• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo Madre: quarto appuntamento con “Partorire con l’arte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo Madre: quarto appuntamento con “Partorire con l’arte”
Share on FacebookShare on Twitter

01_KOUNELLIS_AM copiaQuarto appuntamento al museo MADRE con PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE, un corso di preludio al parto innovativo, interdisciplinare e gratuito che si articola in sei incontri settimanali ed è rivolto alle future mamme, ai loro partners e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita. Dopo il successo al museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE è ospitato nei mesi di maggio e giugno 2015 al museo MADRE di Napoli. Il corso è ideato dal ginecologo Antonio Martino (medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma), e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla (docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista). Attraverso questo corso il museo MADRE si prende cura del benessere delle “future madri” e dei loro nascituri, in linea con gli studi scientifici più recenti che dimostrano come la bellezza e la cultura contribuiscano alla nostra salute: invitare le future mamme al museo è un atto semplice quanto rivoluzionario, perché presuppone l’idea che la maternità sia uno dei più straordinari eventi creativi e l’opportunità per l’intero gruppo sociale di contribuire, insieme, ad un futuro comune.

ADVERTISEMENT

Quarto appuntamento lunedì 8 giugno (ore 18:00, Sala delle Colonne, primo piano) sul tema Origine e iconografia della nascita. La performance del parto.

Intervengono: Ciro Guarino, direttore UOC Clinica Mediterranea, Napoli Guido Andrea Rossano, anestesista Clinica Ruesh, Napoli Maria Triassi, docente Igiene Generale e Applicata Università Federico II, Napoli Maria Vicario, presidente Federazione nazionale Collegi delle Ostetriche.

Modera: Miriam Mirolla, ideatrice del progetto, professore di psicologia dell’Accademia di Belle Arti, Roma.

Il quarto appuntamento di “PARTORIRE CON L’ARTE…” si apre con la lettura della poesia di Dylan Thomas “Visione e Preghiera” che, per la prima volta, descrive il parto fuori da ogni retorica esaltandone perfino gli aspetti cromatici e sonori. Maria Vicario, presidente nazionale del Collegio delle Ostetriche, descriverà “le posizioni del parto da ieri a oggi” mettendo in luce pregi e difetti delle diverse modalità di parto che si sono susseguite nella storia. Guido Andrea Rossano, anestesista della Clinica Ruesh di Napoli, parlerà di parto-analgesia, un argomento molto caro alle future mamme. Ciro Guarino, direttore UOC alla Clinica Mediterranea di Napoli, parlerà del “parto in acqua” e di come sia possibile oggi trasformare un’esperienza a volte traumatica in un processo autoconoscitivo che permetta alle partorienti un più sereno accoglimento del nascituro. Maria Triassi, professore di Igiene Generale e Applicata all’Università

Federico II di Napoli, proporrà una riflessione sulle più recenti rilevazioni statistiche della nascita. Ecco il calendario completo dei prossimi incontri:

Lunedì 15 giugno Diventare madre Il neonato e la nuova vita

Lunedì 22 giugno La cultura fa bene alla salute La madre e l’artista: genesi di un’opera d’arte

NATI CON LA CULTURA: A conclusione del ciclo di incontri “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”, il museo MADRE di Napoli annuncerà l’adesione al progetto “Nati con la cultura”, già sperimentato in altri luoghi d’arte, tra cui Palazzo Madama e il Castello di Rivoli. Il progetto è rivolto ai futuri nascituri e alle loro famiglie e prevede il rilascio, al momento della nascita, di un “passaporto culturale” che consentirà ai neonati e alle loro famiglie l’ingresso gratuito al museo.

Tags: . napolil'arte di partoriremuseo madrepartorire con l'arte
ADVERTISEMENT
Prec.

Un senzatetto a Palazzo San Giacomo

Succ.

Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Uno dei “terroni” più amati d’Italia: Nino Frassica

Uno dei "terroni" più amati d'Italia: Nino Frassica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?