• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo Madre: quarto appuntamento con “Partorire con l’arte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo Madre: quarto appuntamento con “Partorire con l’arte”
Share on FacebookShare on Twitter

01_KOUNELLIS_AM copiaQuarto appuntamento al museo MADRE con PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE, un corso di preludio al parto innovativo, interdisciplinare e gratuito che si articola in sei incontri settimanali ed è rivolto alle future mamme, ai loro partners e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita. Dopo il successo al museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE è ospitato nei mesi di maggio e giugno 2015 al museo MADRE di Napoli. Il corso è ideato dal ginecologo Antonio Martino (medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma), e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla (docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista). Attraverso questo corso il museo MADRE si prende cura del benessere delle “future madri” e dei loro nascituri, in linea con gli studi scientifici più recenti che dimostrano come la bellezza e la cultura contribuiscano alla nostra salute: invitare le future mamme al museo è un atto semplice quanto rivoluzionario, perché presuppone l’idea che la maternità sia uno dei più straordinari eventi creativi e l’opportunità per l’intero gruppo sociale di contribuire, insieme, ad un futuro comune.

ADVERTISEMENT

Quarto appuntamento lunedì 8 giugno (ore 18:00, Sala delle Colonne, primo piano) sul tema Origine e iconografia della nascita. La performance del parto.

Intervengono: Ciro Guarino, direttore UOC Clinica Mediterranea, Napoli Guido Andrea Rossano, anestesista Clinica Ruesh, Napoli Maria Triassi, docente Igiene Generale e Applicata Università Federico II, Napoli Maria Vicario, presidente Federazione nazionale Collegi delle Ostetriche.

Modera: Miriam Mirolla, ideatrice del progetto, professore di psicologia dell’Accademia di Belle Arti, Roma.

Il quarto appuntamento di “PARTORIRE CON L’ARTE…” si apre con la lettura della poesia di Dylan Thomas “Visione e Preghiera” che, per la prima volta, descrive il parto fuori da ogni retorica esaltandone perfino gli aspetti cromatici e sonori. Maria Vicario, presidente nazionale del Collegio delle Ostetriche, descriverà “le posizioni del parto da ieri a oggi” mettendo in luce pregi e difetti delle diverse modalità di parto che si sono susseguite nella storia. Guido Andrea Rossano, anestesista della Clinica Ruesh di Napoli, parlerà di parto-analgesia, un argomento molto caro alle future mamme. Ciro Guarino, direttore UOC alla Clinica Mediterranea di Napoli, parlerà del “parto in acqua” e di come sia possibile oggi trasformare un’esperienza a volte traumatica in un processo autoconoscitivo che permetta alle partorienti un più sereno accoglimento del nascituro. Maria Triassi, professore di Igiene Generale e Applicata all’Università

Federico II di Napoli, proporrà una riflessione sulle più recenti rilevazioni statistiche della nascita. Ecco il calendario completo dei prossimi incontri:

Lunedì 15 giugno Diventare madre Il neonato e la nuova vita

Lunedì 22 giugno La cultura fa bene alla salute La madre e l’artista: genesi di un’opera d’arte

NATI CON LA CULTURA: A conclusione del ciclo di incontri “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”, il museo MADRE di Napoli annuncerà l’adesione al progetto “Nati con la cultura”, già sperimentato in altri luoghi d’arte, tra cui Palazzo Madama e il Castello di Rivoli. Il progetto è rivolto ai futuri nascituri e alle loro famiglie e prevede il rilascio, al momento della nascita, di un “passaporto culturale” che consentirà ai neonati e alle loro famiglie l’ingresso gratuito al museo.

Tags: . napolil'arte di partoriremuseo madrepartorire con l'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Un senzatetto a Palazzo San Giacomo

Succ.

Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica

Uno dei "terroni" più amati d'Italia: Nino Frassica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?