• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte
Share on FacebookShare on Twitter

Fotolia_21442815_Subscription_L1-580x413Continua il programma di appuntamenti del progetto “Viaggio in Campania” sulle orme del “Grand Tour” di Campania>Artecard.

ADVERTISEMENT

Ogni fine settimana la storia e l’archeologia incontrano le eccellenze gastronomiche e i migliori vini campani D.O.C. e D.O.C.G., in un connubio in cui beni culturali e prodotti tipici si esaltano a vicenda. Per la sezione “La Campania dei Sapori”, in collaborazione con Slow Food Campania, sabato 6 giugno in programma “I Sapori dell’Alto Casertano”, con visita guidata al Borgo di Caiazzo, luogo di caccia di Carlo e Ferdinando IV di Borbone, la cui nascita viene raccontata da un’antica leggenda: la ninfa Calata, figlia di Tifata, ardentemente amata da Volturno, per sfuggire all’ira del padre, venne in questo luogo e vi fondò una città. A seguire visita in azienda e laboratorio del gusto dell’Oliva caiazzana da mensa, varietà molto antica, tipica del territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.

Il tour prevede anche trasposto in bus dedicato, con partenza alle ore 9.00 da Napoli.

“Profumo di Fiano” è invece l’appuntamento proposto domenica 7 giugno da “La Campania dei vini” in collaborazione con Fondazione Italiana per gli Studi del Vino dell’Università di Napoli Federico II, con visita al borgo di Summonte. Il suo nucleo centrale è alle pendici del monte Vallatrone (da cui la denominazione sub-monte) e la sua attestazione più antica risale al X secolo. E’ in questo periodo che le strutture monastiche che la occupano promuovono la trasformazione del paesaggio agrario in un razionale sistema produttivo e favoriscono, inoltre, l’accentramento abitativo. Al termine della visita, i partecipanti prenderanno parte alla degustazione del Fiano di Avellino D.O.C.G., brillante, robusto, piena espressione del territorio summontese. Il tour si effettua con bus dedicato con partenza alle ore 9.00 da Napoli. Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su www.campaniartecard.it oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi.

Le Card (una per ogni tema: Musica, Sapori, Vini, Notte e Artigianato) hanno il costo di 12 €, comprensivo della visita guidata, degustazione o concerto a seconda della card scelta. Per tutti gli appuntamenti di questo weekend nella card è compreso anche il trasposto con bus.

Tags: . napoliborgo di caiazzoborgo di summontecampania artecardgrand tour cardla campania dei viniprofumo di fianosummonteviaggio in campaniavini
ADVERTISEMENT
Prec.

Forcella, il Cippo e Sofia Loren: le varie sfaccettature di uno stesso quartiere

Succ.

Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Giallo nel salernitano: 21enne violentata in pieno pomeriggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?