• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Droghe: Londra è la capitale europea della cocaina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in News
0
Droghe: Londra è la capitale europea della cocaina
Share on FacebookShare on Twitter

londra

ADVERTISEMENT

Sotto la città di Londra scorrono fiumi di cocaina, più di ogni altra città d’Europa. E’ proprio così, nelle fogne della capitale inglese vi è un’altissima concentrazione di cocaina: Londra batte in questa singolare classifica la capitale dell’Olanda, Amsterdam, e dal capoluogo delle Fiandre, Anversa.

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ha analizzato le acque di scolo di 50 città, e ha pubblicato il suo ultimo rapporto: l’anno scorso nel sottosuolo di Londra sono passati 737 mg di cocaina al giorno ogni mille abitanti. È una media settimanale, perché la concentrazione di cocaina nelle fognature della capitale tocca il picco ogni venerdì e sabato, ma si abbassa in modo drastico tra domenica e lunedì.

Anche la diffusione di ecstasy è fra le più elevate del continente, e secondo il governo l’8,2% degli adulti nel Regno Unito ha fatto uso di droga e il 2,6% di quelle pesanti. Dalla ricerca dell’Osservatorio, condotta prelevando campioni di acque reflue in 23 città di 11 paesi europei nel 2012, e in 42 città di 21 paesi nel 2013, emerge che se l’ecstasy e la cocaina nel continente sono gli stupefacenti da weekend, il consumo di cannabis e metamfetamina non cala mai nel corso della settimana.

L’Italia, in questo studio, è rappresentata da Milano. L’indagine, affidata all’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, evidenzia l’uso di cocaina su livelli medi, simili a quelli di Parigi e Copenhagen, ma al contempo inferiori a Zurigo, Anversa, Londra e Barcellona.

In particolare la ‘polvere bianca’ piace ai Paesi dell’Europa occidentale e del Sud, meno ai Paesi dell’est e alla penisola Scandinava. Ma per quanto concerne amfetamina e metamfetamina, però, il gradimento si inverte: l’uso è più marcato nella penisola scandinava e in alcuni paesi dell’Est Europa. Olanda, Francia e Serbia, sono invece le capitali della cannabis, seguite a ruota da Grecia, Spagna e Belgio.

Il Rapporto annuale dipinge una situazione complessivamente stabile riguardo alle droghe comuni,  la vera minaccia invece arriva da quelle sintetiche, in particolare stimolanti e nuove sostanze psicoattive.

Tags: #droghecocainagran bretagnalondrastudio
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ultimo giorno del Napoli Bike Festival, ma è già guinness!

Succ.

Città in movimento: Napoli si riscopre.

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Città in movimento: Napoli si riscopre.

Città in movimento: Napoli si riscopre.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?