• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in News
0
Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei
Share on FacebookShare on Twitter

turchia

ADVERTISEMENT

Angora – Una violenza domestica si chiude in Turchia con una doppia condanna: per l’aggressore e per la vittima.

I due erano già arrivati all’attenzione della polizia locale fin dai primi episodi, la moglie era stata spostata insieme ai figli in una struttura protetta, per la loro tutela. Erano stati i vicini a segnalare quell’episodio alle autorità, che accorse sul posto hanno disposto lo spostamento. Il marito aveva anche avuto l’opportunità di vedere i propri figli, ma ciò si è rivelato un pretesto per tornare in contatto con la donna e poterne nuovamente fare la propria vittima.

Durante l’ultima violenza, denunciato di nuovo dalla donna, l’uomo avrebbe riportato lesioni: una mano gonfia, la stessa con cui l’aveva picchiata. L’aggressore ha così sporto denuncia nei confronti della moglie ed il tribunale gli ha dato ragione: il giudice di turno ha disposto la stessa pena per entrambi, ovvero il pagamento di una multa di circa 3.000 lire turche, poco più di mille franchi, senza approfondire la vicenda.

Secondo il giornale Milliyet, dopo la sentenza, il marito ha continuato a picchiare regolarmente la moglie in totale impunità.

Un insulto per la strada, una mano allungata sull’autobus, uno schiaffo, il bullismo e l’aggressione disinibita, facile, che molto probabilmente rimarranno impuniti, perché in Turchia, come in molti altri paesi purtroppo,  la violenza contro le donne è resa facile da un codice penale più permissivo, oltre ad essere quasi un elemento culturale.

“In Turchia, donne vengono uccise, molestate e stuprate da uomini quasi tutti i giorni”. Così si apriva qualche mese fa la pagina dell’agenzia di stampa indipendente Bianet che raccoglie tutti i casi di violenza maschile contro le donne riportati dai mezzi d’informazione, dal 2009 a oggi.

Nel solo mese di gennaio 2015 in Turchia sono state uccise 27 donne, stuprate 7, costrette a prostituirsi 24, ferite 36, molestate 13. Tutti atti di violenza commessi da uomini. Tra cui l’uccisione della studentessa ventenne Ozgecan Aslan, che ha scatenato un’ondata di proteste sia in piazza che sui social media.

Non a caso la stampa di opposizione ha più volte denunciato la estrema tolleranza di molti magistrati turchi nei confronti di mariti e compagni responsabili di violenze contro le donne.

Tags: AnkaracondannaTurchiaviolenza domestica
ADVERTISEMENT
Prec.

Stuart Milk a Napoli per celebrare le diversità, in vista del PRIDE

Succ.

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie "Nadir": il festival indipendente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?