• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
2-3-4 luglio, il polifunzionale di Soccavo accoglie “Nadir”: il festival indipendente
Share on FacebookShare on Twitter

eeNadir è un festival autofinanziato e indipendente che si terrà il 2-3-4 Luglio a Napoli, presso gli spazi abbandonati del Polifunzionale di Soccavo.

ADVERTISEMENT

Musica, ma non solo – Miriam in Siberia, Incomprensibile FC, Nibiru Prj 22, Sabba e gli Incensurabili, Arduo, Slivovitz, Buddha Superoverdrive, Sula Ventrebianco, Sixth Minor, Francesco Forni & Ilaria Graziano, Bud Spencer Blues Explosion, Silicon Dust e Gnut sono gli artisti che hanno aderito alla tre giorni musicale, cui si aggiungeranno i vincitori del contest organizzato fra le migliori band emergenti napoletane. Ma NaDir non è solo questo: al centro del festival non c’è solo musica, ma un’idea, un progetto ampio che vuole cambiare il concetto stesso di evento culturale, una nuova direzione contraria e opposta alla visione puramente commerciale cui siamo ormai abituati.

I pilastri del cambiamento – NaDir nasce dalla sinergia generata tra l’omonimo Collettivo e gli attivisti della Campagna per la riappropriazione degli spazi urbani “ScaccoMatto“, della Scuola autorganizzata per migranti “Nablus” e del Coordinamento Studentesco di Piazza Carlo III. L’obiettivo è quello di creare un festival che provi a riempire il vuoto della produzione musicale dal vivo a Napoli, superando i limiti imposti dal difficile mercato locale.

Come? Interrompendo il circolo vizioso imposto dalle interazioni tra artisti, intermediari e venue, che produce solo la lievitazione dei costi di produzione senza garantire un vero guadagno a chi effettivamente è lì a realizzare l’evento, dagli artisti, ai fonici, ai tecnici. Il tutto mantenendo un livello tecnico/qualitativo altissimo, a dimostrazione che “indipendente” non fa rima con “scadente”.

Perché? Tutto nasce dalla voglia di creare una manifestazione che avesse al centro la pulsione a fare arte, dando spazio nella propria città alle band più meritevoli della scena locale e valorizzandole attraverso una programmazione ragionata e un’organizzazione di stampo professionale. Ma non è tutto.

Il festival è solo la punta dell’iceberg di un lavoro più ampio, radicato nel territorio napoletano.

Un esempio? La location scelta non è casuale.

Il Polifunzionale di Soccavo è l’esempio perfetto di ciò che deve cambiare in città: un enorme spazio pubblico, creato in un primo momento per i cittadini, ma diventato il simbolo dello spreco e dell’abbandono in cui versano vaste zone di Napoli. NaDir vuole ripartire da qui: inserendo nella campagna di “ScaccoMatto” anche questa cattedrale nel deserto per riportarla ai cittadini, affinché la rivalorizzazione dei rioni e quartieri più in difficoltà parta dal basso, attraverso il coinvolgimento della popolazione. Per questo all’interno del festival saranno tenuti dibattiti e workshop, affinché si riesca a creare un movimento autentico di rinascita che riparta dai quartieri. Ma c’è ancora dell’altro.

Seppure l’evento musicale è l’attrattiva maggiore e il comune legante scelto per il festival, all’interno degli spazi del Polifunzionale saranno ospitate diverse altre attività, come esposizioni di diverse piccole realtà locali, siano artigiani o altre organizzazioni, il tutto per fornire una vera vetrina a chi spazio di solito non lo ottiene.

Ma il fine ultimo di NaDir non si esaurisce di certo con il festival: tutto nasce per promuovere l’inizio di uno shift culturale che riguardi tutti. In questo senso, NaDir propone l’indipendenza come strumento più che come valore assoluto, cercando di costruire un coinvolgimento diretto in tutti i lavoratori che partecipano all’organizzazione, artisti compresi, fino ad arrivare al pubblico, non semplice spettatore, ma finanziatore reale del progetto.

L’obiettivo è piantare la nozione che è possibile costruire eventi e produzioni professionali senza sacrificare il valore umano, tecnico e artistico in nome delle logiche di mercato, delle condizioni dettate dagli intermediari e delle difficoltà del mercato musicale locale.

Tags: . napoliculturseventomusicanadirnapoli direzione oppostapolifunzionale di soccavo
ADVERTISEMENT
Prec.

Turchia: picchia la moglie e resta ferito. Il giudice condanna lei

Succ.

8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

8 giugno 1987: nasce Telefono Azzurro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?