• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perle del Mediterraneo: Polyaigos

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
POLYAIGOS
Share on FacebookShare on Twitter
POLYAIGOSTantissimi secoli fa le tribù nomadi più antiche del pianeta si spostavano di terra in terra, cambiando continuamente insediamento, finché i popoli del mare non decisero di stabilirsi in modo definitivo sulle terre che si affacciano ancora oggi sul mar Mediterraneo. Luogo dalle mille risorse, offre diversi esemplari di vegetazione sempre verdeggiante, il mare cristallino e le più antiche località di insediamenti umani. Il mar Mediterraneo rappresenta un prezioso “serbatoio naturale” di incantevoli luoghi dai meravigliosi paesaggi. Spicca di sicuro il prestigio e la bellezza delle isole del nostro mare: arcipelaghi, atolli e piccole isole rappresentano un’importante risorsa del patrimonio naturalistico mondiale.
Tra le bellissime isole della Grecia, un antico relitto subacqueo risalente al V secolo a.C, tesoro prezioso nell’arcipelago cicladico, si dica, sia la più grande delle isole del gruppo a cui appartiene, dalle spiagge spettacolari e dai boschi solitari: il nome dell’isola è Polyaigos, sta a significare molte pecore. Si racconta che un tempo la solitaria isola fosse rigogliosa e famosa perché numerosi greggi popolavano i suoi pascoli e le sue spiagge. Polyaigos oggi è un luogo in cui attraccare con le barche e godersi un bagno in acqua azzurra e limpida.

PolyaigosPolyaigos è la più grande isola disabitata nel Mar Egeo. Ha una superficie di 17 chilometri quadrati e si trova a sud-est dell’ isola di Kimolos, appena un miglio. L’isola, dalla lunghezza massima di 6 km e dalla larghezza di 4 km, con una circonferenza di circa 27 km, serve principalmente come pascolo per le capre. Una parte dell’ isola appartiene alla chiesa di Kimolos, il “Odigitria”. Non si sa se per una leggenda antica o per verità storica, si dice che più della metà della superficie di Polyaigos appartenga a John Stavrou, eredità Logothetis.

ADVERTISEMENT

Tanto tempo fa sull’isola c’era vita e attività umana. Nel 1951 aveva 14 abitanti, mentre una volta vi abitavano 170 persone. Al momento vivono soltanto alcuni allevatori di bestiame. Dal promontorio “Mascoula” , a 138 metri di altezza, sul lato orientale dell’ isola si gode uno dei panorami più suggestivi della Grecia. Le spiagge di Polyaigos sono Virgin, della lanterna, Pano Mersini, Kato Mersini, Blue Acque.

Dal 2000 lo Stato della Grecia ha inserito Polyaigos nel programma Natura 2000 dell’ Unione Europea, considerando l’atollo come importante habitat non contaminato dalla presenza dell’uomo. L’isola è anche nota, in modo particolare ai naturalisti e agli allevatori di animali acquatici, per la nascita di giovani foche, Monachus monachus. Polyaigos rappresenta soltanto una dei tesori preziosi che si nascondono in Grecia, una vera perla nel Mediterraneo.

Tags: mar egeoperle del mediterraneopolyaigos
ADVERTISEMENT
Prec.

La seconda vittoria dei The Kolors

Succ.

Eurostat: in Italia solo metà dei laureati lavora a tre anni dalla laurea

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Eurostat: in Italia solo metà dei laureati lavora a tre anni dalla laurea

Eurostat: in Italia solo metà dei laureati lavora a tre anni dalla laurea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?