• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ultimo giorno del Napoli Bike Festival, ma è già guinness!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

U125249918-0ecbd5f5-c818-49ca-a0eb-35e1a8ed2d71ltimo giorno del Napoli Bike Festival.

ADVERTISEMENT

La manifestazione è ufficialmente partita alle ore 18 dello scorso venerdì, 5 giugno, allorquando un folto gruppo di ciclisti ha partecipato alla pedalata inaugurale: un corteo colorato e motivato dal ‪#‎pedaloper di ogni singolo partecipante ha sfilato da piazza Municipio alla Mostra d’Oltremare. I ciclisti hanno battuto il guinness dei primati con la realizzazione della più grande “bici umana” con oltre 250 biciclette. La serata è proseguita con installazione artistiche, dj set e pedalata sotto le stelle.

Giunto alla sua IV edizione, l’evento ospitato nella Mostra d’Oltremare su di una superficie di oltre 60 ettari si conferma appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta.

Tutta N’ata Storia: questo il tema di questa edizione che si ispira a Pino Daniele ed evoca l’idea di un’altra città, vista dal sellino di una bici. Nel video spot del festival si pedala dal Centro direzionale al centro storico, trasportando le due ruote in metrò e funicolare, riscoprendo gli odori, i rumori, i colori di una Napoli sorprendente. Tra le novità di questa edizione, la partnership con l’Olanda, nazione bike friendly per eccellenza che sarà al Festival per raccontare come le bici ne hanno cambiato l’immagine e come sia possibile far diventare la bicicletta strumento di attrazione turistica e rinnovamento urbanistico.

Coppi e Bartali ed il loro mitico passaggio della bottiglia d’acqua, rivisitati dalla splendida vignetta di Marassi, lanciano il tema della dimensione che lega la bici all’acqua. Storie di pedalate epiche, fino al prossimo viaggio in bici che vedrà ricercatori dell’acquario di Napoli ed appassionati percorrere le vie dell’acqua dall’Adriatico al Tirreno per monitorare lo stato di salute della nostra acqua. Quindi va da se che la bevanda ufficiale del Festival non poteva che essere l’acqua pubblica dell’Azienda idrica napoletana ABC, che durante il Festival farà test specifici per il monitoraggio della qualità dell’acqua che ogni napoletano beve quotidianamente.

Anche quest’oggi, così come avvenuto ieri, all’interno dell’area Bike Village, i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette, offriranno la possibilità di guardare e provare bici muscolari, a pedalata assistita, tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike e tanto altro ancora, con la presenza confermata dei principali marchi delle aziende leader a livello internazionale.

L’abituale e intenso coinvolgimento del pubblico avverrà attraverso competizioni sportive, bike tour, laboratori dall’arte della manutenzione della bici, trial show, lezioni sul rapporto scienza e le due ruote, dibattiti, presentazioni di libri, musica. Un’area dedicata esclusivamente ai bambini con Storie a Due Ruote, laboratori di lettura per bambini, corsi per imparare ad andare in bici, percorsi di abilità, la ludoteca itinerante, la bicaccia ovvero la caccia al tesoro in bicicletta.

Il parco della Mostra d’oltremare, costellato di installazioni artistiche e di opere di land art frutto del concorso per Bicycle designers rivolto a giovani creativi a cui è stata data la possibilità di esporre le proprie creazioni nell’ambito del Festival.

La parte artistica resta uno dei capisaldi del Napoli Bike Festival 2015, con proiezioni di film e documentari nel rinnovato spazio del Padiglione Libia, appositamente attrezzato per ospitare il Bike Cinema, dove si proietteranno video e cortometraggi inediti ispirati alla bici, tra cui la serie Bike Country Stories. Presenti anche le mostre del fumetto Saluti&Bici in collaborazione con Comicon e SOS Luce agli Invisibili, progetto fotografico ispirato ai migranti che usano la bici.

Le giornate del Festival sono animate dall’hashtag #pedaloper il piacere di farlo!

Oltre 10 itinerari proposti, con partenza dal bike village in Mostra d’Oltremare, complessivamente 400 i km percorsi che porteranno il pubblico a scoprire con nuovi occhi bellezze paesaggistiche, aree verdi, mare, sterrati e tanto altro. Tra le novità di quest’anno il bike tour alla ricerca delle fontane monumentali di Napoli.

Il Festival è anche social ‪#‎nbf015 e #pedaloper gli hashtag ufficiali, tanti premi per le foto più belle, per i bimbi che hanno partecipato al bike to school e per i vincitori dell’European Cycling Challenge.

Orari: ingresso dalle 10 alle 20; varco consigliato viale Kennedy

Prezzo biglietti: 1 euro ingresso Mostra

Tags: #pedaloperbici umanaguinnessmostra d'oltremarenapoli bike festivalpino danieletutta nata storia
ADVERTISEMENT
Prec.

Secondigliano, estorsioni e minacce ai danni dei negozianti: tre arresti di spicco

Succ.

Droghe: Londra è la capitale europea della cocaina

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Droghe: Londra è la capitale europea della cocaina

Droghe: Londra è la capitale europea della cocaina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?