• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Vallone dei Mulini,una gola naturale nel cuore di Sorrento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Il Vallone dei Mulini,una gola naturale nel cuore di Sorrento
Share on FacebookShare on Twitter

muliniQuando la natura si impadronisce dei luoghi intaccati dall’uomo, nascono paesaggi straordinari. Il Vallone dei Mulini di Sorrento è una valle della costiera sorrentina, che offre un meraviglioso spettacolo naturale. Qui la natura nel corso dei decenni ha occupato nuovamente gli spazi che l’uomo le aveva sottratto.

ADVERTISEMENT

I valloni naturali  sono caratteristici  della Costiera Sorrentina, ma molti sono letteralmente scomparsi a causa dell’intervento dell’uomo nel corso dei secoli. La penisola sorrentina era solcata da cinque valloni, che indicavano i confini tra un paese e l’altro. Il Vallone dei Mulini di Sorrento resta una delle gole ancora esistenti e meglio conservate dell’intera penisola. Il vallone rappresenta il confine naturale del centro storico di Sorrento. I corsi d’acqua che lo solcavano nell’antichità hanno scavato gole profondissime, tagliando la valle in due distinte aree: Casarlano-Cesarano e Sant’Antonino.

Il vallone deve il suo nome ai resti dell’antico mulino, utilizzato per secoli dai sorrentini per la produzione della farina.La struttura in pietra è rimasta in funzione fino agli inizi del XIX secolo, quando l’aumento dell’umidità nella valle rese impossibile l’attività dei mugnai.Accanto al mulino erano presenti anche una segheria, utilizzata per lavorare vari tipi di legno, e il lavatoio della città.

Il Vallone dei Mulini di Sorrento era un vero e proprio punto di ritrovo per la popolazione locale, come dimostrano numerosi dipinti e stampe del passato. Fu abbandonato nella seconda metà dell’Ottocento, per via della costruzione di Piazza Tasso.

Il microclima umido costante permette la crescita di specie arboree particolari, alcune rarissime . Si tratta di una caratteristica comune al Vallone dei Mulini di Sorrento e ad altri valloni simili presenti nella zona.  Il miglior punto d’osservazione della Valle dei Mulini è Via Fuorimura, a pochi passi da Piazza Tasso. È consigliabile approfittare della luce mattutina per osservare al meglio lo spettacolo della natura che abbraccia gli edifici costruiti dall’uomo,oppure la sera quando la magia del Vallone dei Mulini continua grazie all’illuminazione delle rovine.

Tags: Amalfi CoastSorrentoSorrento Coastvallone dei mulini
ADVERTISEMENT
Prec.

Nicola Di Pinto, attore napoletano dai mille volti

Succ.

Ritratto di Checco Zalone

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ritratto di Checco Zalone

Ritratto di Checco Zalone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?