• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storie di armonie familiari: “O regal’ a mammà”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2015
in Fenomeni Virali
0
Storie di armonie familiari: “O regal’ a mammà”
Share on FacebookShare on Twitter

imgÈ tempo di crisi, di restrizioni e di rinunce. Al supermercato vigilanza massima a prezzi e quantità, al ristorante ed in pizzeria, si va poco e si spende meno. Per le strade ed al centro commerciale si fa il tour del “che bello” ma si acquista poco e di rado.

ADVERTISEMENT

Fotografia di una crisi, reale o presunta? Poco importa, tanto il marito lo sa che con l’arrivo del compleanno della moglie “o regal’ ce l’adda fa”.

Il pensiero di una lite furiosa in caso di mancato acquisto lo atterrisce.

“Io t’ sopport’ a na vita san’, a te e ai fgli tuoje” dimenticando per un attimo che, a mettere al mondo la prole, è stata proprio lei. Ma sottolinearne l’esclusiva appartenenza, allude ad un apocalittico scenario: restare solo con Michelle e Diego!

Ma questo sarebbe solo l’inizio: “nun t’ chier’ maje nient’! Na vernat’ sana san’, chiuso’ int’  a cas’ e a’ staggion’? Quatt’ bagn’ ftient’ abbasc’ Patria!”

Per arrivare, lentamente, ma con vemenza a “e vulessem’ parla ‘e mammt’ e chelli mappin’ re sor’ toje”?

Una frase rituale che solo un’isterica, quanto arguta, mente femminile può partorire. Un insieme di parole che rappresentano la chiave per aprire quella cassaforte che ogni marito, vrenzolo o meno, vorrebbe seppellire.

Le domeniche dalla suocera, più per costrizione che per piacere, i matrimoni di parenti e affini, per riconsegnare la somma donata in occasione del precedente matrimonio, cresima o comunione. Il ritorno al passato si chiude, con l’immancabile formula di chiusura “Nu m’ fa parlà!”. Come se non avesse fatto altro fino a quel momento!

Il terrore ha traslocato nella mente del povero marito. Il folle Jack Torrence, corso di fretta e furia dall’ Overllook Hotel, sembra essersi impossessato del povero marito che, capelli dritti ed occhi sanguinanti, elabora la strategia d’azione. Come la laboriosa cicala, giorno dopo giorno, ripone con cura e devozione, le mollichine nel piccolo scrigno della salvezza.

Il count down al fatidico giorno è partito. Inizia la metamorfosi nella “Casa” e nei suoi abitanti. “Mamma sta tutta stizzata” e allora i bambini fanno i compiti senza lamentele, pranzano e cenano con obbedienza e, magia delle magie, “levano ‘e ‘mbruoglie a miezz’” senza alcun avviso del vigilante.

Loro,”’e creature”, soprattutto, sperano e pregano, che il genitore non abbia dimenticato e che, soprattutto, non abbia sbagliato regalo. Come potrebbe? Soprattutto a seguito di quella, inconsapevole e spontanea, sottolineatura pronunciata con pungente eloquenza “E vist’ ‘o marit’ ‘e soret’ che c’ha regalat’? Nu punto luce ca fa figur’ sul iss’”.

E allora lui ripensa a quel vortice frenetico in cui la moglie ha centrifugato il suo umore, e comprende che la missione non è rimandabile.

Lindo e pinto con addosso il suo smanicato azzurro Napoli il marito parte! Sull’uscio di casa la moglie che con gli occhi color miele, il cuore strabordante di gioia e le labbra, contornate dal fedele carboncino, lo saluta; “mmmmmh…. ma arò vaje?” Come se non sapesse.

Ed invece la consapevolezza è piena e gioiosa

Il soldato si butta nella mischia, attraversa con spavalderia il traffico del dopolavoro e va incontro al suo destino. Gomiti larghi, pancia in fuori, sguardo da duro approda nella galleria dei preziosi. Guardingo scruta prodotti e soprattutto, i prezzi, con una discrezione al limite della goffaggine. L’opera di perlustrazione, attenta e minuziosa, si conclude con l’avvicinarsi dell’impettita commessa. La missione è vitale ed il decoltè, seppur generoso dell’addetta, non può distrarlo, anche se la coda dell’occhio tenta il sorpasso! Giunto alla cassa depone, non con qualche dolore, il suo tesoretto. Come uno scacciamosche allontana via i ripensamenti e riprende il cammino del ritorno. Il soldato torna a casa senza ferite e con la missione in tasca.

C’è la torta con le candeline, lo spumante e le coppe di acciaio, incrociate a bordo del tavolo, in posa da gran festa. E lì dinnanzi alla sacra famiglia, suocera e sorelle comprese, depone il dono. Lo scrigno rettangolare si dischiude svelando il prezioso contenuto: collana e orecchini, perché si sa “aggia metter’ acopp’”.

La festeggiata, travolta da un attacco di irrefrenabile ipocrisia, camuffato da stupore, stampa il suo amorevole bacio sulle labbra del reduce. Con la gloria dipinta in volto si rivolge all’amata cognata: “E vist’ c bellu regal’ ca m’ha fate’ fratet’?

Ora che la famiglia è salva, si può festeggiare.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Formia, ucciso il ”paladino della legalità”

Succ.

Nel cuore dei Quartieri spagnoli sorge il Museo del tessile e dell’abbigliamento.

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
Nel cuore dei Quartieri spagnoli sorge il Museo del tessile e dell’abbigliamento.

Nel cuore dei Quartieri spagnoli sorge il Museo del tessile e dell'abbigliamento.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?