• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pozzuoli, Sabato 6 giugno: “Jazz in vigna” all’Azienda Vitivinicola Montespina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Pozzuoli, Sabato 6 giugno: “Jazz in vigna” all’Azienda Vitivinicola Montespina
Share on FacebookShare on Twitter

Locandina Jazz in VignaLe danze del gusto, musicale e culinario, si aprono alle 20.00 con una “saporita” passeggiata alla scoperta dei vigneti del Gruccione. Si prosegue alle 21.00 con un “succulento concerto”. Per poi chiudere in bellezza con una degustazione a base di pasta e fagioli con le cozze annaffiata da vino di produzione propria: un vero e proprio distillato di nettare degli dei.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento tra varie sfumature di sapore, in grado di ingolosire il palato e l’udito, è con il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz nella formazione dell’Ensemble con Mario Romano alla chitarra, Luigi Esposito al piano, Ciro Imperato al basso ed Emiliano Barrella alla batteria.

Un film, Via con il vento, è celebre per una frase “Domani è un altro giorno”.

Un giorno in cui potrebbero spirare i venti del cambiamento. Il primo dei quattro giorni di rivolta che animano il nuovo lavoro discografico di Mario Romano Quartieri Jazz, intitolati appunto “Le quattro giornate di Napoli”.

La formula della serata nasce da un mix di comprovato successo caratterizzato dalla visita al vigneto e all’azienda vitivinicola , la degustazione di un piatto della tradizione campana, all’insegna del mare e monti, annaffiato da vino doc, falanghina e piedirosso, e musica ad alto voltaggio emotivo, tra vecchi e nuovi successi

Un connubio, volutamente a portata di tasca (10 euro tutto compreso), così come dev’essere la cultura, reso ancora più magico dagli splendidi panorami bucolici della tenuta Montespina – Agriturismo del Gruccione, affacciata sul Golfo di Pozzuoli.

La musica

La serata in compagnia dei Mario Romano Quartieri Jazz Ensemble, oltre ad alcuni brani tratti dal lavoro discografico ‘E strade che portano a mare, da Rum e Speranzella a Cerca ‘e me capì passando per Valzer alla Madonna e Mambo Italiano, sarà anche occasione riascoltare un’anticipazione tratta dal nuovo lavoro discografico in lavorazione “Le Quattro giornate di Napoli

Una vibrazione musicale resa ancora più intensa dalle suggestioni emotive amplificate dal panorama circostante, che ben si sposa con il preludio dell’estate.

“Intendiamo raccontare ancora una volta – sottolinea Mario Romano –   quello che siamo, figli di Napoli che non si vogliono affatto abbattere, ma intendono continuare a lottare, di fronte al quotidiano clima di dissesto e mancanza di opportunità. La parola d’ordine è proprio resistere: da qui il titolo dell’album… Ne verremo fuori sicuramente, mettendo in campo coraggio e passione. E’ questo che anima questa nuova forma di resistenza: quella culturale”

La location

L’azienda Vitivinicola Montespina di Antonio Iovino è circondata da 2,5 ettari di vigneti, dalle cui uve si ricava un profumato nettare degli dei: Piedirosso e Falanghina.

Tags: . napoliazienda vitivinicolajazzjazz in vignamusicapozzuolivino
ADVERTISEMENT
Prec.

Lo staff medico del Napoli è “Campione d’Italia”

Succ.

Domenica al Museo: entrata gratuita nei luoghi della cultura campana

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Domenica al Museo: entrata gratuita nei luoghi della cultura campana

Domenica al Museo: entrata gratuita nei luoghi della cultura campana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?