• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nicola Di Pinto, attore napoletano dai mille volti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Nicola Di Pinto, attore napoletano dai mille volti
Share on FacebookShare on Twitter

Nicola Di PintoNicola Di Pinto, napoletano verace di classe 1947, è un attore italiano apprezzato sia per le sue interpretazioni teatrali che cinematografiche.

ADVERTISEMENT

E’ proprio a teatro che inizia la sua carriera quando, nella seconda metà degli anni sessanta, recita nella compagnia teatrale di Nino Taranto. Successivamente, insieme a quella di Mico Galdieri, si esibisce in La gnoccolara e Nota’ Pettolone.

Collabora con altri importanti nomi del teatro italiano: è diretto da Armando Pugliese e Gennaro Magliulo, nonchè da Eduardo De Filippo ne La donna è mobile nel 1980 e negli anni 90 in Uomo e Galantuomo. E’ anche nel cast de L’amico del cuore, per la regia di Vincenzo Salemme.

Per quanto riguarda il cinema, a metà degli anni settanta lavora con Marco Bellocchio in Marcia trionfale, e poi con Nanni Moretti in Bianca e Sogni d’Oro. Quest’ultimo film in particolare, dove Di Pinto è affiancato dalla nota attrice Laura Morante, viene premiato con il Leone d’Argento al Festival di Venezia nel 1981.

Altri importanti registi italiani che segnano la carriera di Nicola Di Pinto sono Giuseppe Bertolucci e Mario Monicelli ma è l’incontro con Giuseppe Tornatore che segna la definitiva affermazione dell’attore napoletano.
Scelto dapprima per il ruolo di Alfredo Canale ne Il camorrista, Di Pinto ha poi lavorato in quasi tutti i film del regista siciliano. Ricordiamo per esempio, tra gli altri, Nuovo cinema Paradiso e Stanno tutti bene.

Nell’estate 2014 Di Pinto è all’Asinara sul set del film La stoffa dei sogni per la regia di Gianfranco Cabiddu con Sergio Rubini, Ennio Fantastichini e la partecipazione di Luca De Filippo.
Nel 2015 esce nelle sale italiane Un viaggio serio…ma non troppo per la regia di Modestino Di Nenna: Nicola Di Pinto, affiancato da altri volti noti quali quelli di Lina Sastri, i tre componenti del gruppo “I Ditelo Voi” e Antonio Salvoni, recita insieme ad alcuni dei ragazzi diversamente abili dell’Associazione “Noi con Loro”, impegnati in ruoli comici.

Ripercorrendo la sua carriera, è chiaro che Nicola Di Pinto è apprezzato, oltre che per l’indiscusso talento, anche per la versatilità: da ruoli in film drammatici come ne Il Camorrista di Tornatore passa a interpretare personaggi più leggeri e risulta credibile a teatro, così come al cinema e anche in televisione.

Il grande pubblico appassionato di fiction italiane infatti lo ricorderà per la sua partecipazione in singoli episodi delle serie tv quali: Il maresciallo Rocca, la Piovra, la Squadra e Distretto di Polizia.
Inoltre, Di Pinto veste i panni di Zio Oscar nell’apprezzatissima miniserie televisiva Salvo D’Acquisto che narra la storia dell’omonimo Vicebrigadiere dei Carabinieri interpretato da Giuseppe Fiorello.

Tags: attori italianiattori napoletaniNicola Di Pinto
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Teatro Cerca Casa presenta “Contrappunti Di Scena”

Succ.

Il Vallone dei Mulini,una gola naturale nel cuore di Sorrento

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Vallone dei Mulini,una gola naturale nel cuore di Sorrento

Il Vallone dei Mulini,una gola naturale nel cuore di Sorrento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?