• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri napoletani: L’Aggiusta bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Antichi mestieri napoletani: L’Aggiusta bambini
Share on FacebookShare on Twitter

sorriso_da_neonato“Bello dalla nascita”, espressione che usiamo quasi con superficialità, descrivendo un bambino di bellezza assai rara.

ADVERTISEMENT

Ma sappiamo da cosa deriva effettivamente questo modo di dire?

Oggi forse si, è una deduzione logica, un bambino nato con la pelle distesa, non ha subito traumi dovuti ad un parto difficile e quindi il suo viso è paffuto e rosa.

Ma nei secoli passati, a causa della mancanza di cultura e l’ignoranza di alcuni ceti sociali del popolo partenopeo, tutto questo era ignorato, tanto da agevolare la diffusione di un mestiere assai discutibile: l’Aggiusta bambini.

In  realtà, il cosiddetto mestiere, altro non era che una truffa ben architettata da donne senza scrupoli, che servendosi dell’ingenuità delle puerpere e della loro depressione post-parto, spillavano soldi facili, alle malcapitate.

Le Aggiusta bambini dopo aver assistito ad un parto particolarmente difficile,  proponevano di aggiustare il bambino appena nato, da alcuni difetti e malformazioni. Oggi sappiamo tutti che queste anomalie non sono altro che imperfezioni causati dai traumi e dagli sforzi subiti durante il parto, in quanto tutti i neonati danno l’impressione di avere difetti morfologici, accentuati dalla loro pelle molto elastica, ma è necessario far trascorrere qualche giorno per far tornare tutto nella norma.

Chiaramente queste donne, non facevano nulla di straordinario se non convincere le madri di esser in grado di eliminare questi difetti, giocando slealmente sui loro sensi di colpa. Ricevuto il consenso dalle disperate, li portavano nelle proprie case, li accudivano normalmente e aspettavano il tempo necessario affinché la pelle si distendesse facendo sparire i segni del parto.

Tutto questo, ovviamente, in cambio di un compenso.

Questo assurdo mestiere, non è molto conosciuto, neanche gli anziani ne hanno memoria, quindi è probabile che si tratti di un’attività molto antica, antecedente almeno il XIX secolo.

Ma di rilevante resta il fatto che questo mestiere non fa altro che denotare l’ingegno e la creatività che contraddistingue i napoletani fin dalle origini.

Tags: . napoliaggiusta-bambinimestierineonati
ADVERTISEMENT
Prec.

Puglia: Castellaneta Marina conquista la bandiera blu 2015

Succ.

“Uno di noi”: il video dei ragazzi di Scampia dedicato a Ciro Esposito

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Uno di noi”: il video dei ragazzi di Scampia dedicato a Ciro Esposito

“Uno di noi”: il video dei ragazzi di Scampia dedicato a Ciro Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?