• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forcella, il Cippo e Sofia Loren: le varie sfaccettature di uno stesso quartiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, sparatoria alla Duchesca: preso il quinto responsabile del raid
Share on FacebookShare on Twitter

Forcella

ADVERTISEMENT

Il termine “Quartiere” quando viene riferito a Napoli, assume un connotazione davvero particolare, più che trattarsi di un luogo situato geograficamente in una zona specifica della città, per il popolo napoletano rappresenta il luogo di appartenenza, l’identità di cui andare fieri, da portare come bandiera in qualsiasi contesto sociale o culturale in cui ci si trovi.

Per chiarire meglio il concetto, se una persona è nata nel rione Sanità, non dirà mai sono nata a Posillipo, pur essendo questo più panoramico e a picco sul golfo, l’identità territoriale è sacra e mai deve essere confusa.

Dire sono nato a.., oppure, sono di…, è per i napoletani fattore imprescindibile per sottolineare sempre e comunque dove si è nati, una sorta di pacifica rivalità tra quartieri, per stabilire la superiorità storica, dell’uno sull’altro.

E se di storia si tratta, il Quartiere Forcella, ne è sicuramente pregno in ogni vicolo, palazzo, basso o angolo di strada che sia.

La storia di questo “pezzo” di Napoli, parte da lontano e affonda le sue radici nell’epoca greca dell’antica Neapolis.2015-05-29

Una delle testimonianza storiche di questo periodo, è rappresentato dalla presenza del “famoso” Cippo a Forcella.

‘O Cipp’ a Furcella, così chiamato in dialetto, è un gruppo di pietre (erroneamente chiamato “cippo”) facenti parte, un tempo, della cinta muraria di epoca greca.

Molto probabilmente il cippo è costituito proprio dai resti di una porta difensiva della cinta muraria, la Porta Furcillensis o Herculanensi,

Sono dunque questi, i reperti archeologici più antichi di Napoli, risalenti  al III secolo a.C.

Al Cippo è legato un modo di dire molto usato nel parlato napoletano: S’arricorda ‘o cippo a Furcella, è un’espressione che ammonisce l’utilizzo di qualcosa di antiquato e obsoleto, perché fuori uso e non a passo con i tempi.

L’origine del nome Forcella, è una questione ancora oggi irrisolta, l’ipotesi più accreditata è quella che fa risalire il nome alla forma che la via assume diramandosi e creando un bivio a Y, che somiglia proprio ad una forcella, strumento utilizzato nel lavoro di uncinetto.

Un’altra ipotesi è legata allo stemma del seggio (o sedile), che per Forcella aveva la forma di Y, simbolo che richiamava l’emblema della scuola di Pitagora, al tempo presente nella zona.

Ieri_Oggi_Domani1963c1Ma Forcella è stato anche il set cinematografico, dell’indimenticabile film Ieri, oggi  e domani, in cui, nell’episodio scritto da Eduardo De Filippo, Angelina, bellissima popolana napoletana impersonata da una splendida Sophia Loren, per evitare la prigione per spaccio di sigarette di contrabbando, continua a farsi mettere incinta dal marito, ruolo interpretato magistralmente, dal grande Marcello Mastroianni.

La storia è ispirata dalla reale vicenda di Concetta Muccardi, una contrabbandiera di Forcella che ha avuto ben diciannove gravidanze pur di non finire in prigione e ha continuato a svolgere il suo mestiere fino alla morte, avvenuta all’età di 78 anni nel 2001.

Di quel film non si può non menzionare, la scena in cui la Loren, in una sua specialissima interpretazione, cantava Core ‘ngrato.

Purtroppo Forcella, è spesso passata alla storia anche per i fatti di sangue, tristemente consumati nei vicoli di questo storico e 1430743795884Annalisa-Durante-pcolorato quartiere.

Ci sembra doveroso ricordare Annalisa Durante, una bambina di 14 anni, che il 27 marzo del 2004, in uno scontro a fuoco fra clan rivali, veniva colpita alla testa, causandone la morte.

Forcella, tra i vari e numerosi quartieri di Napoli, è sicuramente quello più caotico, vivo e caratteristico, situato in una zona centrale della città, a ridosso di Via Duomo, tra uno dei famosi Decumani (Spaccanapoli) e il Corso Umberto I, incarna tutto il folklore di un popolo antico e mediterraneo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: cippoforcellamura grecheSofia Loren
ADVERTISEMENT
Prec.

Cos’è un rave party?

Succ.

Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte

Grand Tour: week end nei borghi di Caiazzo e Summonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?