• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2019
in Da Sud a Sud
0
Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica
Share on FacebookShare on Twitter

ansa - rio - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA“Erano già le 7 e mezzo quella mattina dell’11 dicembre, e i miei genitori erano ancora indecisi se farmi nascere in casa o in ospedale. Mio padre preferiva che io nascessi in casa. Mia madre no: c’era troppo disordine, panni da stirare, i letti disfatti, in cucina c’era puzza di pesce fritto della sera prima. Fecero testa o croce con le mille di lire di carta. Lanciarono i soldi in aria, volarono e non li trovarono più…”

ADVERTISEMENT

La stessa autoironia che contraddistingue Nino Frassica e che gli ha permesso di affermarsi come comico e attore è quella che emerge dalla sua autobiografia, edita nel 2014 da Mondadori, dal titolo “La mia autobiografia ( 70% vera, 80% falsa)”.

Antonino Frassica, detto Nino, uno dei comici più apprezzati dal popolo Italiano, entra da subito a far parte del mondo dello spettacolo, dopo solo una anno di studi presso il Piccolo di Milano, viene, infatti, notato da Enzo Arbore che nel 1983 lo chiama per interpretare una parte in “FF.SS.” – Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?” e sempre con Arbore due anni dopo partecipa al varietà “Quelli della Notte” fino all’approdo nelle case degli Italiani con la fiction Don Matteo, dal 1999 in onda.

Nino prende parte a numerosi programmi televisivi, tra i quali: Markette, condotto da Chiambretti; Fantastico; Colorado Caffè; Domenica In. Il suo talento multiforme gli permette di essere chi vuole, di interpretare ogni ruolo: dal conduttore di programmi radiofonici, come nel luglio del 2011, insieme al cantautore Simone Cristicchi, in Meno Male che c’è Radio2; alla “Iena”, nell’ambito della stagione autunnale del programma di Italia1, quando lavora da inviato sotto il nome di Tommi Paradais insieme a Pietro Pulcini per disturbare le riprese di alcuni programmi e film televisivi.

“Ho scelto di fare un mestiere in cui è più difficile farsi una famiglia, anche Arbore non ha figli”, dopo otto anni di matrimonio ed un divorzio nel 1993 da Daniela Conti, con poche parole rilasciate non molto tempo fa in un intervista a Fanpage, Nino spiega come la sua brillante carriera lo assorbe a tal punto da lasciare poco spazio alla sua vita privata, della quale si sente parlare veramente di rado.

Frassica è un interprete e degno rappresentante di quella comicità “old style”, semplice, essenziale, peculiare degli anni in cui era tanto in voga il cabaret italiano, il cabaret “all’italiana”. Un vip, uno dei pochi, che non ha mesi vestito ed esibito i saccenti abiti della presunzione, seguitando a preservare un umile e sincera semplicità, tipica di chi “non ama prendere sul serio anche le cose serie”, omaggiando, sempre ed impeccabilmente, proprio quell’ironia che adorna e farcisce “l’arte della sdrammatizzazione” che scorre nelle vene degli italiani ed, in particolar modo, dei meridionali.

Tags: attorecomicomeridionenino frassicaSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo Madre: quarto appuntamento con “Partorire con l’arte”

Succ.

Ambrosino in concerto al Chiostro di Santa Maria La Nova

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ambrosino in concerto al Chiostro di Santa Maria La Nova

Ambrosino in concerto al Chiostro di Santa Maria La Nova

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?