• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Papa Francesco celebra la messa a Sarajevo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in News
0
Papa Francesco celebra la messa a Sarajevo
Share on FacebookShare on Twitter

papaFPapa Francesco per l’ottavo viaggio apostolico del suo pontificato ha scelto di recarsi ieri a Sarajevo.

ADVERTISEMENT

E’ stato un viaggio durato solo 24 ore, come anch’egli ha precisato, ma al quale teneva particolarmente.
Bergoglio si appresta ad eguagliare Karol Wojtyla come papa più globetrotter della storia della Chiesa: entrambi infatti sono forti sostenitori dell’importanza della missione evangelizzatrice nel mondo che si realizza portando in prima persona una testimonianza di pace e di speranza alle persone che hanno poca familiarità con queste due parole.

Papa Francesco sapeva bene che, recandosi nella capitale della Bosnia ed Erzegovina, non si trattava esattamente di una passeggiata spensierata: già atterrando all’aeroporto di Sarajevo, là dove adesso ci sono colline con campi coltivati, non più di venti anni fa si combatteva una guerra civile che notte e giorno portava morte e distruzione.

Successivamente gli accordi di Dayton, sono state costituite due entità: una abitata dai serbi e un’altra zona composta dalla federazione croato-musulmana. I musulmani rappresentano il 40% della popolazione, i serbi ortodossi il 31% e i cattolici meno del 10% (più o meno 20 mila, ma prima della guerra erano 150 mila).

Papa Francesco sa bene di essere atterrato nella “Gerusalemme d’Europa” – come è stata spesso definita Sarajevo- , un puzzle molto complesso di popoli e culture, e decide di recarsi prima al Palazzo presidenziale della capitale per un colloquio con i governanti e poi allo stadio dove alle 11 ha presieduto la messa alla quale hanno partecipato più di 65000 persone.

Alle autorità politiche di Sarajevo, durante il suo intervento, Bergoglio ha ricordato che “I responsabili politici sono chiamati al nobile compito di essere i primi servitori delle loro comunità con un’azione che salvaguardi in primo luogo i diritti fondamentali della persona umana, tra i quali spicca quello alla libertà religiosa”.

Invece, durante l’omelia della messa allo stadio, alle migliaia di fedeli stipati sugli spalti Bergoglio ha parlato con la sua solita semplicità e fermezza dell’importanza di salvaguardare ciò che unisce le persone, ma nel rispetto di ciò che ci rende diversi gli uni dagli altri: “Abbiamo bisogno di scoprire le ricchezze di ognuno, di valorizzare ciò che ci unisce e di guardare le differenze come possibilità di crescita nel rispetto di tutti”.

Papa Francesco non cerca di edulcorare la situazione nei Balcani: avverte il clima di tensione che si respira, ma non perde occasione per sottolineare con fermezza il rifiuto della violenza come strumento di risoluzione dei conflitti ideologici: “È una sorta di terza guerra mondiale combattuta a pezzi. Oggi, cari fratelli e sorelle, si leva ancora una volta da questa città il grido del popolo di Dio e di tutti gli uomini e le donne di buona volontà: mai più la guerra!”

Nonostante l’entourage del Papa mostrasse una certa calma, i problemi legati alla sicurezza del Pontefice durante il viaggio pastorale di ieri in Bosnia c’erano eccome: diversi messaggi poco rassicuranti arrivavano dallo Stato islamico che ha reso noto il primo video incentrato proprio sui Balcani. Nel video si vedono dei mujaheddin bosniaci, kosovari e albanesi che inneggiano alla guerra santa e annunciano: “Vendicheremo le umiliazioni dei musulmani” nell’ex Jugoslavia contro “la sottomissione cristiana” e tantomeno hanno parole accoglienti nei confronti del Papa che da lì a poco sarebbe atterrato a Sarajevo.

Tuttavia, Papa Bergoglio in questa occasione come in quelle precedenti si è affidato completamente a Dio e agli uomini della sicurezza che vegliano su di lui e non si è tirato indietro di fronte alla missione evangelica alla quale è stato chiamato.

Neanche il tempo di tornare in Italia, ha già annunciato che a luglio si recherà in America latina, per la precisione in Bolivia, Ecuador e Paraguay.

Tags: papa francescosarajevoviaggio apostolico
ADVERTISEMENT
Prec.

“Sii turista della tua città” piantando alberi e fiori nella Villa Comunale

Succ.

I Due Fratelli di Vietri sul Mare, due rocce dalla storia leggendaria

Può interessarti

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Turista USA perde il borsello in autostrada: giovane lo ritrova e i Carabinieri lo restituiscono

25 Giugno, 2025
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
News

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

24 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Succ.
I Due Fratelli di Vietri sul Mare, due rocce dalla storia leggendaria

I Due Fratelli di Vietri sul Mare, due rocce dalla storia leggendaria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

La risposta della camorra non si è fatta attendere. A pochi giorni dallo sgombero della palazzina simbolo del clan De...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?