestica
ADVERTISEMENT
Prec.

Stuart Milk a Napoli per celebrare le diversità, in vista del PRIDE

Succ.

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie "Nadir": il festival indipendente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?