• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cos’è un rave party?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2015
in News
0
Cos’è un rave party?
Share on FacebookShare on Twitter

SWITZERLAND-TECHNO PARADEIn questi ultimi giorni, in virtù della tragedia consumatasi nel casertano, nell’ambito della quale Antonio Franzese, un ragazzo di appena 24 anni, ha perso la vita, i “rave party” sono nuovamente finiti nell’occhio del ciclone.

ADVERTISEMENT

Un genere di festa che si dimostra più che ben disposta a sfociare in risse e situazioni che implicano corse disperate in ospedale, piuttosto che il celere e provvidenziale intervento da parte degli operatori del 188, allorquando “lo sballo” si spinge ben oltre la linea di confine che il buon senso e sentimenti, quali l’amore e l’attaccamento alla vita, dovrebbero puntualmente imporre di non valicare, al cospetto di cocktail di droghe miscelati a fiumi di alcol. Lsd, anfetamine, droghe sintetiche e chimiche, capaci di “stupire con effetti speciali” galvanizzati ed enfatizzati da musica elettronica e carovane di corpi che volteggiano e saltellando, trovano ampio e diffuso consumo, difatti, tra gli avventori di questa tipologia di eventi.

Ma cos’è un rave party?

Il termine Rave deriva dal verbo inglese To Rave che letteralmente sta a significare: entusiasmare, farneticare.

In un clima di contestazione politica, pullulante di movimenti controculturali, come quello Hippy che ha notevolmente influenzato la storia dei Rave, negli anni ’80, nascono i primi incontri, nelle fabbriche abbandonate degli Stati Uniti, in Gran Bretagna ed infine anche nei restanti Paesi europei.

Esistono due principali tipologie di Rave: La Street Rave Parade e il Rave Party.

Il primo ha bisogno di autorizzazioni del comune per essere organizzato, mentre il secondo ha origine grazie al passaparola che avviene per lo più su internet o in alcuni casi con la distribuzione di volantini.

La musica nasce dai movimenti frenetici di un DJ che crea una sonorità atipica, lontana, diversa da quella che si può normalmente ascoltare.

Il sound riconsegna la vita anche se per una sola notte al luogo dismesso e abbandonato che i Ravers hanno occupato.

I pensieri sono coperti dai suoni assordanti che non permettono di parlare, che rendono questi incontri una sfida contro i limiti del proprio corpo e della propria mente.

In questi luoghi dove – come detto – diviene notevole l’uso di alcol e droghe, spesso viene messo a disposizione un servizio medico, bottigline d’acqua, insieme al materiale informativo sulle sostanze stupefacenti.

Per dieci, venti ore, a volte anche più, si lasciano trascinare da “12 mila watt di sound” quelli che spesso vengono definiti “Nomadi dello sballo”.

Chiara Cancelli

Tags: antonio franzesedivertimentogiovanirave partysvagotrasgressione
ADVERTISEMENT
Prec.

Giugliano in Campania: Speculazione e Truffa. Nuove indagini su altre Onlus

Succ.

Forcella, il Cippo e Sofia Loren: le varie sfaccettature di uno stesso quartiere

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, sparatoria alla Duchesca: preso il quinto responsabile del raid

Forcella, il Cippo e Sofia Loren: le varie sfaccettature di uno stesso quartiere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?