• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Se fai del bene, ti ritorna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Se fai del bene, ti ritorna
Share on FacebookShare on Twitter

mensa poveriLa difficoltà non guarda in faccia nessuno.

ADVERTISEMENT

Che tu sia un imprenditore, un disoccupato, un precario, una impiegata, una badante… Da un momento all’altro le cose cambiano e ci si ritrova a tendere la mano sperando in un riscontro positivo dall’altra parte.

Per questo è importante aiutare chi ha bisogno di noi oggi, perché domani i ruoli si potrebbero invertire.

La mensa dei poveri “San Francesco” di Salerno richiede il nostro contributo, in quanto, da un po’ di tempo, i duecento circa pasti al giorno distribuiti a chi ha fame non sono garantiti a tutti. I frigoriferi e i congelatori sono vuoti e la domanda di cibo supera di gran lunga le possibilità materiali dell’Associazione.

I volontari fanno fatica a dispensare e sfamare ogni persona che si presenta alle porte di questa struttura, sita in via D’Avossa (una traversa di via Carmine), a Salerno. Si tratta dei locali messi a disposizione dalla Comunità Salesiana e ristrutturati appositamente dalla Caritas diocesana.

La Onlus ha un sito web da cui chiunque può ricavare le informazioni di cui necessita e donare il 5xMille, oltre alla pagina Facebook e a un indirizzo e-mail: [email protected]. Per donazioni di generi alimentari si prega di contattare Ettore al numero 333.9630523.

“L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo”: recita così il sito internet dedicato alla Onlus. Il fondatore Mario Conte, che opera dal 1994 accanto ai volontari della mensa, ha dichiarato alla Gazzetta di Salerno: “Viviamo soprattutto della carità della gente che vuole fare qualche offerta e di pochi fornitori, come macellai e altri negozianti che ci danno la loro merce, e di una farmacia che ci regala le medicine. Da quando la Caritas ci ha messo a disposizione questo locale così grande, da una parte abbiamo la possibilità di servire molte più persone, dall’altra le spese si sono moltiplicate e dunque abbiamo bisogno molto più di prima delle offerte, siano esse in denaro o in cibo. Ci sono persone di tutti i tipi che vengono a mangiare qui; la maggior parte sono senza fissa dimora, persone con problemi mentali, altri che hanno avuto un passato burrascoso e ora ce l’hanno con il mondo intero, ex detenuti, ex tossicodipendenti, persone che bevono. E poi ci sono gli extracomunitari (che credevano di trovare qui il benessere e invece si trovano in difficoltà), famiglie povere locali, anziani abbandonati e soli a cui qualcuno porta i pasti che noi prepariamo. Per assistere tutte queste persone abbiamo bisogno di molto aiuto, altrimenti prima o poi non ce la faremo. Ma non è soltanto di cibo che hanno bisogno le persone che vengono qua: chiediamo anche un padre spirituale che possa parlare con gli ospiti, qualcuno che possa socializzare con loro”.

Stando ai dati aggiornati allo scorso febbraio, le persone bisognose che si sono recate in mensa sono state in tutto oltre novemila, di cui 2516 extracomunitari, 1980 comunitari e 4896 italiani.

L’italiano ha in media dai 30 ai 50 anni, è coniugato e di istruzione medio-bassa, ha due figli adolescenti e vive in un appartamento in affitto; l’utente medio straniero, invece, ha un’età compresa tra i 20 e i 40, coniugato, con due figli al di sotto della soglia dei 10 anni ed è un affittuario.

Il 39% di chi bussa alle porte della mensa non percepisce un reddito, il 17% dichiara di avere dei guadagni saltuari e il 29% uno stipendio fisso.

Gli stranieri, soprattutto provenienti da Romania e Marocco, sono quelli in cui il livello di disoccupazione raggiunge il 50%, mentre tra gli italiani il 40% circa.

Nel territorio di Salerno circa 80, tra Caritas parrocchiali e Cda, sono le strutture che si fanno carico di situazioni di disagio della popolazione.

Ogni mese, durante lo scorso anno, sono stati distribuiti 3816 pacchi di viveri.

Se fai del bene, ti torna indietro…

Tags: 5x1000caritàdonazionifrigoriferimensa dei poveripovertàsalernosan francesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Marilyn Monroe, fascino senza tempo della diva hollywoodiana

Succ.

La Pankina Krew: i “Messaggeri del Vesuvio” di Napoli Est

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
La Pankina Krew: i “Messaggeri del Vesuvio” di Napoli Est

La Pankina Krew: i "Messaggeri del Vesuvio" di Napoli Est

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?