• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mundianapoli 2015: un torneo di calcio giovanile tra quattro municipalità napoletane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Mundianapoli 2015: un torneo di calcio giovanile tra quattro municipalità napoletane
Share on FacebookShare on Twitter

Invito-conferenza-stampa-mundianapoli2015_29.05.15-ore-11.30-956x510Il torneo di calcio giovanile ha lo scopo di realizzare all’interno delle aree periferiche della città di Napoli un Mundialito finalizzato a promuovere lo sport come risorsa educativa, formativa, di integrazione e riscatto sociale.

ADVERTISEMENT

Il torneo si svolgerà dal 1° al 13 giugno in QUATTRO Municipalità del Comune di Napoli.

Interventi in conferenza stampa di:

Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli

Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli

Ciro Ferrara, Presidente Fondazione Cannavaro Ferrara

Vincenzo Ferrara, Direttore Generale Fondazione Cannavaro Ferrara

Alfonso De Nicola, Responsabile staff medico SSC Napoli

Antonio Piccolo, Presidente Arci Scampia

La Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus e la Scuola Calcio Arci Scampia, in collaborazione con il Comune di Napoli e la FGIC lanciano un nuovo importante progetto sociale: MundiaNapoli 2015, torneo di calcio per i giovani della città.

Dal 1° al 13 giugno 2015, CENTOCINQUANTA ragazzi tra gli 11 e i 12 anni d’età, esordienti 1° anno, tesserati FGIC, giocheranno presso i campi sportivi della VI (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio), VII (Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno), VIII (Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia) e IX (Soccavo, Pianura) Municipalità del territorio partenopeo.

Lo sport, generalmente riconosciuto come un diritto di tutti, porta con sé talvolta costi ed impegni non facilmente sostenibili per la collettività. Inoltre, il numero spesso insufficiente di strutture sportive e di luoghi di aggregazione, rende ancora più complessa la pratica sportiva per una larga fascia di popolazione.

Una preziosa partnership sinergica tra pubblico, privato e associazioni sportive: Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus, Scuola Calcio Arci Scampia, Comune di Napoli e FGIC con il MundiaNapoli 2015 intendono contribuire allo sviluppo della cultura dello sport come risorsa educativa, di relazione, di integrazione sociale ed etnica, favorendone il libero accesso agli adolescenti della città.

L’organizzazione del torneo di calcio prevede, inoltre, piccole opere per il recupero, la manutenzione e la messa in sicurezza delle strutture sportive adoperate nel corso della manifestazione. Saranno donati QUATTRO defibrillatori con relativa dimostrazione sul funzionamento e in più anche un buono per l’acquisto di materiale sportivo alle squadre senza campo da gioco ma partecipanti al torneo.

Ogni Municipalità partecipa con DUE squadre e dunque sono OTTO le scuole calcio presenti: ad ogni squadra, previo sorteggio, è stata abbinata una Nazione vincitrice dei Mondiali.

QUATTRO sono i campi da gioco: Centro Ester, Comunale Ponticelli, Don Guanella e Centro Sportivo Arci Scampia.

La prima fase è costituita da DUE gironi di qualificazione, ognuno composto da QUATTRO squadre. La fase finale è articolata con scontri ad eliminazione diretta. Il Primo ed il Secondo classificato di ogni girone si affrontano nella FINALISSIMA che si terrà il 13 giugno al Centro sportivo Arci Scampia.

Ciro Ferrara ed i fratelli Fabio e Paolo Cannavaro, protagonisti attivi della Fondazione non hanno voluto far mancare il loro sostegno al progetto attraverso un video in cui annunciano gli ‘slogan’ dell’iniziativa: Aggregazione Integrazione, Azione.

TRE grandi campioni che con il loro esempio desiderano trasmettere la giusta motivazione ai giovani atleti del torneo.

“Da sempre ci occupiamo di sport che vuol dire prevenzione della criminalità, facilitazione dell’integrazione culturale e dell’inclusione sociale – dichiara il Direttore Generale della Fondazione, Vincenzo Ferrara. In DIECI anni di vita la Fondazione ha sostenuto QUARANTA progetti, ha coinvolto TRECENTO tra Onlus e Associazioni, beneficiato SEIMILA bambini e raccolto oltre 1.600.000 euro”

“Su questa scia nasce oggi MundiaNapoli 2015, un torneo che coinvolge in maniera sinergica e positiva Istituzioni, Associazioni sportive e i ragazzi di NAPOLI, commenta l’ex capitano partenopeo e Presidente della Fondazione Ciro Ferrara. Questo testimonia quanto l’aggregazione eilgioco di squadrapossano essere determinanti non solo in campo ma soprattutto per realizzare progetti vincenti”.

Tags: . napolifondazione cannavao ferrara onlusmundianapoli 2015scuola calcio arci scampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Ritratto di Checco Zalone

Succ.

Ricordando Nino Manfredi. Grandissimo esponente della commedia italiana

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ricordando Nino Manfredi. Grandissimo esponente della commedia italiana

Ricordando Nino Manfredi. Grandissimo esponente della commedia italiana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?