• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italia VS. Marocco: un’avventura tutta da vivere.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
Italia VS. Marocco: un’avventura tutta da vivere.
Share on FacebookShare on Twitter

fez-medina_2167487bCarlo, napoletano, spirito irrequieto e sognatore di natura, grazie alle sue attitudini lavorative, ha sempre viaggiato molto, l’ignoto e le sfide non l’hanno mai intimorito.

ADVERTISEMENT

Sposato e con una bellissima famiglia, si era da tempo trasferito in una cittadina del Lazio, dove l’appagamento di quello che era riuscito a costruire, gli permetteva di vivere una vita serena e tranquilla.

Troppo tranquilla.

Poi, a quasi mezzo secolo di vita sulle spalle, un’altra sfida e un’altra avventura, bussano alla sua porta: accettare un lavoro molto interessante e forse anche ben retribuito, con l’unico vincolo di un trasferimento in terra araba, almeno per quattro anni.

Detto fatto e l’avventura ricomincia.

Siamo riusciti a contattare Carlo, che con grande disponibilità, ci ha raccontato come sta vivendo questa sua scelta:

  • Per quale società lavora?

Programmi di cooperazione tra l’Italia e il Marocco

  • Che tipo di lavoro svolge?

Responsabile di un progetto

  • Cosa l’ha spinto ad accettare un lavoro così lontano da casa e dalla famiglia?

Mi è stato proposto ed ho accettato la sfida. Inoltre ho sempre amato poter vivere e viaggiare all’estero, confrontandomi con altre realtà.

  • Qual è stato l’impatto iniziale con una cultura nuova e così diversa dalla sua

L’impatto è stato facilitato dal senso di accoglienza del popolo marocchino

  • E’ riuscito ad integrarsi?

Benissimo, in questo Paese è molto semplice farlo, soprattutto perché molto simile all’Italia nella sua mediterraneità.

  • Per quanto tempo resterà in Marocco?

Al momento ho una previsione temporale che potrebbe aggirarsi tra i tre ed i quattro anni, se avessi anche la famiglia al seguito potrebbe protrarsi per molto più tempo.

  • Cosa le manca della sua vita precedente?

Soltanto la famiglia.

  • Come si relazione con gli abitanti?

Ottimamente, come ho già detto sono molto accoglienti, amano la conversazione e vivono con ritmi più lenti rispetto alla frenesia che purtroppo ormai ci appartiene. Se proprio devo trovagli un difetto, sono molto indisciplinati alla guida, ma basta saperlo.

  • Quali sono le differenze principali tra la sua cultura e questa?

Essendo nato e cresciuto a Napoli trovo molte similitudini, ma ho constatato che anche altri stranieri non hanno problemi di interazione.

  • Si è pentito della scelta? La rifarebbe?

Assolutamente, con la conoscenza acquisita finora la rifarei ben volentieri.

  • Ci descriva una sua giornata tipo

Molti impegni di lavoro, sport e serate conviviali, nel fine settimana anche il mare se capita.

  •  Le tradizioni, la cultura, le abitudini, quale di queste ha trovato più interessante o anche più strana?

Tutte le tradizioni sono interessanti nella loro tipicità, di strano non ho trovato nulla. Trovo che questo popolo abbia un grande senso dell’ospitalità, della generosità e della moderazione religiosa che proviene dall’Islam di scuola Malikita e che consente la convivenza civile tra religioni, che rende il Marocco quasi unico.

  • E’ riuscito a visitare qualche luogo? Se si, lo descriva e ci dica le sue impressioni.

Oltre a Rabat dove vivo, ho visitato Casablanca, Beni Mellal, Fez e Tangeri.

Rabat è una città giardino, piena di verde e di grandi viali, essendo la città dove risiede il Re è molto sicura, abbastanza pulita e ordinata, sotto il profilo turistico non è la più ricca.

Casablanca è la metropoli finanziaria per eccellenza, molto è stato costruito negli ultimi anni, città vivace ma meno sicura di Rabat, il principale monumento da visitare è la grandiosa Moschea Hassan II fatta erigere dal padre dell’attuale Re, dove si possono ammirare gli splendidi marmi di Carrara.

Beni Mellal è una cittadina situata nell’interna regione di Tadla Azilal alle pendici delle montagne dell’Atlante, in questa località può sembrare di ritrovarsi in Italia a causa dei numerosi locali con nomi italici, questo a causa degli immigrati marocchini che, dopo aver lavorato in Italia (la maggioranza degli immigrati marocchini residenti in Lombardia viene da qui) hanno fatto ritorno in questa regione.

Per quanto concerne Fez, credo sia inutile descriverla è così famosa che probabilmente tutti la conoscono, posso segnalarne la bellezza che proviene dal suo Palazzo Reale e dalla Medina, carica di spezie, tappeti, oggetti artigianali, ristoranti e caffè, con un meraviglioso quartiere ebraico.

Per finire Tangeri, una città che diventerà uno dei principali porti commerciali del Mediterraneo ma non solo, sono in corso degli enormi lavori per creare un modernissimo porto turistico.

Anche a Tangeri, la Medina è un posto dove si respira l’essenza di un’altra epoca, la storia ha abbracciato questa città in modo meraviglioso, si può ammirare l’architettura spagnola. Tangeri si segnala anche per un’intensa vita notturna, i suoi ritmi sono differenti da altre zone del paese, può capitare di trovare molte persone che seduti nei numerosi caffè, alle 13 fanno la prima colazione.

  • Come ha accettato la sua famiglia questa sua scelta?

Mia moglie conosce il mio carattere, è perfettamente cosciente che amo le sfide e viaggiare, non ha mai frenato queste mie peculiarità caratteriali, anche i figli hanno accettato questa parentesi, ovviamente appena posso cerco di tornare in Italia per rivederli.

  • Ogni quanto tempo riesce a rivedere la sua famiglia?

All’incirca ogni 40 giorni.

  • Porterebbe la sua famiglia per un trasferimento definitivo?

Probabilmente si.

 

Il fascino del Marocco, terra di grande cultura e storia, romantico e misterioso, sembra proprio che abbia fatto breccia nel cuore di Carlo, a noi non resta altro che augurargli una buona permanenza e un felice rientro a casa.

Ma Carlo ritornerà nel suo paese d’origine, o si farà sedurre definitivamente, dal Mal d’Africa?

 

Tags: fascinoitalialavoroMaroccoseduzioneterra arabatrasferimentoviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

La lettera di una madre della disperazione moderna

Succ.

Quali sono i luoghi più gettonati della movida estiva napoletana?

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Quali sono i luoghi più gettonati della movida estiva napoletana?

Quali sono i luoghi più gettonati della movida estiva napoletana?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?