• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caltanissetta: ancora una volta la ferocia del bullismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2015
in News
1
Caltanissetta: ancora una volta la ferocia del bullismo
Share on FacebookShare on Twitter

cyber

ADVERTISEMENT

Hanno picchiato un compagno di classe per poi mettere in rete l’aggressione, filmata con i telefonini. Con l’accusa di lesioni personali ed atti di bullismo sono indagati tre studenti di una scuola a Caltanissetta.

Sono stati denunciati dalla vittime dei bulli a febbraio scorso a Sommatino, dove abitano. La Procura per i minori di Caltanissetta ha notificato l’avviso di conclusione indagini. I soprusi sarebbero avvenuti dinanzi agli altri compagni.

La diffusione di una cultura della prevaricazione e i cambiamenti nelle modalità relazionali hanno favorito, col passare del tempo, il consolidarsi di comportamenti violenti e sopraffattivi già a partire dalla giovinezza, ma il web quanto ha influito nell’aumento del fenomeno?

Si sa, oramai i social sono parte integrante della nostra vita, si fotografa ogni cosa e possiamo asserire che oggi come non mai, viviamo immersi nella ‘cultura dell’apparire’, dove, alla stregua di una patologia, ci si affretta a ‘condividere’ e ‘postare’ ogni momento della nostra vita, dimenticando spesso di goderne a pieno.

Purtroppo, oltre a fotografie ‘innocenti’, assistiamo fin troppo spesso alla condivisione di immagini atroci che fanno accapponare la pelle, ancora di più quando si sente parlare di atti violenti contro dei ragazzi da parte dei proprio coetanei.

Molte manifestazioni di questo genere sono avvenute negli ultimi anni, atti di vandalismo e bullismo, trasmessi come fenomeno virale dal web. Molti potranno considerarlo come mera violenza verso un proprio coetaneo “perchè è diverso, perchè provoca o perché non è in grado di reagire” ma in realtà c’è un mondo dietro queste semplici impressioni. Fra i ragazzi si sono sempre formati dei gruppi che si raccolgono di solito intorno al cosiddetto “capo”, il più violento e prepotente e mirano al potere.

Mirano all’intimidazione del più debole, del ragazzo sensibile, quello più tranquillo che considerano “diverso”: picchiano, minacciano, prendono a botte e addirittura filmano e postano i video sul web, senza porsi problemi sul come il proprio compagno, soggetto a questi atti violenti, possa sentirti.

E’ quasi diventata una moda, quella di schiavizzare i più deboli e approfittare della loro vulnerabilità mentre tutti gli altri restano a guardare senza muovere un dito e questo aumenta la popolarità del cosiddetto bullo, in quanto egli mira al potere e ne esce vincitore. E il potere di cui parliamo oggi, viene proprio dalla popolarità sul web.

In realtà basterebbe smuovere la massa di codardi i quali, piuttosto che aiutare un proprio compagno, preferiscono chinare la testa come pecore e seguire il gregge. Alla base di tutto ciò c’è probabilmente la cultura e l’educazione, ma anche l’emulazione, di atti eclatanti che in qualche modo confermano la popolarità in rete.

Bisognerebbe, negare a queste persone proprio la popolarità, coalizzarsi contro questi soggetti e far capire che la violenza non è un comportamento da usare, non solo nelle mura scolastiche ma anche al di fuori, ovvero nella vita quotidiana. Bisognerebbe risalire al problema e cercare di risolverlo.

Perché i bulli usano la violenza? Una violenza per di più anche verbale che, come ci è noto, spesso ha portato i ragazzi al suicidio per la quantità eccessiva di prese in giro, per la propria nazionalità, colore, religione o orientamento sessuale. Questa è una questione che andrebbe trattata con maggior importanza, in quanto spesso questi eventi di bullismo passano inosservati. Bisogna collaborare per dare un limite a queste persone, uno schiaffo morale, un’educazione una volta e per tutte. Impareranno prima o poi a rispettare se stessi e gli altri, e al tempo stesso utilizzare il web nella maniera più appropriata? Speriamo di si.

Tags: #adolescenzabullismocaltanissettaviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

“Sport e Alimentazione”: al Maschio Angioino va in scena la pizza

Succ.

Al Vomero lo shopping è 2.0

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Al Vomero lo shopping è 2.0

Al Vomero lo shopping è 2.0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?