• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paula Cooper trovata morta. Donna simbolo della lotta alla pena di morte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2015
in News
0
Paula Cooper trovata morta. Donna simbolo della lotta alla pena di morte
Share on FacebookShare on Twitter

ann_deathrow_freed_130617_wgPaula Cooper è stata trovata morta dalla Polizia martedì 26 Maggio ad Indianapolis.
Probabilmente suicida, ha posto fine alla sua vita con un colpo di rivoltella alla testa, aveva 45 anni.

ADVERTISEMENT

IL CASO: L’11 Luglio 1986 Paula accoltellò a morte Ruth Pelke una donna di 78 anni,insegnante di studi biblici.
Aveva 15 anni e insieme ad altre tre ragazze ,anch’esse minorenni, ammazzò freddamente la signora Pelke colpendola trentatre volte con lo scopo di rapinarla. Le ragazze fuggirono dall’abitazione dell’anziana donna con un bottino di 10 dollari.
Vennero arrestate due giorni dopo l’omicidio, ma tre delle quattro colpevoli accusarono Paula.
Al processo Paula si dichiarò colpevole ed espresse rimorso per quanto commesso, ma ciò non bastò .
Al termine della sentenza venne condannata alla pena di morte.

A questo punto della storia l’atrocità del crimine non ebbe più importanza. La prospettiva cambia se una ragazza minorenne viene condannata alla sedia elettrica.

In questo caso cambiò tanto da mettere finalmente in luce che per lo Stato dell’Indiana l’età minima per la pena di morte era di 10 anni. Ci volle poco e la storia di Paula fece il giro del mondo, in particolar modo colpì l’Italia che si mobilitò contro la condanna a morte.
Su iniziativa dei radicali nacque il movimento “Non uccidere”, Papa Giovanni Paolo II chiese la grazia e grazie ad Ivan Novelli e Paolo Pietrosanti 2 milioni di firme vennero portate all’Onu.

Al seguito di tale mobilitazione la Corte Suprema ,trascorsi tre anni, decise di convertire la condanna a 60 anni di carcere, per poi diminuirne a 27 data la buona condotta.

Nel corso degli anni la vita di Paula Cooper cambiò. Da un iniziale atteggiamento aggressivo saltò fuori la voglia di cambiare e di dare il suo contributo alla società.
Richiese il trasferimento in un centro penitenziario più rigido, si diplomò, prese un piccolo master in psicologia, si appassionò alla cucina.
Desiderava ,una volta uscita, essere di ispirazione per ragazzi dal passato difficile come il suo, spiegare che il crimine non paga.

Aveva ispirato la madre che nell’attesa di riabbracciare sua figlia lottava contro una vita dedita all’alcolismo, aveva guadagnato il perdono e l’appoggio del nipote della signora Rilke, Bill Rilke, che da allora si dedicò all’anti-criminalità.
Aveva raggiunto la libertà nel 2013 e nel giro di pochi mesi la libertà condizionata sarebbe finita.

Tags: paulacooperpenadimorte
ADVERTISEMENT
Prec.

Marocco: Marrakech è la capitale del sesso a pagamento

Succ.

Napoli-Lazio: molto più di una Champions!

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Napoli-Lazio: molto più di una Champions!

Napoli-Lazio: molto più di una Champions!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?