• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte
Share on FacebookShare on Twitter

Fotolia_21442815_Subscription_L1-580x413Continua il programma di appuntamenti del progetto “Viaggio in Campania” sulle orme del “Grand Tour” di Campania>Artecard.

ADVERTISEMENT

Ogni fine settimana la storia e l’archeologia incontrano le eccellenze gastronomiche e i migliori vini campani D.O.C. e D.O.C.G., in un connubio in cui beni culturali e prodotti tipici si esaltano a vicenda. Per la sezione “La Campania dei Sapori”, in collaborazione con Slow Food Campania, sabato 6 giugno in programma “I Sapori dell’Alto Casertano”, con visita guidata al Borgo di Caiazzo, luogo di caccia di Carlo e Ferdinando IV di Borbone, la cui nascita viene raccontata da un’antica leggenda: la ninfa Calata, figlia di Tifata, ardentemente amata da Volturno, per sfuggire all’ira del padre, venne in questo luogo e vi fondò una città. A seguire visita in azienda e laboratorio del gusto dell’Oliva caiazzana da mensa, varietà molto antica, tipica del territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.

Il tour prevede anche trasposto in bus dedicato, con partenza alle ore 9.00 da Napoli.

“Profumo di Fiano” è invece l’appuntamento proposto domenica 7 giugno da “La Campania dei vini” in collaborazione con Fondazione Italiana per gli Studi del Vino dell’Università di Napoli Federico II, con visita al borgo di Summonte. Il suo nucleo centrale è alle pendici del monte Vallatrone (da cui la denominazione sub-monte) e la sua attestazione più antica risale al X secolo. E’ in questo periodo che le strutture monastiche che la occupano promuovono la trasformazione del paesaggio agrario in un razionale sistema produttivo e favoriscono, inoltre, l’accentramento abitativo. Al termine della visita, i partecipanti prenderanno parte alla degustazione del Fiano di Avellino D.O.C.G., brillante, robusto, piena espressione del territorio summontese. Il tour si effettua con bus dedicato con partenza alle ore 9.00 da Napoli. Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su www.campaniartecard.it oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi.

Le Card (una per ogni tema: Musica, Sapori, Vini, Notte e Artigianato) hanno il costo di 12 €, comprensivo della visita guidata, degustazione o concerto a seconda della card scelta. Per tutti gli appuntamenti di questo weekend nella card è compreso anche il trasposto con bus.

Tags: . napoliborgo di caiazzoborgo di summontecampania artecardgrand tour cardla campania dei viniprofumo di fianosummonteviaggio in campaniavini
ADVERTISEMENT
Prec.

Forcella, il Cippo e Sofia Loren: le varie sfaccettature di uno stesso quartiere

Succ.

Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?