• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente
Share on FacebookShare on Twitter

eeNadir è un festival autofinanziato e indipendente che si terrà il 2-3-4 Luglio a Napoli, presso gli spazi abbandonati del Polifunzionale di Soccavo.

ADVERTISEMENT

Musica, ma non solo – Miriam in Siberia, Incomprensibile FC, Nibiru Prj 22, Sabba e gli Incensurabili, Arduo, Slivovitz, Buddha Superoverdrive, Sula Ventrebianco, Sixth Minor, Francesco Forni & Ilaria Graziano, Bud Spencer Blues Explosion, Silicon Dust e Gnut sono gli artisti che hanno aderito alla tre giorni musicale, cui si aggiungeranno i vincitori del contest organizzato fra le migliori band emergenti napoletane. Ma NaDir non è solo questo: al centro del festival non c’è solo musica, ma un’idea, un progetto ampio che vuole cambiare il concetto stesso di evento culturale, una nuova direzione contraria e opposta alla visione puramente commerciale cui siamo ormai abituati.

I pilastri del cambiamento – NaDir nasce dalla sinergia generata tra l’omonimo Collettivo e gli attivisti della Campagna per la riappropriazione degli spazi urbani “ScaccoMatto“, della Scuola autorganizzata per migranti “Nablus” e del Coordinamento Studentesco di Piazza Carlo III. L’obiettivo è quello di creare un festival che provi a riempire il vuoto della produzione musicale dal vivo a Napoli, superando i limiti imposti dal difficile mercato locale.

Come? Interrompendo il circolo vizioso imposto dalle interazioni tra artisti, intermediari e venue, che produce solo la lievitazione dei costi di produzione senza garantire un vero guadagno a chi effettivamente è lì a realizzare l’evento, dagli artisti, ai fonici, ai tecnici. Il tutto mantenendo un livello tecnico/qualitativo altissimo, a dimostrazione che “indipendente” non fa rima con “scadente”.

Perché? Tutto nasce dalla voglia di creare una manifestazione che avesse al centro la pulsione a fare arte, dando spazio nella propria città alle band più meritevoli della scena locale e valorizzandole attraverso una programmazione ragionata e un’organizzazione di stampo professionale. Ma non è tutto.

Il festival è solo la punta dell’iceberg di un lavoro più ampio, radicato nel territorio napoletano.

Un esempio? La location scelta non è casuale.

Il Polifunzionale di Soccavo è l’esempio perfetto di ciò che deve cambiare in città: un enorme spazio pubblico, creato in un primo momento per i cittadini, ma diventato il simbolo dello spreco e dell’abbandono in cui versano vaste zone di Napoli. NaDir vuole ripartire da qui: inserendo nella campagna di “ScaccoMatto” anche questa cattedrale nel deserto per riportarla ai cittadini, affinché la rivalorizzazione dei rioni e quartieri più in difficoltà parta dal basso, attraverso il coinvolgimento della popolazione. Per questo all’interno del festival saranno tenuti dibattiti e workshop, affinché si riesca a creare un movimento autentico di rinascita che riparta dai quartieri. Ma c’è ancora dell’altro.

Seppure l’evento musicale è l’attrattiva maggiore e il comune legante scelto per il festival, all’interno degli spazi del Polifunzionale saranno ospitate diverse altre attività, come esposizioni di diverse piccole realtà locali, siano artigiani o altre organizzazioni, il tutto per fornire una vera vetrina a chi spazio di solito non lo ottiene.

Ma il fine ultimo di NaDir non si esaurisce di certo con il festival: tutto nasce per promuovere l’inizio di uno shift culturale che riguardi tutti. In questo senso, NaDir propone l’indipendenza come strumento più che come valore assoluto, cercando di costruire un coinvolgimento diretto in tutti i lavoratori che partecipano all’organizzazione, artisti compresi, fino ad arrivare al pubblico, non semplice spettatore, ma finanziatore reale del progetto.

L’obiettivo è piantare la nozione che è possibile costruire eventi e produzioni professionali senza sacrificare il valore umano, tecnico e artistico in nome delle logiche di mercato, delle condizioni dettate dagli intermediari e delle difficoltà del mercato musicale locale.

Tags: . napoliculturseventomusicanadirnapoli direzione oppostapolifunzionale di soccavo
ADVERTISEMENT
Prec.

Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei

Succ.

8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?