• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nocera Inferiore: una fiaccolata per ricordare Dario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2015
in News
0
Nocera Inferiore: una fiaccolata per ricordare Dario
Share on FacebookShare on Twitter

76638_1674943884117_5819924_n-752x535Nel giorno più triste, quello in cui il vuoto sortito dalla sua assenza urla il pianto di dolore più assordante, amici, parenti e anche chi non conosceva Dario Ferrara hanno sfilato lungo le strade di Nocera Inferiore, uniti in un semplice, ma eloquente slogan riportato su uno striscione: “Giustizia per Dario”.

ADVERTISEMENT

Una fiaccolata svoltasi nel giorno in cui Dario avrebbe compiuto 22 anni, ad un mese di distanza dal tragico pomeriggio in cui quella giovane vita è stata brutalmente stroncata da una ferita alla testa, maturata nell’ambito di una colluttazione con un 26enne, fuori ad un bar, mentre erano in corso i festeggiamenti dei supporter della Salernitana per la promozione in Serie B.

All’origine della prematura fine che ha falciato questa giovane vita, ancora una volta, vi sono ragioni legate al tifo calcistico.

Salernitana e Nocerina, due realtà geograficamente intrecciate, ma calcisticamente avverse. Rivalità alacre, sentita, fomentata da molteplici episodi susseguitisi negli anni e che ha trovato nella morte di un ragazzo che si apprestava a compiere 22 anni l’espressione più vergognosa e, al contempo, dolorosa.

La morte di Dario, dovrebbe, deve sancire il punto di non ritorno, l’ennesimo dal quale ripartire per ripulire il calcio dalle frustrazioni e dalle brutture che gli estremismi ideologici peculiari delle tifoserie, puntualmente ed incessantemente, vi riversano, ostinandosi a caricare di significati eccessivi quello che vorrebbe riproporsi di essere “solo” uno sport.

Il silenzioso corteo è partito dalla chiesa di San Giovanni Battista di via Cicalesi, il rione storico dove Dario viveva assieme alla famiglia. Dopo la funzione religiosa celebrata da don Andrea Annunziata in una chiesa gremitissima in ogni ordine di posto, verso le 20.30 il corteo è partito attraversando il rione Cicalesi e il centro cittadino fino ad arrivare a piazza Cianciullo dove i «Massive Group», gruppo di ultras nocerini di cui Dario Ferrara faceva parte, ha installato uno striscione con alcune foto che ritraevano il loro amico scomparso e le frasi «Ora tocca a noi non tacere» e «Vivere ultras per continuare a vivere per l’eternità. Dario c’è».

 

Tags: colluttazionedario ferrarafesta promozionenocera inferiorenocerinapromozionesalernitanaserie btifosiultras
ADVERTISEMENT
Prec.

Nel cuore dei Quartieri spagnoli sorge il Museo del tessile e dell’abbigliamento.

Succ.

Napoli, game over al San Paolo

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, game over al San Paolo

Napoli, game over al San Paolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?