• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sgarbi chiede risarcimento danni a Facebook. Il social censura il critico per una foto dell’Origine du monde

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Sgarbi chiede risarcimento danni a Facebook. Il social censura il critico per una foto dell’Origine du monde
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

È  uno dei nudi più celebri della storia dell’arte quello di Gustave Courbet, che ritrae gli organi genitali femminili in primo piano con una spiccato realismo. Il dipinto si trova a Parigi, al Museo d’Orsay, dove Vittorio Sgarbi, famoso critico e storico dell’arte, si era recato, facendosi una foto con la famosissima opera e postandola poi su Facebook.

Ma qualcosa è andato storto. Il suo profilo è stato bloccato perché, con circa un milione di visualizzazioni, L’Origine du Monde è stato evidentemente considerato contenuto pornografico.

Così, Vittorio Sgarbi chiede 50mila euro di danni a Facebook per aver censurato una sua foto accanto al quadro L’origine del mondo di Gustav Courbet.

Sgarbi, mediante il suo legale Giampaolo Cicconi, ha chiesto il risarcimento al social network per il «blocco illegittimo» della pagina del profilo del critico d’arte, sospesa «per 24 ore e sottoposta a censura perché raffigurante la foto del mio cliente all’interno del Musèe d’Orsay di Parigi davanti a L’origine du monde, celebre dipinto di Gustave Courbet», che aveva raggiunto «un milione di visualizzazioni».

Per l’avvocato Cicconi «non esistevano nella specie i presupposti per rimuovere l’immagine di Sgarbi e del capolavoro di Courbet», perché si tratta di «pubblicazione di nudi pittorici e non di nudi fotografici, pubblicazione, in simili casi, consentita dal regolamento interno del social».

È vero; capire la differenza tra nudo artistico e pornografico non è facile, specie se facciamo riferimento a immagini postate sui social network, dove spesso passano inosservate foto provocanti di ragazzine, e crea scalpore quella del così detto nudo artistico. Ed ancora oggi la questione è oggetto di numerose discussioni.

Ad ogni modo Sgarbi sostiene che il punto sta nella differenza tra contenuto e forma, e che questo tipo di provvedimenti non sono altro che il mezzo per fare dell’infimo moralismo, mentre l’arte non dovrebbe essere posta a censura alcuna. Qualcuno avrà considerato il contenuto del professore inappropriato e avrà pensato fosse meglio farlo rimuovere. Facebook avrà ragionato allo stesso modo.

Rimane tuttavia impensabile che il social network cancelli una delle opere simbolo della storia dell’arte, attaccando le fondamenta della civiltà occidentale, mentre contemporaneamente foto, link e post davvero inappropriati passino tranquillamente inosservati.

Tags: artecensuracriticoculturafacebookOrigine du mondeParigisocial networkVittorio Sgarbi
ADVERTISEMENT
Prec.

I Due Fratelli di Vietri sul Mare, due rocce dalla storia leggendaria

Succ.

Ecco il nuovo Napoli di Sarri

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco il nuovo Napoli di Sarri

Ecco il nuovo Napoli di Sarri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?